RAFFA%2C+il+film+sulla+vita+di+Raffaella+Carr%C3%A0+diretto+da+Daniele+Luchetti+al+cinema+a+Luglio
movieteleit
/raffa-film-raffaella-carra-diretto-daniele-luchetti-cinema/amp/
Film

RAFFA, il film sulla vita di Raffaella Carrà diretto da Daniele Luchetti al cinema a Luglio

Esce al cinema 'Raffa - Il ritratto di inedito di un'icona senza tempo' con la regia di Daniele Luchetti: in sala dal 6 al 12 luglio 2023, a pochi giorni da quello che sarebbe stato l'ottantesimo compleanno di Raffaella Carrà.

Nexo Digital ha annunciato l’uscita al cinema di RAFFA, il film diretto da Daniele Luchetti, che ripercorre la vita pubblica e privata di Raffaella Carrà, partendo dall’infanzia in Romagna segnata dall’abbandono del padre al rimpianto per una maternità mancata, passando tra successi e insuccessi lavoratici, crisi e rinascite. Un titolo originale Disney+ prodotto da Fremantle, RAFFA è stato scritto da Cristiana Farina con Carlo Altinier, Barbara Boncompagni, Salvatore Coppolino, Salvo Guercio.

RAFFA è un progetto che era stato annunciato nel 2022 da Disney+ e da Fremantle, ora pronto per arrivare al cinema: l’appuntamento è dal 6 al 12 luglio 2023, pochi giorni dopo la data del 18 giugno, giorno in cui la Carrà avrebbe compiuto il suo ottantesimo compleanno, essendo nata in questo giorno del 1943.

Da notare che, nel 2022, il progetto RAFFA era stato annunciato come una serie in tre episodi. Al momento non sappiamo se i piani del progetto sono cambiati nel corso degli ultimi mesi oppure se il film in uscita nelle sale è la composizione dei tre episodi della serie annunciata. Ciò che sappiamo è che l’appuntamento dal 6 al 12 luglio 2023 permetterà ai fan di Raffaella Carrà di ripercorrere sul grande schermo, attraverso le voci e il racconto di chi ha conosciuto l’artista, e anche con immagini di repertorio, la vita, il carattere e il percorso artistico di colei che che più ha segnato la cultura popolare italiana e spagnola, contando qualcosa come 60 milioni di dischi venduti, numerosi programmi televisivi e film, fino a diventare un simbolo di libertà e di parità tra i sessi tanto da essere diventata una icona LGBTQ+.

Il regista del film Daniele Luchetti lo ricordiamo per avere diretto Lacci, Momenti di trascurabile felicita’, Storia mitologica della mia famiglia, La nostra vita, Anni felici, la terza stagione della serie L’amica geniale, Io sono Tempesta e Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente. Luchetti ha partecipato a festival internazionali tra cui Cannes, Toronto, Locarno, Tokyo e Venezia, ricevendo premi, come regista o sceneggiatore, tra cui cinque David di Donatello, due Globi d’Oro, due IOMA, un Nastro d’Argento e altri premi internazionali.

Di Raffaella Carrà, il regista del film RAFFA ha dichiarato:

“Di Raffaella ci si può solo innamorare, arrendendosi senza riserve alla sua grazia energetica, dichiarandola ufficialmente una innovatrice, che ha cambiato spesso identità senza mai tradire i propri desideri. “


articolo aggiornato il 16 giugno 2023 per inserire il trailer di RAFFA

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa