Premium+Calcio%3A+Champions+League+2-3+aprile+2013
movieteleit
/premium-calcio-champions-league-2-3-aprile-2013/amp/

Premium Calcio: Champions League 2-3 aprile 2013

Martedì 2 e mercoledì 3 aprile 2013 le partite di andata dei quarti di finale della Uefa Champions League su Mediaset Premium. Real Madrid-Galatasaray anche su Italia 1 HD. Grande attesa per Bayern Monaco-Juventus Martedì 2.

Martedì 2 e mercoledì 3 aprile 2013, tutte le partite di andata dei quarti di finale della Uefa Champions League saranno trasmesse da Mediaset Premium. Mercoledì 3 aprile 2013 il match Real Madrid-Galatasaray sarà visibile, oltre che su Premium Calcio, anche in esclusiva in chiaro su Italia 1, in alta definizione su Italia 1 HD (canale 506) e live su VideoMediaset.

La Champions League entra nel vivo con le gare d’andata dei quarti di finale. Il big-match vede opposte Paris Saint Germain e Barcellona. I francesi hanno eliminato negli ottavi il Valencia centrando al qualificazione ai quarti dopo 18 anni. La capolista di Ligue 1, allenata da Carlo Ancelotti, vanta un potenziale tecnico di molti uomini della rosa e, per questo, è un avversario insidioso nella gara secca. Il Barcellona non ha bisogno di presentazioni: il dominio in campionato con 13 punti di vantaggio sul Real Madrid, e il 2-0 subìto dal Milan tramutato in un trionfo, oltre al potenziale tecnico, sono un biglietto da visita più che sufficiente. L’unico neo è la difesa, pur non potendo certo dire che fa acqua, non presenta ferrea solidità.

Il Real Madrid gioca con i turchi del Galatasaray. Anche se non vale il Barcellona come collettivo, il Real ha poco da invidiare, a livello dei singoli, ai catalani rispetto ai quali ha maggior cattiveria agonistica. Il Galatasaray arriva al confronto con il morale altissimo, ma con un collettivo nettamente inferiore. Contro una squadra che pressa il sistema difensivo traballa anche se Drogba e Sneijder sembrano essersi calati nella parte dei protagonisti, e Yilmaz vede la porta.

Altro quarto vede in campo il Malaga e Borussia Dortmund. I tedeschi giocano un calcio d’assalto e hanno tantissime soluzioni offensive, con il polacco Lewandowski, bomber vecchio stile, finalizzatore infallibile. Il punto debole è la difesa. Il Malaga ha un discreto collettivo ma necessita di qualche individualità in più. Da non sottovalutare Roque Santa Cruz: i tanti infortuni lo hanno relegato da una carriera folgorante ad un’altra normale. Ma il paraguaiano davanti è uno che fa male.

Altro incontro di cartello è Bayern Monaco-Juventus, con i bavaresi, a caccia della quinta Champions della loro storia, leggermente favoriti. Sarà una grande sfida per i quarti di finale di Champions League. I bavaresi sono certamente tra le due o tre squadre più temibili d’Europa. Ques’anno la corazzata di Monaco ha ristabilito lo status quo della Bundesliga dove occupa il primo posto con 20 punti in più dei rivali gialloneri. Finalista in Champions nel 2010 contro l’Inter e l’anno scorso con il Chelsea, perdente in entrambi i casi, il Bayern è davvero ostico anche perchè i senatori dello spogliatoio vogliono, a tutti i costi, vincere quella coppa troppo spesso sfiorata e sfuggita all’ultimo atto. Il pronostico però è aperto: la Juventus, unica squadra italiana rimasta in corsa, ha le carte in regola per spuntarla: è forte dal punto di vista difensivo, corre molto, e anche dal punto di vista offensivo, con Pirlo e Vidal, ha i mezzi per contrastare il Bayern.

I precedenti di Bayern Monaco-Juventus
Sono sei i precedenti tra Bayern Monaco e Juventus, tutti concentrati negli ultimi anni, l’ultimo dei quali risalente alla doppia sfida nei gironi di Champions League 2009-2010: non andò benissimo, con un pareggio per 0-0 all’Allianz Arena e un 1-4 casalingo che costò caro a Ciro Ferrara. Meglio è andata in passato, con i bianconeri vincenti in tre delle precedenti quattro sfide: doppio 1-0 nel girone di Champions League del 2004-05, vittoria per 2-1 e sconfitta con il medesimo punteggio l’anno precedente, sempre nella fase a gironi. Il Bayern si è qualificato ai quarti eliminando l’Arsenal negli ottavi: dopo aver vinto 3-1 in trasferta a Londra, hanno rischiato grosso nel ritorno in casa perdendo 2-0. La Juve, invece, arriva dal doppio successo con il Celtic: 3-0 fuori e 2-0 a Torino.

La programmazione di Martedì 2 Aprile 2013:

Bayern Monaco-Juventus in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio
Telecronaca: Sandro Piccinini. Commento tecnico: Sebino Nela
Bordocampo: Francesco Vecchi, Gianni Balzarini, Francesca Benvenuti
Paris Saint Germain-Barcellona in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1
Telecronaca: Massimo Callegari. Commento tecnico: Roberto Rambaudi
Bordocampo: Monica Vanali
Diretta Premium dalle ore 20.45 su Premium Calcio 2

La programmazione di Mercoledì 3 Aprile 2013:

Real Madrid-Galatasaray in diretta alle ore 20.45 su Italia 1/HD, Premium Calcio/HD, Video Mediaset e Premium Play
Telecronaca: Pierluigi Pardo. Commento tecnico: Aldo Serena
Bordocampo: Nando Sanvito
Malaga-Borussia Dortmund in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1
Telecronaca: Mino Taveri. Commento tecnico: Luca Pellegrini
Bordocampo: Massimo Veronelli
Diretta Premium dalle ore 20.45 su Premium Calcio 2

Real Madrid-Galatasaray in diretta alle ore 20.45 su Italia 1, Italia 1 HD, Video Mediaset e Premium Play
Telecronaca: Pierluigi Pardo. Commento tecnico: Aldo Serena
Bordocampo: Nando Sanvito

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa