Profeti%2C+al+cinema+il+nuovo+film+di+Alessio+Cremonini+%28con+clip%29
movieteleit
/profeti-film-alessio-cremonini-2021/amp/

Profeti, al cinema il nuovo film di Alessio Cremonini (con clip)

Un film di finzione sul rapimento di una giornalista nel Medio Oriente e sul suo periodo di detenzione. Nel cast Jasmine Trinca, Isabella Nefar e Ziad Bakri.

Profeti, il nuovo film di Alessio Cremonini, è pronto per l'uscita al cinema: dal 26 gennaio con Lucky Red. L'inizio della produzione era stato annunciato nel 2021, per questo progetto di Cinemaundici e Lucky Red con Rai Cinema in collaborazione con Sky Cinema.  La pellicola è stata già presentata in anteprima al Noir InFestival, dove ha vinto il Black Panther Award 2022 – Menzione speciale della giuria.

Con protagonisti Jasmine Trinca (due volte David di Donatello come Migliore attrice e Premio Un Certain Regard per la migliore interpretazione femminile al Festival di Cannes), Isabella Nefar e Ziad Bakri, Profeti racconta la storia del confronto tra Sara (Trinca), una giornalista italiana andata in Medio Oriente per raccontare la guerra dello Stato Islamico, e Nur (Nefar), una foreign fighter radicalizzata a Londra che ha sposato un miliziano e ora vive nel Califfato. Sara viene rapita dall'Isis e in quanto donna, in quanto essere inferiore che ha dignità solo se sottomessa al maschio, non può stare in una prigione dove sono presenti anche degli uomini. Per questo motivo viene data in custodia ad una sua "pari": ad una donna. Nur diventa la sua carceriera. La casa di Nur, la sua prigione. E sarà proprio quella casa nel mezzo di un campo di addestramento dello Stato Islamico il luogo dove Sara e Nur si confronteranno. Un confronto quasi impossibile che si trasforma in guerra psicologica mentre attorno scoppiano le bombe e i nemici vengono bruciati vivi per vendetta. Un confronto fatto di silenzi, di sottili ricatti, e dal progressivo tentativo di Nur di convertire Sara.

Alessio Cremonini, vincitore del David di Donatello come Miglior regista esordiente per Sulla mia pelle, si confronta in questa nuova produzione con temi attuali: la prigionia, i diritti delle donne, il Medio Oriente, la religione, lo scontro di civiltà. "Sono questi i temi della mia indagine: lo strumento è il cinema. Un cinema inteso come 'viaggio' che svela storie, che percorre strade poco battute. Un cinema politico. Un cinema radicale. Un cinema essenziale" ha dichiarato Cremonini, aggiungendo:

 "Un film su due donne occidentali che hanno fatto scelte diametralmente opposte. Sara, una giornalista italiana rapita dall'Isis durante un reportage di guerra in Siria, e Nur che la tiene prigioniera per mesi in una casa costruita in un campo di addestramento dello Stato Islamico. Quello che il cinema può e deve fare, è mettere in scena la vicenda di Sara e Nur senza manicheismi o semplificazioni retoriche. Questa storia, infatti, non soltanto è metafora di quello che accade in molte parti del Medio Oriente, ma ci riguarda da vicino. Poiché, ormai lo sappiamo, se nell'altra sponda del Mediterraneo inizia un incendio poi le fiamme arrivano anche da noi".

Il film inizia con le parole di una combattente curda intervistata da Sara, la giornalista italiana interpretata da Jasmine Trinca:  

"Combatto per i curdi, per la libertà e per le donne. In Medio Oriente, se sei una donna, devi imparare a difenderti il prima possibile. Qui, la maggior parte dei regimi è basata sulla sottomissione, sull'oppressione delle donne. È per questo che le uniche persone che possono cambiare questa mentalità sono le donne".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa