Film girato qui location
Film girato qui location

Qui è stato girato uno dei film più amati dal pubblico italiano: campione di incassi


Qui è stato girato un film molto amato dal pubblico italiano ancora oggi dopo anni. Riconosci questo luogo e il film che è stato girato?

L’Italia spesso viene scelta come location per girare i film. Il territorio italiano è vasto e quindi ci sono tantissimi posti ricordati per alcune pellicole. Anche in questo caso andiamo a vedere dove luoghi simbolo di questo lungometraggio che è stato girato proprio nel nostro Paese. Riconosci questo posto dalla foto?

Qui possiamo vedere una piazza con un bar. Tante scene di questo prodotto hanno avuto luogo proprio qui ed è impossibile non capire di quale si tratta. Se ancora non hai capito, ti proporremo degli indizi. Siamo al Sud e questa piazzetta si trova in Campania. Hai capito ora? Le risposte qui di seguito.

Qui è stato girato un famoso film

Il luogo nella foto è la piazza centrale di Castellabate, in Campania. Questa è la regione di nascita anche dell’attore protagonista. Si tratta di Alessandro Siani, protagonista di Benvenuti al Sud. Diamo un’occhiata al posto in cui il film, tanto amato dal pubblico, ha visto il suo sviluppo.

Benvenuti al Sud è stato girato tra Napoli, Roma e Milano. Le scene principali del sono ambientate nel Comune di Castellabate. Con precisione, tra Palazzo Perrotti, dove si trova il celebre cartello Qui non si muore e altre parti iconiche. Tra queste: il Belvedere di San Costabile, il Porta di Mare e via Guglielmo I il Normanno.

Benvenuti al Sud - MovieTele.it
Benvenuti al Sud - MovieTele.it

Le riprese sono state fatte anche nella frazione di San Arco e di Santa Maria. In queste zone c’è il ristorante Le Gatte. Questo è diventato famoso grazie all’influenza della pellicola. Le località fino ad ora citate si trovano nel Parco Nazionale del Cilento e nel Vallo di Diano. Ma non è finita qui.

Infatti, sono state girate alcune alcune scene a Milano e a Roma. Si riconoscono, a tal proposito, la stazione di Capranica-Sutri della ferrovia Roma-Capranica-Viterbo.

Il successo di Benvenuti al Sud

Era il 1° ottobre del 2010 quando nelle sale usciva Benvenuti al Sud. Un successo grandissimo tanto che il film è stato campione d’incassi. Si posiziona al 13esimo posto della classifica con un incasso di 29.873.491 €. Nel cast Alessandro Siani, Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini e tanti altri ancora.

La trama era basata principalmente su Alberto Colombo (Claudio Bisio) e Mattia Volpe (Alessandro Siani). Il primo è un direttore di un ufficio postale in Brianza che si vede respingere la domanda di trasferimento a Milano. Allora pensa di fingersi paraplegico per ottenere il posto.

Claudio Bisio e Alessandro Siani - MovieTele.it
Claudio Bisio e Alessandro Siani - MovieTele.it

L’inganno viene scoperto e ci sono due possibilità: il licenziamento o essere trasferito al Sud. Così accetta la seconda e inizia così la storia. Qui, a seguito di un iniziale spaesamento, Alberto si trova benissimo e fa amicizia con tutti. Anche la moglie alla fine si convincerà che il Sud non è un posto pericoloso.

Grazie al successo di Benvenuti al Sud, remake di un lungometraggio francese, è stato realizzato anche Benvenuti al Nord. Sempre diretto da Luca Miniero e con gli stessi protagonisti. Questo ha avuto un altro successo con incassi di 27,2 milioni di euro.

Impostazioni privacy