Carlo Vanzina è morto, regista di molte commedie italiane
Carlo Vanzina ha firmato molti film degli anni ottanta e novanta, soprattutto commedie, avviando con il fratello Enrico il genere dei 'cinepanettoni'.
di Redazione / 08.07.2018
E' morto a Roma l'8 luglio 2018, all'età di 67 anni, il regista Carlo Vanzina. Nato il 13 marzo 1951, figlio del regista e sceneggiatore Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) e di Maria Teresa Nati, nonchè fratello minore dello sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina, ha esordito come aiuto regista di Monicelli, collaborato con il padre, poi ha diretto il suo primo film nel 1976, 'Luna di miele in tre', realizzando da allora in 40 anni di carriera circa sessanta film.
A dare notizia della morte del regista Carlo Vanzina è stata la famiglia: "Nella sua amata Roma, dov'era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturità intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia ci ha lasciati il grande regista Carlo Vanzina amato da milioni di spettatori ai quali, con i suoi film, ha regalato allegria, umorismo e uno sguardo affettuoso per capire il nostro Paese".
Carlo Vanzina ha firmato molti film degli anni ottanta e novanta, soprattutto commedie. Dopo un apprendistato con Monicelli, con il padre Steno e con Sordi, ha debuttato dietro la macchina da presa nel 1976 con Luna di miele in tre. I primi successi sono arrivati con la scoperta di Diego Abatantuono (Eccezzziunale… veramente e Viuuulentemente mia, entrambi del 1982), poi ha avviato il sottogenere vacanziero-nostalgico con Sapore di mare (1983) e serie di film a episodi con comici dalla televisione come Vacanze di Natale (1983) – capostipite dei cinepanettoni – e Yuppies – I giovani di successo (1986), viaggiando anche attraverso diversi periodo storici con S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa (1994) e A spasso nel tempo (1996), A spasso nel tempo – L'avventura continua (1997). Nel corso della sua carriera, Carlo Vanzina ha rivisitato altri generi come il noir (Sotto il vestito niente, 1985), l'avventura in costume (La partita, 1988), il poliziesco (Tre colonne in cronaca, 1990) e la commedia meno farsesca (Io no spik inglish, 1995). Nel 2005 ha omaggiato i film polizieschi interpretati da Tomas Milian con Il ritorno del Monnezza, mentre dal 2005 al 2008 ha diretto la serie televisiva Un ciclone in famiglia con Massimo Boldi per Canale 5. Il suo ultimo film è Caccia al tesoro (2017).
Filmografia: Luna di miele in tre (1976); Figlio delle stelle (1979); Arrivano i gatti (1980); Una vacanza bestiale (1981); I fichissimi (1981); Eccezzziunale… veramente (1982); Viuuulentemente mia (1982); Sapore di mare (1983); Mystère (1983); Vacanze di Natale (1983); Il ras del quartiere (1983); Amarsi un po'… (1984); Vacanze in America (1984); Sotto il vestito niente (1985); Yuppies – I giovani di successo (1986); Via Montenapoleone (1987); I miei primi 40 anni (1987); Montecarlo Gran Casinò (1987); La partita (1988); Le finte bionde (1989); Tre colonne in cronaca (1990); Miliardi (1991); Piedipiatti (1991); Sognando la California (1992); Piccolo grande amore (1993); I mitici – Colpo gobbo a Milano (1994); S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa (1994); Io no spik inglish (1995); Selvaggi (1995); Squillo (1996); A spasso nel tempo (1996); A spasso nel tempo – L'avventura continua (1997); Banzai (1997); Il cielo in una stanza (1999); Vacanze di Natale 2000 (1999); Quello che le ragazze non dicono (2000); E adesso sesso (2001); South Kensington (2001); Febbre da cavallo – La mandrakata (2002); Il pranzo della domenica (2003); Le barzellette (2004); In questo mondo di ladri (2004); Il ritorno del Monnezza (2005); Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me (2006); Olé (2006); 2061 – Un anno eccezionale (2007); Un'estate al mare (2008); Un'estate ai Caraibi (2009); La vita è una cosa meravigliosa (2010); Ti presento un amico (2010); Sotto il vestito niente – L'ultima sfilata (2011); Ex – Amici come prima! (2011); Buona giornata (2012); Mai Stati Uniti (2013); Sapore di te (2014); Un matrimonio da favola (2014); Torno indietro e cambio vita (2015); Miami Beach (2016); Non si ruba a casa dei ladri (2016); Caccia al tesoro (2017). Televisione: Anni '50 – miniserie TV, 4 episodi (1998); Anni '60 – miniserie TV, 4 episodi (1999); Un maresciallo in gondola – film TV (2002); Piper – film TV (2007); Un ciclone in famiglia – miniserie TV, 22 episodi (2005-2008); Vip – film TV (2008). Attore: Totò e le donne, non accreditato, regia di Steno e Monicelli (1952); Per amore del mio popolo – miniserie TV, 2 episodi (2014).