![Poster Venezia 2023 realizzato da Lorenzo Mattotti - orizzontale (estratto)](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/06/Poster-Venezia-2023-orizzontale-estratto.jpg)
![Poster Venezia 2023 realizzato da Lorenzo Mattotti - orizzontale (estratto)](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/06/Poster-Venezia-2023-orizzontale-estratto.jpg)
Venezia 80: Programma, Film e Ospiti di Mercoledì 30 Agosto 2023
A Venezia 80, Mercoledì 30 Agosto 2023, il giorno di 'Comandante' di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino (film d'apertura) e 'L'ordine del Tempo' di Liliana Cavani con Alessandro Gassmann.
di redazione / 30.08.2023
Sono solo un paio i film in programma a Venezia 80, Mercoledì 30 Agosto 2023, in quanto siamo solo il giorno dell’apertura ufficiale della 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera: il film scelto per l’apertura Comandante di Edoardo De Angelis e poi il film L’ordine del Tempo di Liliana Cavani. Sarà l’attrice Caterina Murino a condurre questa sera la serata di apertura di Venezia 80, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido), così come quella di chiusura il prossimo 9 settembre nel corso della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali dell’80a Mostra.
Venezia 80, i film presentati Mercoledì 30 agosto 2023
COMANDANTE [Venezia 80 Concorso] – Il film d’apertura della 80a Mostra è Comandante di Edoardo De Angelis con protagonista Pierfrancesco Favino, presentato in anteprima mondiale a Venezia. Al posto di questo film sarebbe dovuto esserci il film Challengers di Luca Guadagnino ma, per via dello sciopero degli attori SAG-AFTRA in corso a Hollywood, che non avrebbe permesso agli attori di essere presenti a Venezia per la promozione del film, è stato deciso di cambiare il titolo di apertura della 80a Mostra. Comandante rientra nella Selezione Ufficiale di Venezia 80 tra i film in concorso.
Tratto dall’omonimo romanzo edito da Bompiani, il film vede l’attore Pierfrancesco Favino nei panni del Comandante Salvatore Todaro al comando del sommergibile Cappellini della Regia Marina all’inizio della Seconda guerra mondiale. La pellicola, diretta ma anche scritta da Edoardo De Angelis (insieme a Sandro Veronesi), si concentra, in particolare, sul raccontare il tentativo del Comandante nel mettere in salvo 26 naufraghi belgi, destinati ad affogare in mare aperto, facendoli sbarcare nel porto sicuro più vicino, come previsto dalla legge del mare. Nel tentare di mettere in salvo queste persone, tuttavia, il Comandante si trova a dover affrontare il pericolo di rendere il suo sommergibile visibile alle forze nemiche dal momento che deve tenerlo fuori dall’acqua, mettendo così a repentaglio la sua vita ma anche quella di tutto il suo equipaggio.
Di durata 120 minuti, il film vede nel cast la presenza anche di Johan Heldenbergh, Silvia D’Amico, Massimiliano Rossi, Giuseppe Brunetti, Gianluca Di Gennaro, Pietro Angelini, Johannes Wirix, Arturo Muselli, Cecilia Bertozzi, Mario Russo, Paolo Bonacelli. Dietro la macchina da presa si trovano: Ferran Paredes Rubio alla fotografia, Lorenzo Peluso al montaggio, Carmine Guarino alla scenografia, Massimo Cantini Parrini ai costumi, Robert Del Naja alle musiche, Valentino Giann al suono, Kevin Tod Haug agli effetti visivi.
L’ORDINE DEL TEMPO [Venezia 80 Fuori Concorso] – Viene presentato Fuori Concorso al Venezia 80 il film italo-belga L’ordine del tempo diretto da Liliana Cavani e con protagonisti Claudia Gerini, Edoardo Leo, Alessandro Gassmann, Ksenia Rappoport, Alida Baldari Calabria, Angeliqa Devi, Valentina Cervi, Fabrizio Rongione, Francesca Inaudi, Mariana Tamayo, Richard Sammel e Angela Molina. Dietro la macchina da presa: Enrico Lucidi alla fotografia, Massimo Quaglia al montaggio, Mariano Tufano ai costumi, Vincent Cahay alle musiche, Davide Magara al suono e Michel Denis agli effetti visivi. La sceneggiatura scritta a quattro mani da Liliana Cavani e Paolo Costella e tratta dal libro L’ordine del tempo di Carlo Rovelli prova a rispondere alla domanda “cosa succederebbe se scoprissimo che il mondo potrebbe finire nel giro di poche ore?”. Questo è proprio ciò che accade una sera ad un gruppo di amici di vecchia data che, una volta all’anno, si riunisce in una villa sul mare per festeggiare un compleanno. Durante una notte che cmabierà le loro vite, il tempo che li divide dalla possibile fine del mondo sembrerà scorrere diversamente, velocemente ed eternamente….
Arrivi e partenze
Nel giorno dell’apertura ufficiale della 80a Mostra d’Arte Cinematografica Internazionale di Venezia per presentare il film d’apertura Comandante arrivano il regista Edoardo De Angelis insieme con gli attori e le attrici Pierfrancesco Favino, Silvia D’Amico e Johan Heldenbergh con anche lo sceneggiatore Sandro Veronesi. Per presentare il film L’ordine del tempo arrivano gli attori e le attrici Edoardo Leo, Claudia Gerini, Ksenia Rappoport e Richard Sammel. A Venezia arrivano poi registi e attori membri delle varie giurie di questa 80a Mostra. Per la ‘Giuria Venezia8’arrivano Damien Chazelle (presidente di giuria), Saleh Bakri, Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh, Santiago Mitre, Laura Poitras, Shu Qi. Per la Giuria Orizzonti arrivano Jonas Carpignano (presidente di giuria), Kaouther Ben Hania, Kahlil Joseph, Jean-Paul Salomé e Tricia Tuttle. Per la Giuria Luigi De Laurentiis arrivano Alice Diop (presidente di giuria), Faouzi Bensaïdi, Laura Citarella, Andrea De Sica e Chloe Domont. Infine, arrivano Liliana Cavani per il Leone d’oro alla carriera e Charlotte Rampling.