![Sanremo 2020: ha vinto Diodato](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2020/02/sanremo_2020_diodato_vincitore-795.jpg)
![Sanremo 2020: ha vinto Diodato](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2020/02/sanremo_2020_diodato_vincitore-795.jpg)
Sanremo 2020: ha vinto Diodato, secondo Gabbani. Il Riassunto della Finale
Vittorio Grigolo, Gente di Zona, Biagio Antonacci, Ivan Cottini, Wilma De Angelis, Mara Venier, Cristiana Capotondi, Christian De Sica e Edoardo Pesce tra gli ospiti della Finale di Sanremo 2020 vinto da Diodato con 'Fai Rumore'.
di Redazione / 09.02.2020
Si è concluso il 70esimo Festival di Sanremo, sabato 8 febbraio 2020 in diretta su Rai1 e RaiPlay dalle ore 21:50 circa, subito dopo PrimaFestival. Il vincitore è stato proclamato alle 2 e mezza del mattino di domenica.
Nella finale, i Campioni in gara erano 23, non piu' 24, in seguito alla squalifica di Bugo e Morgan.
La Finale della sezione Nuove Proposte si è tenuta nella Quarta Serata, con 'Vai bene così' Leo Gassmann proclamata come la canzone vincitrice.
Tre le donne che hanno affiancato Amadeus alla co-conduzione: Diletta Leotta, Sabrina Salerno e Francesca Sofia Novello. Presente anche Fiorello.
Tanti gli ospiti: la Banda dei Carabinieri ha aperto la serata. Poi sono arrivati Vittorio Grigolo, il gruppo musicale Gente di Zona da Cuba, Biagio Antonacci, il ballerino Ivan Cottini, Wilma De Angelis, Mara Venier, Cristiana Capotondi, Christian De Sica e il cast di 'PopCorn', Edoardo Pesce per lanciare la fiction Rai dedicata ad Alberto Sordi. Tiziano Ferro ha cantato "Alla mia età" e un medley di "Non me lo so spiegare", "Ero contentissimo", "Per dirti Ciao".
Il programma della Serata Finale di Sanremo 2020
In apertura della serata finale, Amadeus ha comunicato la Classifica Generale Parziale delle 23 canzoni in gara determinata dalla media delle percentuali di voto da queste ottenute nella Quarta Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti.
A seguire, al via la gara finale della sezione Campioni con l'interpretazione-esecuzione delle 23 canzoni ancora in competizione con questo ordine:
• MICHELE ZARRILLO: Nell'estasi o nel fango
• ELODIE: Andromeda
• ENRICO NIGIOTTI: Baciami adesso
• IRENE GRANDI: Finalmente io
• ALBERTO URSO: Il sole a est
• DIODATO: Fai rumore
• MARCO MASINI: Il confronto
• PIERO PELÙ: Gigante
• LEVANTE: Tiki Bom Bom
• PINGUINI TATTICI NUCLEARI: Ringo Starr
• ACHILLE LAURO: Me ne frego
• JUNIOR CALLY: No grazie
• RAPHAEL GUALAZZI: Carioca
• TOSCA: Ho amato tutto
• FRANCESCO GABBANI: Viceversa
• RITA PAVONE: Niente (Resilienza 74)
• LE VIBRAZIONI: Dov'è
• ANASTASIO: Rosso di rabbia
• RIKI: Lo sappiamo entrambi
• GIORDANA ANGI: Come mia madre
• PAOLO JANNACCI: Voglio parlarti adesso
• ELETTRA LAMBORGHINI: Musica (E il resto scompare)
• RANCORE: Eden
Nella Quinta Serata hanno votato la Giuria Demoscopica, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web, e il pubblico attraverso il Televoto. I tre sistemi di votazione in Serata hanno avuto un peso così ripartito: Giuria Demoscopica 33%; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Televoto 34%. Al termine è stata stilata una classifica delle canzoni determinata dalla media tra le percentuali di voto da queste ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti. Dopo che i risultati di tutte le votazioni precedenti sono state azzerate, ha avuto luogo una nuova votazione delle 3 (tre) canzoni/artisti risultate ai primi posti nella classifica, sempre da Giuria Demoscopica; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web; pubblico, attraverso Televoto. I tre sistemi di votazione hanno avuto sempre un peso così ripartito: Giuria Demoscopica 33%; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Televoto 34%. All'esito di queste ultime votazioni, è stata stilata una nuova classifica delle 3 canzoni/artisti. La canzone/artista prima in quest'ultima classifica è stata proclamata vincitrice di Sanremo 2020.
Classifica Generale Finale di Sanremo 2020:
1) DIODATO: Fai rumore
2) FRANCESCO GABBANI: Viceversa
3) PINGUINI TATTICI NUCLEARI: Ringo Starr
4) LE VIBRAZIONI: Dov'è
5) PIERO PELÙ: Gigante
6) TOSCA: Ho amato tutto
7) ELODIE: Andromeda
8) ACHILLE LAURO: Me ne frego
9) IRENE GRANDI: Finalmente io
10) RANCORE: Eden
11) RAPHAEL GUALAZZI: Carioca
12) LEVANTE: Tiki Bom Bom
13) ANASTASIO: Rosso di rabbia
14) ALBERTO URSO: Il sole a est
15) MARCO MASINI: Il confronto
16) PAOLO JANNACCI: Voglio parlarti adesso
17) RITA PAVONE: Niente (Resilienza 74)
18) MICHELE ZARRILLO: Nell'estasi o nel fango
19) ENRICO NIGIOTTI: Baciami adesso
20) GIORDANA ANGI: Come mia madre
21) ELETTRA LAMBORGHINI: Musica (E il resto scompare)
22) JUNIOR CALLY: No grazie
23) RIKI: Lo sappiamo entrambi
Finale di Sanremo 2020 Live
[20:55] Dopo PrimaFestival prende il via la Finale del 70esimo Festival di Sanremo. Amadeus arriva sul palco dove è già in posizione la Banda dei Carabinieri, pronta per suonare l'Inno d'Italia diretta dal maestro Massimo Martinelli mentre tutto l'Ariston si alza in piedi.
[21:00] Cristiana Capotondi arriva sul palco dell'Ariston.
[21:05] Amadeus comunica la Classifica Generale Parziale delle 23 canzoni in gara al termine della Quarta Serata, determinata dalla media delle percentuali di voto da queste ottenute nella Quarta Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti:
1) DIODATO: Fai rumore
2) FRANCESCO GABBANI: Viceversa
3) LE VIBRAZIONI: Dov'è
4) PINGUINI TATTICI NUCLEARI: Ringo Starr
5) PIERO PELÙ: Gigante
6) TOSCA: Ho amato tutto
7) ELODIE: Andromeda
8) IRENE GRANDI: Finalmente io
9) RANCORE: Eden
10) ANASTASIO: Rosso di rabbia
11) ACHILLE LAURO: Me ne frego
12) RAPHAEL GUALAZZI: Carioca
13) LEVANTE: Tiki Bom Bom
14) PAOLO JANNACCI: Voglio parlarti adesso
15) MARCO MASINI: Il confronto
16) RITA PAVONE: Niente (Resilienza 74)
17) MICHELE ZARRILLO: Nell'estasi o nel fango
18) ALBERTO URSO: Il sole a est
19) GIORDANA ANGI: Come mia madre
20) ENRICO NIGIOTTI: Baciami adesso
21) ELETTRA LAMBORGHINI: Musica (E il resto scompare)
22) RIKI: Lo sappiamo entrambi
23) JUNIOR CALLY: No grazie
[21:11] Amadeus comunica i codici di Televoto, perchè questa sera anche il pubblico da casa potrà esprimere le proprie preferenze. In questa Quinta Serata voteranno la Giuria Demoscopica, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web, e il pubblico attraverso il Televoto. I tre sistemi di votazione in Serata avranno un peso così ripartito: Giuria Demoscopica 33%; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Televoto 34%. Al termine verrà stilata una classifica delle canzoni/artisti determinata dalla media tra le percentuali di voto da queste ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti. Dopo che i risultati di tutte le votazioni precedenti saranno azzerate, avrà luogo una nuova votazione delle 3 (tre) canzoni/Artisti risultate ai primi posti nella classifica, sempre da Giuria Demoscopica; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web; pubblico, attraverso Televoto. I tre sistemi di votazione avranno sempre un peso così ripartito: Giuria Demoscopica 33%; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Televoto 34%. All'esito di queste ultime votazioni, verrà stilata una nuova classifica delle 3 canzoni/artisti. La canzone/artista prima in quest'ultima classifica sarà proclamata vincitrice di Sanremo 2020.
[21:12] Prende il via la gara finale dei Campioni con le esibizioni di MICHELE ZARRILLO con "Nell'estasi o nel fango" e ELODIE con "Andromeda".
[21:20] Amadeus accoglie sul palco Mara Venier, per ricordare che domani Domenica In sarà in onda in diretta proprio dal palco dell'Aiston. Per non rischiare di cadere dalle scale, Mara si leva le scarpe.
[21:24] Prosegue la gara, è la volta di ENRICO NIGIOTTI con "Baciami adesso".
[21:34] Dopo una pausa publbicitaria si torna all'Ariston, con Fiorello. "nessuno vuole perdersi questa puntata, puo' succedere qualsiasi cosa… Ieri sera è successo di tutto, dietro al palco ho visto di tutto: Rita Pavone che giocava a burraco con Dua Lipa, Piero pelù che stuccava Achille Lauro…. non si parla d'altro in questi giorni, solo di Sanremo. Hho visto Floris che parlava di pensioni con Elettra Lamborghini. Non pensavo che quell'uomo [Amadeus] riuscisse a fare tutto questo. Ieri sera i vertici Rai ci hanno proposto di fare il Amadeus-Bis." Fiorello deve presentare Amadeus, a cui dedica un grande applauso. Fiorello ricorda che Amadeus aveva fatto una promessa: stasera dovrà scendere le scale con la parrucca di Maria De Filippi. E la promessa viene mantenuta: Amadeus con la parrucca bionda da Maria De Filippi scende le scale, poi prova anche a parlare come Maria De Filippi e prova ad imitare Celentano. Fiorello e Amadeus poi cantano una canzone di Gianni Morandi, "Un mondo d'amore", visto che in queste sere è stato molto attivo sui social commentando #Sanremo2020.
[21:45] Prosegue la gara con IRENE GRANDI con "Finalmente io".
[21:52] Amadeus presenta la sua prima co-conduttrice di questa Serata Finale: Diletta Leotta.
[21:58] Prosegue la gara, è la volta di ALBERTO URSO con "Il sole a est" e DIODATO con "Fai rumore".
[22:11] Amadeus presenta la sua seconda co-conduttrice della serata finale: Sabrina Salerno.
[22:12] Amadeus, Fiorello e Sabrina Salerno sul palco ricordano di essere stati ai loro inizi i "I ragazzi di Via Massena", assieme anche a Nicola Savino, e ringraziano tutti Claudio Cecchetto, perchè è grazie a lui se oggi fanno quello che fanno.
[22:16] Prosegue la gara, tocca a MARCO MASINI con "Il confronto".
[22:19] Amadeus annuncia l'esibizione del vincitore della sezione Nuove Proposte, proclamato ieri sera: Leo Gassmann con la sua canzone "Vai bene così".
[22:32] Torna sul palco dell'Ariston, nel primo dei due momenti che lo vedranno protagonista questa sera, Tiziano Ferro, per cantare "Alla mia età". Subito dopo, già il secondo momento di Tiziano Ferro, che canta un medley con "Non me lo so spiegare", "Ero contentissimo", "Per dirti Ciao".
[22:45] Congedato Tiziano Ferro, che con questa esibizione ha concluso la sua presenza a Sanremo 2020, prosegue la gara dei Campioni: è la volta di PIERO PELÙ con "Gigante".
[22:52] Arriva Fiorello sul palco, c'è del #Lunismo questa sera, scherzando sul fatto che questa sera continua a cambiare la scaletta ed il suo intervento è ora previsto all'1 di notte. Il fatto è questo: le votazioni dovranno essere chiuse entro una certa ora cosi' il vincitore potrà essere comunicato ai giornalisti dei quotidiani in tempo per poterlo pubblicare sui giornali della carta stampata di domani.
[ore 22:58] Amadeus presenta la sua terza, ed ultima, co-conduttrice di questa sera: Francesca Sofia Novello.
La gara prosegue con LEVANTE con "Tiki Bom Bom".
[23:07] Enrico Ruggieri e Bianca Guaccero, i presentatori di "Una Storia da Cantare", programma in tre prime serate in onda prossimamente su Rai1.
[23:10] Prosegue la gara, è la volta di PINGUINI TATTICI NUCLEARI con "Ringo Starr" e poi di ACHILLE LAURO con "Me ne frego".
[23:27] Sul palco dell'Ariston, trasformato in un mare grazie alla realtà aumentata, si affronta con un balletto il tema dell'inquinamento del mare causato dalla plastica, con in sottofondo le voci di alcuni alunni della scuola elementare Alessandro Volta di Sanremo che condividono i loro pensieri sul tema dell'ambiemte. Alcuni alunni, poi, vengono accolti sul palco.
[23:30] Continua la gara, è la volta di JUNIOR CALLY con "No grazie", di RAPHAEL GUALAZZI con "Carioca", di TOSCA con "Ho amato tutto", di FRANCESCO GABBANI con "Viceversa", di RITA PAVONE con "Niente (Resilienza 74)", di LE VIBRAZIONI con "Dov'è".
[00:16] La serata, dopo un blocco di esibizioni degli artisti in gara alternate da momenti pubblicitari, arriva un Super Ospite: Biagio Antonacci, con "Ti saprò aspettare" e poi con un medley di "Iris", "Quanto tempo ancora" e "Liberatemi".
[00:30] Amadeus saluta Biagio Antonacci e chiama al suo fianco Diletta Leotta, Sabrina Salerno e Francesca Sofia Novello. La gara prosegue con ANASTASIO con "Rosso di rabbia", con RIKI con "Lo sappiamo entrambi", con GIORDANA ANGI con "Come mia madre", con PAOLO JANNACCI con "Voglio parlarti adesso".
[00:55] Ultimi due cantanti in gara: ELETTRA LAMBORGHINI con "Musica (E il resto scompare)" e RANCORE con "Eden".
[01:04] Le esibizioni sono finite, Amadeus dà lo STOP AL TELEVOTO.
[01:05] Nell'attesa del conteggio dei voti, Amadeus annuncia Sabrina Salerno che canta "Boys (Summertime Love)".
[01:10] Amadeus e Fiorello leggono la Classifica Generale Finale dalla posizione numero #23 alla posizione numero #4 ottenuta dalla combinazione dei voti della Giuria Demoscopica delle prime due Serate (peso 33%), della Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web della Quarta Serata (peso 33%) e del Televoto (peso 34%). Per i primi tre classificati, tutte le votazioni precedenti vengono azzerate, avrà luogo una nuova votazione sempre da Giuria Demoscopica al 33%; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web al 33% e Televoto al 34%. All'esito di queste ultime votazioni, verrà stilata la classifica Finale delle 3 canzoni/artisti, con la prima canzone/artista di quest'ultima classifica che sarà proclamata vincitrice di Sanremo 2020.
Nelle prime tre posizioni (ordine sorteggiato dal notaio): DIODATO "Fai rumore", FRANCESCO GABBANI "Viceversa", PINGUINI TATTICI NUCLEARI "Ringo Starr".
Classifica Generale Finale dalla posizione #23 alla #4:
4) LE VIBRAZIONI: Dov'è
5) PIERO PELÙ: Gigante
6) TOSCA: Ho amato tutto
7) ELODIE: Andromeda
8) ACHILLE LAURO: Me ne frego
9) IRENE GRANDI: Finalmente io
10) RANCORE: Eden
11) RAPHAEL GUALAZZI: Carioca
12) LEVANTE: Tiki Bom Bom
13) ANASTASIO: Rosso di rabbia
14) ALBERTO URSO: Il sole a est
15) MARCO MASINI: Il confronto
16) PAOLO JANNACCI: Voglio parlarti adesso
17) RITA PAVONE: Niente (Resilienza 74)
18) MICHELE ZARRILLO: Nell'estasi o nel fango
19) ENRICO NIGIOTTI: Baciami adesso
20) GIORDANA ANGI: Come mia madre
21) ELETTRA LAMBORGHINI: Musica (E il resto scompare)
22) JUNIOR CALLY: No grazie
23) RIKI: Lo sappiamo entrambi
[01:15] Nelle prime tre posizioni (ordine sorteggiato dal notaio) ci sono DIODATO "Fai rumore", FRANCESCO GABBANI "Viceversa", PINGUINI TATTICI NUCLEARI "Ringo Starr". Per questi tre sono state riaperte le votazioni, con i voti ottenuti in precedenza azzerati. Verrà stilata una nuova classifica con nuovi i voti della Giuria Demoscopica al 33%, della Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web al 33% e del Televoto al 34%.
[01:20] Spazio Fiorello, che torna in versione trap sul palco dell'Ariston, gioca con l'Auto-Tune, poi ricorda i tempi dell'infanzia.
[01:28] Amadeus dà lo STOP AL TELEVOTO. Il tempo di fare i conteggi dei voti, poi tra poco conosceremo il vincitore della sezione Campioni di Sanremo 2020 tra Diodato, Francesco Gabbani e Pinguini Tattici Nucleari.
[01:29] Continua lo spazio Fiorello, che improvvisa un lento con Amadeus e poi omaggia Fred Bongusto cantando il brano 'Amore fermati'.
[01:45] Terminato lo spazio di Fiorello, torna sul palco dell'Ariston Diletta Leotta per cantare e ballare.
[01:52] In attesa di conoscere il vincitore di Sanremo 2020, Amadeus annuncia Ivan Cottini, ex ballerino della scuola di Amici, affetto da sclerosi multipla.
[01:57] Sul palco dell'Ariston, il cast del film 'La mia banda suona il pop', commedia diretta da Fausto Brizzi, in uscita al cinema il 20 febbraio. Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Massimo Ghini, Diego Abatantuono e Paolo Rossi si esibiscono nei panni di una surreale band anni '80: i Pop Corn.
[02:05] E' il momento di conoscere il terzo classificato. Amadeus chiama sul palco i primi tre classificati e poi annuncia: al terzo posto del 70esimo Festival di Sanremo: PINGUINI TATTICI NUCLEARI con "Ringo Starr".
[02:07] In attesa di conoscere chi è il vincitore di Sanremo 2020 tra Francesco Gabbani e Diodato, arriva sul palco un altro ospite: Edoardo Pesce per lanciare la fiction Rai dedicata ad Alberto Sordi.
[02:10] Amadeus annuncia il prossimo ospite: Vittorio Grigolo.
[02:20] Ultimo ospite prima di conoscere il vincitore di Sanremo 2020: sul palco dell'Ariston arriva il gruppo musicale Gente di Zona da Cuba.
[02:25] Amadeus inizia ad annunciare i premi:
• Premio della Critica Mia Martini assegnato dalla Sala Stampa Roff dell'Ariston: DIODATO con "Fai Rumore".
• Premio Lucio Dalla assegnato dalla Sala Stampa Radio, TV e Web del Palafiori: DIODATO con "Fai Rumore".
• Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo assegnato dalla commissione musicale: RANCORE con "Eden".
• Premio Giancarlo Bigazzi per la Migliore Composizione Musicale assegnato dai maestri dell'Orchestra: TOSCA con "Ho Amato Tutto".
• Premio TIMMusic assegnato alla canzone piu' ascoltata in streaming sulle app di TIMmusic: FRANCESCO GABBANI "Viceversa".
[02:30] E' il momento di conoscere il vincitore di Sanremo 2020. Arriva la busta e il sindaco di Sanremo con il Premio.
Amadeus annuncia: Vince la 70esima edizione del Festival di Sanremo: DIODATO con "Fai Rumore". Secondo posto per FRANCESCO GABBANI con "Viceversa".
Le percentuali dei voti: Diodato al primo posto con il 39,3 per cento dei voti; Francesco Gabbani secondo con il 33,9 per cento dei voti, Pinguini Tattici Nucleari al terzo posto con il 26,8 per cento dei voti.
[02:35] Diodato, vincitore di Sanremo 2020, canta nuovamente la sua canzone "Fai Rumore". Termina cosi' la 70esima edizione del Festival di Sanremo.