Rai Sport: Tour de France 2010 in diretta su Radio1 e Rai Sport (anche +1 un’ora dopo)
Torna il Tour de France 2010 dal 3 al 25 luglio in tv e alla radio su Rai Sport e di Radio1 con telecronache e radiocronache in diretta di tutte le 20 tappe della corsa francese, rubriche, ospiti e commentatori contribuiranno ad offrire una panoramica a 360 gradi sull’evento. Tour de France 2010TELEVISIONE: Rai Sport […]
di Redazione / 02.07.2010
Torna il Tour de France 2010 dal 3 al 25 luglio in tv e alla radio su Rai Sport e di Radio1 con telecronache e radiocronache in diretta di tutte le 20 tappe della corsa francese, rubriche, ospiti e commentatori contribuiranno ad offrire una panoramica a 360 gradi sull’evento.
Al palinsesto quotidiano del Tour si andranno ad aggiungere “Speciale tour“, in onda sabato 3 luglio su Rai3 all’interno del pomeriggio sportivo, e una seconda rubrica a cura dei due inviati, “Tour di sera“, tutti i giorni dalle 23.00 alle 23.30 su Rai Sport1.
Anche Rai Sport2, con la formula del +1 (un’ora dopo), manderà in onda sia le dirette che le rubriche della “corsa in giallo“. Le telecronache di Fancesco Pancani si avvarranno del supporto tecnico di Davide Cassani e del commento dell’inviata speciale Alessandra de Stefano, al suo undicesimo Tour. Al seguito della corsa l’operatore Enzo Leuzzi e i due montatori Federico Mattei e Claudio de Paolis.
RADIO: Radio1 dal 3 al 25 luglio, a partire dalle 17.05, andrà in onda “Sulle strade del Tour“: in diretta la cronaca dell’arrivo della tappa con 25 minuti di racconto e i commenti di grandi ospiti tra ex ciclisti, giornalisti, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.
Al seguito della corsa a tappe francese ci sarà Antonello Orlando, che dialogherà con gli studi di Saxa Rubra dove si alterneranno in conduzione Paolo Zauli, Doriana Laraia, Daniele Fortuna e Simonetta Martellini. Cronaca in primo piano, ma non mancheranno interviste ed analisi.
Il Tour de France sarà parte integrante dei pomeriggi sportivi di Radio 1, anche il sabato e la domenica. A partire dalle 14.00, frequenti collegamenti con la corsa che sarà seguita fino al suo epilogo giornaliero. Non mancheranno servizi e interviste nel corso di tutte le edizioni principali dei Gr.
La programmazione del Tour De France su Rai Sport:
Sabato 3 luglio prologo:
Rotterdam – Rotterdam (cronometro individuale) dalle 18.00 alle 20.00 su Rai3 oppure su Rai2 in funzione del calendario delle partite del Mondiale di Sudafrica o delle relative rubriche previste nella programmazione.
Domenica 4 luglio 1a tappa: Rotterdam-Bruxelles. ore 14.30-18.00.
Lunedì 5 luglio 2a tappa: Bruxelles-Spa, ore 15.30-18.00.
Martedì 6 luglio 3a tappa: Wanze-Arenberg Porte du Hainaut, ore 15.30-18.00. Mercoledì 7 luglio 4a tappa: Cambra –Reims, ore 15.30-18.00.
Giovedì 8 luglio 5a tappa: Épernay- Montargis, ore 15.30-18.00.
Venerdì 9 luglio 6a tappa: Montargis-Gueugnon, ore 15.30-18.00.
Sabato 10 luglio 7a tappa: Tournus-Station des Rousses, ore 15.30-18.00. Domenica 11 luglio 8a tappa: Station des Rousses-Morzine Avoriaz, ore 14.30-18:00.
Lunedì 12 luglio il Tour riposa a Morzine Avoriaz.
Martedì 13 luglio 9a tappa: Morzine Avoriaz-Saint Jean de Maurienne, ore 13.10- 17.50.
Mercoledì 14 luglio 10a tappa: Chambéry-Gap 13.10-17.50.
Giovedì 15 luglio 11a tappa: Sisteron- Bourglès lès Valence, ore 15.30-17.40.
Venerdì 16 luglio 12a tappa: Bourg de Péage-Mende, ore 15.30-17.40.
Sabato 17 luglio 13a tappa: Rodez-Revel, ore 15.30-17.40.
Domenica 18 luglio 14a tappa: Revel-Ax 3 Domaines ore 14.30-17.40.
Lunedì 19 luglio 15a tappa: Pamiers-Bagnères de Luchon, ore 14.50-17.40. Martedì 20 luglio 16a tappa: Bagnères de Luchon-Pau, ore 13.10-17.50.
Mercoledì 21 luglio il Tour riposa a Pau.
Giovedì 22 luglio 17a tappa: Pau-Col du Tourmalet, ore 13.10-18.00.
Venerdì 23 luglio 18a tappa: Salies de Béarn-Bordeaux, ore 15.30-18.00.
Sabato 24 luglio 19a tappa: Bordeaux-Pauillac (cronometro individuale), ore 15.30-18.00.
Domenica 25 luglio 20a tappa: Longjumeau-Parigi Champs-Élysées, ore 15.30-18.00.