Assassinio a Venezia, scena da trailer film di Kenneth Branagh
Assassinio a Venezia, scena da trailer film di Kenneth Branagh

Assassinio a Venezia, il film avrà cambiamenti rispetto al libro di Agatha Christie


L'adattamento cinematografico 'Assassinio a Venezia' di un romanzo di Agatha Christie avrà dei cambiamenti rispetto al libro: eccone alcuni.

Il 14 settembre 2023, in tutte le sale italiane arriverà il nuovo film del regista e attore Premio Oscar, Kennet Branagh, intitolato Assassinio a Venezia e basato sul romanzo Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie. Lo stesso regista interpreterà il famoso detective Hercules Poirot al fianco di un cast stellare che include Kyle Allen, Jamie Dornan, Camille Cottin, Tina Fey, Jude Hill, Kelly Reilly, Emma Laird, Ali Khan, Riccardo Scamarcio e Michelle Yeoh. Il film sarà diverso dal romanzo da cui è tratto, ovvero Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie, almeno stando a quanto ha anticipato da uno dei produttori della pellicola in una recente intervista.

Assassinio a Venezia: il film sarà diverso rispetto al libro in alcuni elementi

Il film sarà ambientato a Venezia, in una cornice inquietante nel Secondo Dopoguerra nella vigilia di Ognissanti. Il ritorno del detective Poirot, in pensione e in esilio volontario, nella città più bella del mondo, lo vedrà questa volta a partecipare con riluttanza a una seduta spiritica che si tiene in un palazzo decadente ma ad un certo punto uno dei partecipanti viene assassinato e per il detective comincia un’indagine fatta di sinistre segreti e ombre su cui fare luce.

Dopo Assassinio sull’Orient Express del 2017 e Assassinio sul Nilo del 2022, Assassinio a Venezia è stato sceneggiato da Michael Green e basato sul romanzo di Agatha Christie Poirot e la strage degli innocenti pubblicato nella Penisola nella collana Oscar Mondadori. Il film, prodotto da Kenneth Branagh, Judy Hofflund, Ridley Scott e Simon Kinberg, con Louise Killin, James Prichard e Mark Gordon come produttori esecutivi, sarà diverso dal romanzo da cui è tratto e non sarà fedele ad esso come invece i precedenti due film diretti da Branagh.

Una scena da 'Assassinio a Venezia' di 20th Century Studios [credit: courtesy of 20th Century Studios; Copyright 2023 20th Century Studios. All Rights Reserved]
Una scena da 'Assassinio a Venezia' di 20th Century Studios [credit: courtesy of 20th Century Studios; Copyright 2023 20th Century Studios. All Rights Reserved]

Già dal titolo del film possiamo notare come questo sia lontano da quello del romanzo, ma anche l’ambientazione e la trama subiranno delle modifiche. A dare queste informazioni è stato James Pritchard, amministratore delegato dell’Agatha Christie Estate e produttore esecutivo del film, che a The Direct (via ComicBook) ci ha tenuto a sottolineare questo aspetto della pellicola:

“Ci sono un numero significativo di cambiamenti nella storia. E sì, uno degli indizi è nel titolo. Con Assassinio sull’Orient Express e Morte sul Nilo , avevamo realizzato due adattamenti molto, piuttosto fedeli di due libri piuttosto famosi e piuttosto grandi. E Michael Green, lo scrittore, e Kenneth Branagh, ovviamente, il regista e [Hercule Poirot] hanno pensato che forse avremmo dovuto sorprendere il nostro pubblico con questo e provare qualcosa di un po’ diverso.” 

Continuando, Pritchard ha ammesso che ci saranno elementi più onirici rispetto i precedenti due film e la presenza di fantasmi. L’obiettivo principale era dare un tono diverso alla pellicola e hanno voluto giocare. Questo è stato possibile adattando il tutto in un party di Halloween e mettendo Venezia come ambientazione proprio per avere un luogo fantastico dove ambientare il tutto. Proprio la città Veneta è risultata essere perfetta per una cornice che è già da sé un perfetto set cinematografico. Inoltre, per il produttore esecutivo, Venezia da sempre ha intrinseco dentro di se un alone di mistero e di fascino, che permette nel film di giocare anche con il soprannaturale. Per questi motivi Venezia è risultata la scelta perfetta per ambientare questo film.

Una scena da 'Assassinio a Venezia' di 20th Century Studios [credit: courtesy of 20th Century Studios; Copyright 2023 20th Century Studios. All Rights Reserved]
Una scena da 'Assassinio a Venezia' di 20th Century Studios [credit: courtesy of 20th Century Studios; Copyright 2023 20th Century Studios. All Rights Reserved]

Inoltre, in una passata intervista, lo stesso Pritchard, ha ammesso che se Kennet Branagh volesse realizzare altri film su Poitrot e se Michel Green avesse voglia di curarne nuovamente la sceneggiatura, sicuramente ci saranno altre pellicole legate al mondo del detective creato dalla penna di Agatha Christie.

Assassinio a Venezia
Impostazioni privacy