Rai+Gulp+vicina+alle+ragazze+e+ai+ragazzi+afghani+con+programmazione+speciale
movieteleit
/rai-gulp-vicina-ragazze-ragazzi-afghani-programmazione-speciale/amp/

Rai Gulp vicina alle ragazze e ai ragazzi afghani con programmazione speciale

In arrivo sul canale due film da Oscar - 'I racconti di Parvana' e 'Imparare lo skateboard in una zona di guerra (se sei una ragazza)' - e la nuova produzione originale 'Nel mare ci sono i coccodrilli'.

In segno di vicinanza alle ragazze e ai ragazzi afghani e per fornire al nostro pubblico più giovane una chiave di lettura degli avvenimenti di queste settimane, Rai Ragazzi avvia una programmazione speciale sul canale Rai Gulp.

Il 18 settembre, il sabato dopo la riapertura delle scuole, Rai Gulp trasmetterà alle 20.30 in prima visione il film d'animazione "I racconti di Parvana", un film candidato all'Oscar 2018, coprodotto da Angelina Jolie, sulla storia di una ragazza undicenne che sotto il primo regime dei talebani indossa gli abiti di ragazzo per ricercare suo padre e salvare la sua famiglia. Uno splendido film, nominato a vari premi internazionali, tratto dal libro "Sotto Il Burqa" di Deborah Ellis, dedicato ai ragazzi, ma che può essere visto e commentato con tutta la famiglia.

Il successivo sabato 25 settembre, sulla stessa rete, andrà in onda il film vincitore dell'Oscar 2020 nella categoria documentari: "Learning to skateboard in a war zone (if you are a girl)". "Imparare lo skateboard in una zona di guerra (se sei una ragazza)" mostra la quotidianità delle ragazze afghane nel 2019, in famiglia e in società, impegnate nella difficile lotta contro la violenza di genere e per i propri diritti. In una scuola di Kabul, le ragazze, oltre a leggere e scrivere, imparano a lanciarsi e fare evoluzioni con gli skate.

A queste due produzioni internazionali si aggiungerà nel prossimo anno il film d'animazione italiano, coprodotto da Rai Ragazzi, dalla società Larcadarte e dal Ministero dell'Istruzione, "Nel mare ci sono i coccodrilli", tratto dal libro di Fabio Geda sulla storia vera del ragazzo afghano Enaiatollah Akbari, giunto in Italia dopo un viaggio interminabile e avventuroso. Il film, attualmente in produzione, verrà trasmesso da Rai Gulp nel prossimo anno e verrà poi usato nelle scuole come strumento didattico.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa