Premium+Calcio%3A+Champions+League+18-19+febbraio+2014
movieteleit
/premium-calcio-champions-league-18-19-febbraio-2014/amp/

Premium Calcio: Champions League 18-19 febbraio 2014

Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio 2014 Mediaset Premium trasmette tutte le partite degli ottavi di finale di Uefa Champions League 2013-2014. Milan-Atletico Madrid anche su Canale 5.

Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio 2014, tutte le partite di andata degli ottavi di finale della Uefa Champions League saranno trasmesse da Mediaset Premium. Mercoledì 19 febbraio il match Milan-Atletico Madrid sarà visibile, oltre che su Premium Calcio, anche in esclusiva in chiaro su Canale 5, in alta definizione su Canale 5 HD (canale 505) e live su VideoMediaset.

Le gare di andata degli ottavi di finale di Champions  League si disputeranno tra Martedì 18 e Mercoledì 26 febbraio con due partite al giorno.

Cominceranno Manchester City – Barcellona e Bayer Leverkusen – Paris Saint Germain, in campo nella prima giornata di Martedì 18 alle 20.45. Per la prima sfida i favori del pronostico pendono dalla parte degli spagnoli, anche se non bisogna sottovalutare i Citizens capaci di ottenere gli stessi punti del Bayern Monaco nel proprio girone e addirittura battere i campioni in carica in Baviera.

Nel secondo match il Psg di Ibrahimovic e Cavani andrà in Germania per cercare di superare l' ostacolo rappresentato dal Bayer dopo aver dominato il girone di qualificazione vinto con 13 punti davanti all' Olympiacos. Il massimo risultato raggiunto per i due club rappresenta la semifinale del 1995 per i parigini, eliminati dal Milan, e la finale del 2002 persa 2-1 contro il Real Madrid per il Leverkusen.

Mercoledì 19 sarà la volta di Milan – Atletico Madrid e Arsenal – Bayern Monaco.

rossoneri rappresentano l' unica realtà italiana in grado di accedere a questi ottavi di Champions League, e per proseguire dovrà superare l' ostacolo della rivelazione Atletico Madrid.

Il Bayern Monaco vorrà a tutti i costi difendere il titolo di Campione d' Europa e riaffronta l'Arsenal agli ottavi dopo la doppia sfida della passata stagione che vide imporsi i bavaresi a Londra, ma vincere i Gunners a Monaco. La squadra di WEnger non è mai riuscita a vincere la Champions League, pur andandoci vicino nell' edizione 2005/2006 quando fu sconfitta dalBarcellona. Sulla panchina del Bayern c'è invece un tecnico che di Champions ne ha vinte due proprio col Barcellona: Pep Guardiola.

La settimana successiva, nella serata di Martedì 25 lo spettacolo sarà offerto da Zenit – Borussia Dortmund e Olympiaco-Manchester United. Concluderà il programma dell' andata la giornata di Mercoledì 26 con Galatasaray – Chelsea e Schalke 04 – Real Madrid.


Programmazione di Martedì 18 Febbraio 2013:

Manchester City-Barcellona in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio
Telecronaca: Massimo Callegari. Commento tecnico: Roberto Cravero
Bordocampo: Irma D'Alessandro

Bayer Leverkusen-Psg in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1
Telecronaca: Federico Mastria. Commento tecnico: Giancarlo Camolese
Bordocampo: Monica Vanali

Diretta Premium dalle ore 20.45 su Premium Calcio 2

Programmazione di Mercoledì 19 Febbraio 2013:

Mila-Atletico Madrid in diretta alle ore 20.45 su Canale5/HD, Premium Calcio/HD, Video Mediaset e Premium Play
Telecronaca: Sandro Piccinini. Commento tecnico: Aldo Serena
Telecronaca tifoso: Carlo Pellegatti
Bordocampo: Nando Sanvito, Claudio Raimondi

Arsenal-Bayern Monaco in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1
Telecronaca: Mino Taveri. Commento tecnico: Roberto Rambaudi
Bordo campo: Francesca Benvenuti

Diretta Premium dalle ore 20.45 su Premium Calcio 2


Manchester City e Barcellona

Quella tra Manchester City e Barcellona rappresenta forse la sfida più suggestiva e interessante degli ottavi di finale di Champions League. Le due squadre non si sono mai affrontate in gare ufficiali e Martedì 18 febbraio alle 20:45 saranno una di fronte all' altra al City of Manchester per contendersi il primo atto del passaggio ai quarti di finale. Tra i due club ad avere la miglior tradizione europea è senz' altro il Barcellona, vincitore di quattro titoli (1992, 2006, 2009, 2011). Il Manchester City invece si è affacciato al panorama del grande calcio europeo nelle ultime stagioni e ha collezionato due eliminazioni alla fase a gironi nelle ultime due edizioni questi ottavi rappresentano quindi un record per gli inglesi, i quali si affidano all' esperienza del tecnico cileno Manuel Pellegrini e alla folta schiera di giocatori spagnoli in rosa. Ai gironi quasi nessun problema per i blaugrana, primi con 13 punti davanti al Milan con 9 punti e l' unica sconfitta subita ad Amsterdam con l' Ajax nella penultima giornata. I Citizens hanno disputato un' ottima prima parte di Champions: nel gruppo con i campioni in carica del Bayern Monaco, hanno concluso il girone in vetta con i tedeschi a 15 punti, ma secondi per la differenza reti negli scontri diretti.

Milan – Atletico Madrid

Il Milan, l'unica squadra italiana sopravvissuta ai gironi della Champions League, si prepara ad affrontare allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro, l'Atletico Madrid, in quella che sarà la prima delle due sfide degli ottavi di finale, in programma Mercoledì 19 febbraio alle 20.45. Un impegno importantissimo per i rossoneri e atteso da tutti i suoi tifosi. L' avversario è temibile e da prendere con le pinze, visto e considerato che l'Atletico Madrid sta dominando insieme a Barcellona e Real Madrid la Liga spagnola. Decisamente diverso l' andamento in campionato per il Milan, il quale si trova in undicesima posizione ed è lontanissimo dalla vetta. Anche la qualificazione delle due squadre agli ottavi è stata caratterizzata da un cammino diverso: l' Atletico monopolizzò il proprio girone vincendolo con 16 punti sui 18 disponibili e relativo primo posto; il Milan passò il turno con 9 punti alle spalle del Barcellona, grazie al pareggio ottenuto nell?ultima gara con l' Ajax. L' albo d' oro della Uefa Champions League vede scritto al suo interno il nome del Milan per 7 volte (1963, 1969, 1989, 1990, 1994, 2003, 2007). I rossoneri sono la squadra italiana ad aver alzato al cielo la ex Coppa dei Campioni per più volte, e la seconda in assoluto, alle spalle soltanto del Real Madrid che ne ha 9 in bacheca. L' Atletico Madrid ha il suo miglior risultato di sempre in un secondo posto raggiunto nel 1974 quando perse in finale 4 – 0 contro il Bayern Monaco.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa