

Premium Calcio, Italia1: Europa League 18 settembre 2014
Giovedì 18 settembre 2014 Mediaset Premium trasmette la prima giornata della fase a gironi di Europa League 2014-15. Napoli-Sparta Praga anche su Italia1.
di Redazione / 18.09.2014
Giovedì 18 settembre prenderà il via la prima giornata della fase a gironi dell'Europa League 2014/2015. Il torneo avrà tra le partecipanti 4 squadre italiane: Napoli, Inter, Fiorentina e Torino. Tutte le partite di Inter, Napoli, Fiorentina e Torino saranno visibili in diretta e in alta definizione solo su Mediaset Premium.
Inoltre, ogni giovedì, una delle quattro partite sarà trasmessa anche in chiaro e in alta definizione su Italia 1, in diretta online sul sito sportmediaset.it e sull'app Sportmediaset gratuita per tutti i sistemi operativi. La visione del match sarà sempre gratuita anche online e in mobilità. Il programma "Speciale Europa League" su Italia 1 e su Premium Calcio farà vivere tutte le emozioni che precedono il calcio d'inizio. Sarà curato dalla redazione di Sportmediaset e condotto da Mikaela Calcagno affiancata da Giovanni Galli e Maurizio Pistocchi. A fine primo tempo e nel post-partita highligths, commenti a caldo e interviste ai protagonisti. In postazione touchscreen, per tutte le curiosità dal web, Marica Giannini.
Inizia dunque il cammino che porterà alla finale di Varsavia del 27 Maggio 2015. La competizione europea vede quest'anno ai nastri di partenza oltre le squadre italiane già citate diversi club blasonati del vecchio continente come gli inglesi del Tottenham, le squadre spagnole del Villarreal e del Siviglia, i turchi del Besiktas, gli olandesi del Psv Eindhoven e gli scozzesi del Celtic. Inoltre occorre ricordare che ai sedicesimi di finale si uniranno le squadre giunte al terzo posto dei rispettivi gironi della Champions League arricchendo lo spessore tecnico e lo spettacolo in campo.
Si partirà con l'unico match delle ore 18.00 tra il Qarabag, squadra dell'Azerbaigian che nei Play – off ha eliminato a sorpresa i titolati olandesi del Twente, e i francesi del Saint Etienne. Alle ore 19.00 scenderanno in campo l'Inter e il Torino. Entrambe le squadre italiane giocheranno in trasferta: i nerazzurri di Mazzarri, andranno in Ucraina a sfidare il Dnipro mentre i granata giocheranno contro i belgi del Brugge. Sempre alle 19.00 ci sarà l'incontro tra il Partizan Belgrado, squadra con una lunga tradizione nelle coppe europee, e gli Spurs del Tottenham di Mauricio Pochettino.
Esordio tra le mura di casa alle ore 21.05 per le altre due squadre italiane impegnate nella competizione. Il Napoli, reduce dall'eliminazione dai preliminari di Champions League control'Athletic Bilbao, ospiterà al San Paolo lo Sparta Praga mentre i viola della Fiorentina giocheranno all'Artemio Franchi contro i francesi del Guingamp. In contemporanea alle ore 21.05 si disputeranno anche i seguenti incontri tra il Siviglia, giunto quinto nella scorsa stagione della Liga spagnola, e il Feyenoord e Everton – Wolfsburg.
Europa League 2014-15 | Italia1 | Giovedì 18 Settembre
Napoli-Sparta Praga in diretta alle ore 21.05 su Italia 1/HD e Sportmediaset
Telecronaca: Pierluigi Pardo. Commento tecnico: Sebino Nela
Telecronaca tifoso: Raffaele Auriemma. A bordo campo: Carlo Landoni
Europa League 2014-15 | Mediaset Premium | Giovedì 18 Settembre
MATCH PRESERALI – ore 19.00
Dnipro-Inter in diretta su Premium Calcio/HD
Telecronaca: Giampaolo Gherarducci. Commento tecnico: Roberto Cravero
Telecronaca tifoso: Christian Recalcati. A bordo campo: Marco Barzaghi
Club Brugge-Torino in diretta su Premium Calcio 1/HD2
Telecronaca: Fabrizio Ferrero. Commento tecnico: Giancarlo Camolese
A bordo campo: Massimo Veronelli
Diretta Europa League dalle ore 18.00 su Premium Calcio 2
MATCH PRIMA SERATA- ore 21.05
Napoli-Sparta Praga in diretta alle ore 21.05 su Premium Calcio/HD
Telecronaca: Pierluigi Pardo. Commento tecnico: Sebino Nela
Telecronaca tifoso: Raffaele Auriemma. A bordo campo: Carlo Landoni
Fiorentina-Guingamp in diretta alle ore 21.05 su Premium Calcio 1/HD2
Telecronaca: Federico Mastria. Commento tecnico: Andrea Agostinelli
A bordo campo: Stefano Messina
Diretta Premium dalle ore 21.05 su Premium Calcio 2