Qualche+nuvola%3A+la+Conferenza+stampa
movieteleit
/qualche-nuvola-la-conferenza-stampa/amp/

Qualche nuvola: la Conferenza stampa

Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa del film Qualche nuvola, con la presenza del regista Saverio Di Biagio, degli attori Michele Alhaique, Greta Scarano, Michele Riondino, Giorgio Colangeli, Veronica Corsi e Valerio Mastrandrea nella vesta inedita di produttore della pellicola. Il film è stato presentato per la prima volta allo scorso Festival di Venezia, in concorso nella sezione Controcampo e uscirà nelle sale mercoledì 27 giugno.

D.: Intrecciare lavoro, matrimonio, affetti in un momento in cui tutte queste cose sono raccontate spesso dalle commedie, tu l’hai fatto con un taglio che a tratti è della commedia ma che poi è un modo di fare film che entra molto a trattare i temi della società.

Saverio Di Biagio: Credo di aver fatto comunque una commedia. Ma a prescindere dal genere, nel film io ci ho messo tutta l’esperienza, ho raccontato la periferia per come la conosco, le esperienze dalle quali attingere sono tante. Io ho lavorato molto con gli attori, ho dato molta importanza a loro perché credo che spesso si pensa molto agli aspetti tecnici dei film tralasciando la recitazione che invece è fondamentale.

Michele Alhaique: il film è una commedia ma non completamente, la cosa interessante è che il film non si risolve mai, un po’ come nella vita dove ognuno di noi si trova in quei momenti in cui è molto più facile rimandare la scelta piuttosto che prendere coraggio e fare una scelta rischiosa.

Greta Scarano: Questo è il mio primo film per il cinema. Io sono abituata a lavorare in televisione dove i tempi di lavoro sono molto più veloci, più stretti, mentre qui ho potuto dare spazio alle prove con i miei colleghi, c’è la possibilità di fare più ciak e questo vuol dire adottare un nuovo approccio anche alla recitazione, devo essere spontanea sempre nonostante le scene si ripetessero più volte.

Michele Riondino: inizialmente, quando Saverio mi ha proposto il ruolo, non pensavo che sarei stato credibile poi invece è andato tutto bene. È stata un’esperienza particolare.

Giorgio Colangeli: la sceneggiatura del film mi è piaciuta fin dall’inizio e ho avuto anche il tempo per pensarci molto perché c’è voluto molto tempo per realizzare la pellicola. La sceneggiatura risale al 2004 e ha avuto diverse vicissitudini.

Valerio Mastrandrea: all’opera prima in Italia dovrebbe esser data più importanza perché rappresenta l’investimento maggiore che un paese può fare sul proprio cinema. Anche a questa uscita estiva non ci credo molto, ci crederò solo quando vedrò dei film italiani abituati all’incasso che escono in estate.

D.: Il film dove è stato girato?

S.D.: Il film è stato girato al Quadraro mentre la parte della casa di Viola a Trastevere.

Qualche Nuvola sarà distribuito nelle nostre sale a partire da mercoledi 27 Giugno da Fandango.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa