Presentato+il+San+Marino+Film+Festival+2013+%26%238211%3B+dal+17+al+23+novembre
movieteleit
/presentato-il-san-marino-film-festival-2013-dal-17-al-23-novembre/amp/

Presentato il San Marino Film Festival 2013 – dal 17 al 23 novembre

Francesco Rosi, John Turturro, il produttore Michael Shamberg e Luisa Ranieri saranno gli ospiti al San Marino Film Festival 2013.

Tra gli ospiti del San Marino Film Festival 2013 – dal 17 al 23 novembre presso il Palazzo del Cinema del Palace Hotel della Repubblica di San Marino – sono stati confermati Francesco Rosi, John Turturro, il produttore Michael Shamberg e Luisa Ranieri. Il festival è principalmente dedicato a opere prime e seconde che concorreranno al Premio Titano d'Oro e al Premio per la Miglior Sceneggiatura dedicato al compianto Tonino Guerra.

Come Presidente di Giuria, ci sarà il produttore Michael Shamberg ( Il grande freddo, Erin Brockovich, Pulp Fiction, Django unchained…).

Francesco Rosi sarà omaggiato con una retrospettiva personale e gli attori John Turturro e Massimo Ghini incontreranno il regista italiano per la presentazione del film La Tregua di cui sono protagonisti. 

L'attrice Luisa Ranieri riceverà il Premio San Marino per il Cinema ed è stata scelta come madrina del festival che sarà inaugurato il 16 novembre con la partecipazione di oltre 3000 studenti delle scuole superiori di Rimini, Riccione, Cesena, Repubblica di San Marino, Sant'Arcangelo e Novafeltria.

Il festival di San Marino Film Festival 2013 sarà animato dagli incontri CineCocktail tenuti dalla giornalista Claudia Catalli, che saranno proiettati in diretta sul canale Streamit. Tra le mostre, spicca quella dedicata ad Alberto Sordi, AlbertOne, che presenterà foto di scena, i costumi di Gianna Gissi e le scenografie di Lorenzo Baraldi e la proiezione del documentario Alberto il Grande, alla presenza del regista Luca Verdone.

Ugo Tognazzi sarà protagonista di una mostra fotografica, Ugo a cena con il cinema, con la possibilità di degustare piatti del grande attore tratti dal suo Rigettario. E ancora, da non perdere Pop Film Art, la mostra curata da Simone Casavecchia, una selezione di 40 fotografie che offrono l'opportunità di compiere un viaggio attraverso il concetto Pop e dello stile italiano nel cinema degli anni Sessanta e Settanta.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa