![Marco Liorni - MovieTele.it](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/08/Marco-Liorni-imbarazzato.jpg)
![Marco Liorni - MovieTele.it](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/08/Marco-Liorni-imbarazzato.jpg)
Reazione a Catena, Liorni imbarazzato: è successo tutto in diretta televisiva
Marco Liorni imbarazzato per quello che è successo durante la diretta di Reazione a Catena. Domande vietate a minori: tutti ridono in studio.
di Morena Potere / 05.08.2023
Ogni sera Reazione a Catena ottiene un grande successo. Al comando del quiz su RAI 1 c’è Marco Liorni. Due squadre ogni sera si sfidano con giochi di parole. Dall’indovinare la semplice parola a La catena musicale, poi Quando, dove, come, perché, Una tira l’altra e L’intesa vincente prima di poter vincere il bottino accumulato.
Tante le domande pensate dagli autori che a volte scatenano le risate in studio. Anche questa volta è successo qualcosa di simile e non è la prima volta che succede. All’improvviso una domanda vietata ai minori e sembrava quasi di essere in un film a luci rosse. Liorni era imbarazzato ma vediamo qui di seguito tutto nel dettaglio.
Imbarazzo a Reazione a Catena: la domanda incriminata
Si tratta di una delle ultime puntate di luglio di Reazione a Catena. Come abbiamo detto c’è n’è stata una molto piccante che ha fatto ridere i telespettatori sia in studio che a casa. Il pubblico non ha potuto non ridere a dei doppi sensi alquanto piccanti. Gli autori pare che si divertono proprio.
Anche Marco Liorni, conduttore del quiz, era particolarmente imbarazzato a leggere le frasi scritte per far giocare le due squadre. Il tutto è successo durante il gioco del Quando, dove, come, perché. Spesso questo gioco regale delle chicche per chi partecipa al gioco, per i telespettatori e per il conduttore che deve leggerle.
Liorni si è trovato a pronunciare questa frase:
Può essere semplice, c’è chi l’infila e chi l’appoggia, si piega ma non si spezza.
Sui social sono stati diversi i commenti che sono arrivati e tutti che erano divertiti da questi doppi sensi pensati dagli autori. Dalla nonna che singhiozzava ai complimenti agli autori.
Il gioco tiene davvero compagnia al pubblico ogni sera e non è la prima volta che succede qualcosa del genere. Era successo qualcosa di simile già tempo fa e sempre durante questo gioco. Spesso infatti ci sono indizi provocatori e con doppi sensi che fanno pensare male. Ma il successo del programma stimola gli autori.
Il quiz non finisce: in onda fino a dicembre
Proprio così come avevamo già anticipato il quiz non va verso la chiusura. Reazione a catena è da anni il gioco estivo che sostituisce L’Eredità nei mesi di giugno, luglio e agosto. Già da un po’ però il forte successo del programma ha convinto gli autori a procedere e a continuare con la messa in onda del programma.
Anche quest’anno infatti a settembre sarà ancora in onda. L’Eredità infatti partirà con alcuni mesi di ritardo. Reazione a catena sarà in onda fino a dicembre e solamente a gennaio partirà la nuova edizione de L’Eredità con un nuovissimo conduttore già annunciato, Pino Insegno. Per gli appassionati del gioco quindi non c’è da temere perché questo non andrà in vacanza assolutamente.
Per la prima volta Marco Liorni accompagnerà con il quiz fino al 31 dicembre. L’allungamento del programma è dovuto soprattutto al gradimento che arriva da parte del pubblico. Gli ascolti sono sempre costantemente in crescita. Merito anche di Marco Liorni che è alla conduzione da 5 anni.