Rai+rende+omaggio+a+Philippe+Daverio
movieteleit
/rai-omaggio-philippe-daverio-02-settembre-2020/amp/

Rai rende omaggio a Philippe Daverio

Su RaiPlay disponibile l'antologia 'Daverio Passepartout', una selezione di puntate del programma di divulgazione artistica tra i più longevi e di successo della storia della Rai.

La Rai rende omaggio a Philippe Daverio, storico dell'arte, critico, docente e saggista morto nella notte tra l'1 e il 2 settembre 2020 proponendo approfondimenti, spazi dedicati, immagini delle Teche Rai e riproposizioni dei suoi tanti programmi tv. 

Nel giorno della sua scomparsa, i programmi in onda hanno ricordato la figura del critico d'arte, a partire da "C'è tempo per…" e "La vita in diretta" su Rai1 ed Agorà su Rai3. Sempre su Rai3 alle 15 è andata in onda una puntata del 2004 del programma di e con Daverio, "Passepartout". Radio1 ha ricordato il critico scomparso a "L'Italia in diretta", che ha ospitato un'intervista al conduttore Nicholas Ballario, che si occupa di arte sul primo canale radiofonico della Rai. Rai Radio3 ha dedicato invece a Daverio l'apertura della puntata di Fahrenheit, con Piero Dorfles e Vincenzo Trione.

Tutti i Tg e i Gr Rai ricorderanno Daverio con servizi all'interno delle varie edizioni, nel corso della giornata.

Su Rai3, alle ore 20 di stasera, "Blob" riserverà uno spazio allo storico dell'arte, riproponendo le immagini dei suoi tanti programmi mentre Rai Cultura ripropone una delle trasmissioni di Daverio più amate, "Emporio Daverio", per la regia di Alessandro Tresa, un viaggio nell'arte, nella cultura, nella storia e nelle tradizioni di dodici città italiane in onda nel 2010 e 2011. Una sorta di visita guidata con tanto di indicazioni, suggerimenti, cenni storici ed estetici, osservazioni, idee e curiosità. Su Rai5 stasera alle 20.30 in onda la puntata dedicata alla città di Mantova, mentre giovedì 3 settembre alle 20.30 in onda la puntata su Ferrara. 

Su Rai1, stasera in terza serata, l'intera puntata di "Sottovoce" sarà dedicata a Daverio. In particolare, grande impegno della Tgr che nelle varie edizioni regionali ricorda i viaggi che hanno portato Daverio in giro per l'Italia e le tante iniziative culturali che lo hanno visto protagonista negli anni, come la lectio magistralis tenuta dal critico d'arte nel Castello di Acaya, proposta dalla Tgr Puglia.

Su Radio1 alle 17 di oggi verrà tracciato un profilo dell'uomo e critico d'arte da Umberto Broccoli in "La radio in comune". Rai Radio3 ricorderà Daverio a "Radio3 Suite", in onda alle 20.05. 

Giovedì 3 settembre, spazi dedicati al critico a "Unomattina Estate" su Rai1. Lo stesso giorno, Rai Radio Techetè alle 14 trasmetterà le 5 puntate di "Damasco", in cui Daverio, ospite fisso, raccontava il suo rapporto con i libri, svelando quelli che avevano cambiato la sua vita: Wilhelm Meister di Goethe; L'educazione sentimentale di Flaubert; Sexus, Plexus, Nexus di Miller; Il piacere di D'Annunzio; Tristi Tropici di Levi Strauss. 

Su RaiPlay è disponibile, con un richiamo in homepage, l'antologia "Daverio Passepartout", una selezione di puntate del programma di divulgazione artistica tra i più longevi e di successo della storia della Rai.


foto credit: Rai

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa