Domenica 1 maggio 2011 Papa Wojtyla sarà proclamato Beato da Benedetto XVI in piazza San Pietro: un evento che la Rai seguirà con molti programmi interessati, sia televisivi sia radiofonici. Di seguito una mini-guida per non perdere nessuno speciale.
Rai Uno
Sabato 30 aprile 2011
Sabato 30 aprile una puntata speciale di “A sua immagine”, alle 17.10 intitolata “Una vita con Karol” con in studio il cardinale Stanislaw Dziwisz, segretario personale di Woityla per quasi quarant’anni. Durante la puntata, l’attrice Pamela Villoresi leggerà una poesia di Giovanni Paolo II.
Domenica 1 maggio 2011
La diretta della Santa Messa di Beatificazione, che avviene a sei anni dalla morte di Giovanni Paolo II, il 2 aprile 2005, realizzata da Tg1 e Rai Vaticano, dalle 9.05 alle 12.30 in Eurovisione. La telecronaca sarà a cura di Francesco Giorgino e Fabio Zavattaro, insieme ad ospiti e vaticanisti, tra i quali il giornalista e scrittore Gian Franco Svidercoschi.
Alle ore 12.30 speciale “A sua immagine” per seguire in diretta l’atmosfera in piazza San Pietro; il conduttore Rosario Carello sarà insieme, tra gli altri, al fondatore della Comunità di San’Egidio Andrea Riccardi e a monsignor Careggio, vescovo di Ventimiglia-Sanremo.
In prima serata alle ore 21.00 lo “Speciale Porta a porta” condotto da Bruno Vespa, dal titolo “Una vita da Santo“. Tra gli ospiti Lech Walesa, Joaquin Navarro Valls e il cardinale Tarcisio Bertone.
Rai Due
Sabato 30 aprile 2011
Alle ore 21.00 “Karol, un Santo Padre”, un programma condotto da Lorena Bianchetti e Massimiliano Ossini. Nel corso della trasmissione saranno in studio diversi ospiti con le loro testimonianze; con numerosi collegamenti: con il Circo Massimo a Roma per la Veglia di preghiera guidata dal cardinale Agostino Vallini, con cinque santuari di tutto il mondo e, in particolare, verrà seguito il collegamento con il Palazzo Apostolico per la Benedizione di Papa Benedetto XVI.
Alle ore 23.10, in seconda serata “Tg2 Dossier” propone il reportage “Wojtyla, il beato operaio” di Enzo Romeo. L’approfondimento giornalistico ripercorrerà con rare immagini di repertorio la giovinezza di Wojtyla a Wadowice e a Cracovia, i quattro anni di lavoro alla fabbrica Solvay e la sua vocazione sacerdotale maturata proprio nel contesto operaio.
Rai Storia
Sabato 30 aprile 2011
Dalle 20.00 una lunga maratona per seguire la Veglia di Preghiera al Circo Massimo; poco dopo le 23.00 e fino al mattino dopo, saranno trasmesse alcune puntate de “La Storia siamo noi“, sulla vita di Karol Wojtyla con il supporto di filmati inediti.
Domenica 1 maggio 2011
In diretta la cerimonia su Digitale Terrestre e Tivù Sat dalle 10.00 alle 12.00, come su Rai Uno.
Rai News
Sabato 30 aprile 2011
Dalle 19.00 fino al termine della manifestazione (23.00 circa) collegamenti ogni mezz’ora a partire dal Circo Massimo in Roma.
La notte tra il 30 aprile e domenica 1 maggio, tra le 23.00 e le 5.00 circa, verranno effettuati collegamenti in diretta con le otto chiese romane dove si svolgeranno messe e veglie dei fedeli convenuti nella capitale per assistere alla beatificazione.
Domenica 1 maggio 2011
Dalle 9.00 collegamenti con gli inviati a Piazza San Pietro e diretta della Messa di Beatificazione.
Giornale Radio Rai E Radio1
Il GrRai e Radio1 seguiranno con una maratona radiofonica di 24 ore con lo speciale, condotto da Carlo Albertazzi e Lorena Bianchetti, che partirà alle 12.30 di sabato 30 aprile per terminare 24 ore dopo, domenica 1o maggio, con l’Angelus conclusivo delle celebrazioni che porteranno Wojtyla agli onori degli altari.
Nel corso delle 24 ore di diretta sarà attivo il blog speciale dedicato a Giovanni Paolo II sul sito radio1.rai.it.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…