

Quanto guadagnano gli attori di Un posto al sole? Svelato il probabile cachet
Ti sei mai chiesto quanto guadagnino gli attori di Un Posto al Sole? Ecco una possibile risposta sul cachet.
di Giovanni Ferlazzo / 01.06.2023
Un posto al sole è una delle soap più longeve e seguite della televisione italiana. Da 25 anni racconta le vicende degli abitanti del Palazzo Palladini di Posillipo, un quartiere elegante di Napoli.
Tra amori, drammi, intrighi e risate, la fiction ha saputo conquistare il cuore di milioni di spettatori, che ogni sera si sintonizzano su Rai 3 per seguire le avventure dei loro personaggi preferiti.
Ma chi sono gli attori che danno vita ai protagonisti di Un posto al sole? E quanto guadagnano per il loro lavoro? In questo articolo cercheremo di svelare il probabile cachet dei volti più noti e amati della soap opera partenopea.
Un posto al sole: la soap opera napoletana che ha fatto la storia
Un posto al sole nasce nel 1996 come adattamento italiano della serie tv australiana Neighbours, ambientata in una strada fittizia dove si intrecciano le storie di diverse famiglie. La versione italiana, ideata da Giovanni Minoli e Francesco Pinto in collaborazione con Fremantle Media Italia e Rai Fiction, sposta l’ambientazione a Napoli e introduce nuovi personaggi e trame.
La soap opera esordisce il 21 ottobre 1996 con la morte del conte Palladini, il proprietario del palazzo che ospita i protagonisti. Da quel momento in poi, le vite degli inquilini si incrociano e si complicano, tra passioni, tradimenti, problemi sociali e criminalità.
La fiction non si limita infatti a raccontare le vicende sentimentali dei personaggi, ma affronta anche temi di attualità e di denuncia, come la camorra, l’immigrazione, l’ambiente e i diritti civili.
Il cast originale era composto da 17 attori principali, poi nel corso degli anni si è ampliato fino a raggiungere i 30. Alcuni personaggi sono rimasti fedeli alla soap opera fin dall’inizio, altri sono entrati ed usciti a seconda delle esigenze narrative. Alcuni sono morti o partiti per altri luoghi, altri sono nati o arrivati da altre città.
Un posto al sole ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica per oltre due decenni, ottenendo uno share medio superiore al 7%. La soap opera ha vinto anche diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Regia Televisiva nel 2000 e nel 2009. Attualmente è la fiction più longeva della televisione italiana, con oltre 5000 puntate trasmesse.
Un posto al sole: gli attori e i loro guadagni
Ma quanto guadagnano gli attori che interpretano i personaggi di Un posto al sole? La domanda è legittima, visto che si tratta di volti molto noti e apprezzati dal pubblico italiano. Ovviamente non esistono dati ufficiali sui compensi dei protagonisti della soap opera, ma solo indiscrezioni e stime basate sulle informazioni disponibili.
Secondo alcune fonti, gli attori di Un posto al sole percepirebbero tra i 1000 e i 5000 euro a settimana. Il cachet sarebbe quindi variabile a seconda dell’importanza del personaggio, della sua presenza nelle puntate e della sua popolarità tra i fan. In particolare, sembra che il personaggio più pagato sia Raffaele Giordano, interpretato da Patrizio Rispo, che guadagnerebbe la cifra più alta.
Queste cifre possono sembrare elevate o basse a seconda dei punti di vista. Alcuni spettatori hanno infatti criticato l’alto stipendio dell’attore che interpreta Raffaele Giordano, ritenendolo eccessivo rispetto al suo ruolo nella fiction. Altri invece hanno difeso le retribuzioni degli attori di Un posto al sole, considerando il loro impegno professionale e la loro bravura artistica.
In ogni caso, bisogna tenere conto che gli attori di Un posto al sole non lavorano solo per la soap opera. Molti di loro, infatti, hanno altre attività nel campo dello spettacolo o in altri settori.
Per esempio, Nina Soldano (Marina Giordano) è anche una scrittrice e una conduttrice televisiva; Alberto Rossi (Michele Saviani) è anche un regista e un produttore; Germano Bellavia (Guido Del Bue) è anche un doppiatore e un insegnante; Ilenia Lazzarin (Viola Bruni) è anche una cantante e una modella.
Insomma, gli attori di Un posto al sole sono dei professionisti poliedrici e talentuosi, che meritano il giusto riconoscimento per il loro lavoro.