

Qualificazioni Euro 2016, ITALIA-ROMANIA stasera su Rai1 e RaiHd
Dopo la sconfitta contro il Belgio, l'Italia di Conte in campo contro la Romania.
di Redazione / 17.11.2015
Dopo la sconfitta contro il Belgio, l'Italia di Antonio Conte scende in campo martedi 17 novembre in amichevole a Bologna contro la Romania. Dalle 20.30 su Rai1 e RaiHd (canale 501dtt) ampio pre-partita condotto da Andrea Fusco. Al termine della gara spazio alle interviste ai protagonisti del match ai microfoni di Sabrina Gandolfi e Amedeo Goria. Saranno le voci di Alberto Rimedio e Giovanni Trapattoni a raccontare le emozioni della partita in programma alle 20.45, supportati dagli interventi a bordo campo di Luca De Capitani.
La Figc ha infatti riportato che a due giorni dalla partita sono stati venduti oltre 17.600 biglietti.
DIRETTA STREAMING. Italia -Romania del 17 novembre 2015 si può vedere anche in diretta streaming su rai.tv, via web, smartphone e tablet.
Le probabili formazioni di Italia-Romania del 17 novembre 2015:
ITALIA (4-4-2): Buffon; Darmian, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Florenzi, Marchisio, Soriano, El Shaarawy; Eder, Pellè. All.Conte
ROMANIA (4-2-3-1): Tatarusanu; Sapunaru, Chiriches, Grigore, Rat; Pintilii; Hoban; Torje, Budescu, Maxim; Stancu. All. Iordanescu
Un 4-4-2 che può diventare un 3-5-2. In difesa il blocco juventino, a centrocampo Marchisio regista tra Florenzi e Soriano; sugli esterni Darmian ed El Shaarawy, un 3-5-2 o, come ama definirlo Conte nella sua versione piu offensiva, un 3-3-4, come il sistema di gioco che in Italia diventò famoso negli anni '90 grazie al Cittadella di Ezio Glerean, allenatore ispirato nella sua idea tattica dall'Ajax e dal calcio totale olandese.
PARTITA PRECEDENTE: BELGIO-ITALIA
L'Italia di Antonio Conte affronta in amichevole a Bruxelles il Belgio di Marc Wilmots, venerdì 13 novembre 2015. Dalle 20.30 su Rai1 e RaiHd (canale 501dtt) ampio pre partita condotto da Andrea Fusco. Al termine della gara spazio alle interviste ai protagonisti del match ai microfoni di Sabrina Gandolfi e Amedeo Goria. Saranno le voci di Alberto Rimedio e Giovanni Trapattoni a raccontare le emozioni della partita a partire dalle 20.45, supportati dagli interventi a bordo campo di Luca De Capitani.
I PRECEDENTI. Sono 20 i precedenti tra Belgio e Italia, con un bilancio in favore degli Azzurri, grazie alle 13 vittorie raccolte a fronte di 4 pareggi e 3 sconfitte. La prima partita risale al 1° maggio 1913, quando, a Milano, l'Italia vinse 1-0 con un gol di Ara; l'ultima è datata maggio 2008, con gli Azzurri vittoriosi per 3-1 grazie alla doppietta di Antonio Di Natale e a un gol di Camoranesi. Il successo più importante per il Belgio è quello dei quarti di finale degli Europei del 1972, quando l'Italia fu eliminata al termine di un doppio confronto conclusosi con lo 0-0 di San Siro e il 2-1 dei Diavoli Rossi a Bruxelles, firmato dalle reti di Van Moer e di Paul Van Himst. (fonte: Eurosport)
DIRETTA STREAMING. BELGIO-ITALIA del 13 novembre 2015 si può vedere anche in diretta streaming su rai.tv, via web, smartphone e tablet.
La nuova formula scelta dalla Uefa per le qualificazioni fa in modo che le partite vengano disputate tutta la settimana, per questo la Serie A questo weekend sarà in pausa.
Le probabili formazioni di BELGIO-ITALIA del 13 novembre 2015:
BELGIO (4-2-3-1): Mignolet; Alderweireld, Denayer, Lombaerts, Cavanda; Nainggolan, Witsel; Carrasco, De Bruyne, Hazard; Benteke. All.: Wilmots.
Panchina: Gillet, Mats, Vermaelen, Vertonghen, J. Lukaku, Meunier, Batshuayi, Lukaku, Depoitre, Mirallas, Kums.
Indisponibili: Kompany, Fellaini, Dembelé, Mertens.
ITALIA (4-4-2): Buffon; Darmian, Bonucci, Chiellini, De Sciglio; Florenzi, Marchisio, Parolo, El Shaarawy; Pellé, Eder. All.: Conte.
Panchina: Sirigu, Padelli, Perin, Astori, Barzagli, Acerbi, De Silvestri, Antonelli, Soriano, Bonaventura, Montolivo, Candreva, Zaza, Okaka, Gabbiadini, Cerci, Giaccherini.
Indisponibili: Bertolacci, Giovinco, De Rossi, Verratti.