Pluto TV Italia
Pluto TV Italia

Pluto TV, highlights di Luglio 2023


La piattaforma propone una programmazione dedicata allo World UFO Day, all'International Rock Day e ai reality e dating show targati MTV oltre ai cicli di film 'Omaggio a Totò' e 'Call 911!'. E ancora, la piattaforma festeggia il compleanno di Lino Banfi.

Nel mese di Luglio 2023 si accendono nuovi canali su Pluto TV, il servizio di Paramount di televisione lineare in streaming gratuito supportato dalla pubblicità acceso in Italia nel mese di ottobre del 2021. In piattaforma arrivano contenuti per tenere compagnia al mare sotto l’ombrellone, in montagna tra una scampagnata e l’altra o dovunque si decida di passare le vacanze estive.

Il meglio dei reality e dating show targati MTV

Dal 3 luglio, sul canale Pluto TV Summer in onda una selezione di puntate dei reality show MTV Super Shore, Geordie Shore, Acapulco Shore oltre che del dating show Ex on the Beach nel quale ragazzi e ragazze in cerca d’amore vengono riuniti in un luogo da sogno per conoscersi meglio e passare una vacanza assieme, senza però considerare che l’arrivo dei loro ex possa rovinare il divertimento.

Speciale ciclo ‘Omaggio a Totò‘ per una intera settimana

Pluto TV Cinema Italiano
Pluto TV Cinema Italiano

Dal 24 luglio, al via su Pluto TV Cinema Italiano il ciclo Omaggio a Totò dedicato all’attore comico italiano Totò: per una settimana, tutte le sere a partire dalle ore 21 in onda un film con Totò: Totò nella fossa dei leoni (lunedì 24 luglio ore 21),  Il Coraggio (martedì 25 luglio ore 21), Il Monaco di Monza (mercoledì 26 luglio ore 21), Lo smemorato di Collegno (giovedì 27 luglio ore 21), La banda degli onesti (venerdì 28 luglio ore 21), I due orfanelli (sabato 29 luglio ore 21) e Le motorizzate (domenica 30 luglio ore 21).

Speciale ciclo ‘Call 911‘ all’insegna della comicità

Dal 10 luglio, su Pluto TV Film Commedia propone il ciclo comico Call 911! con la messa in onda in prima serata di film con protagonisti dei truffatori, dei ladri e/o dei rapinatori. Il primo appuntamento con Heartbreakers – Vizio di famiglia del 2001 e di David Mirkin con Jennifer Love Hewitt e Sigourney Weaver (lunedì 10 luglio). Il ciclo prosegue poi con Made – Due Imbroglioni a New York del 2001 e di Jon Favreau con Vince Vaughn, Jon Favreau e Joe Goossen (martedì 11 luglio); la commedia crime italiana Made in Italy: Ciao Brother del 2016  di Nicola Barnaba con Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo e Benedicta Boccoli (mercoledì 12 luglio); la  commedia crime Uomini d’argento del 1977 di Ivan Passer con Michael Caine, Cybill Shepherd e Louis Jourdan (giovedì 13 luglio); Bancopaz di Gavin Grazer con Alicia Silverstone, Rachael Leigh Cook e Woody Harrelson (venerdì 14 luglio); L’erba di Grace di Nigel Cole con Valerie Edmond, Clive Merrison, John Fortune e Diana Quick (sabato 15 luglio); Rob-B-Hood – Tre Rapinatori e un Bebè del 2006 di Benny Chan con Jackie Chan, Michael Hui e Louis Koo (domenica 16 luglio).

Gli altri appuntamenti di Luglio 2023 su Pluto TV

Pluto TV Sci-Fi ogo
Pluto TV Sci-Fi ogo

In occasione del World UFO Day (2 luglio 2023), Pluto TV propone sul canale Pluto TV Sci-Fi una programmazione dedicata agli alieni e altre creature extra-terrestri per una intera settimana, a partire da domenica 2 luglio dalle ore 21.30: tra i titoli in onda Age of Tomorrow, Alien Convergence e Minaccia Aliena.
In occasione dell’International Rock Day, per tutta la giornata di giovedì 13 luglio in onda sul canale VH1+ Rock! una programmazione dedicata agli artisti rock più popolari.
Infine, venerdì 14 luglio si accende lo speciale pop-up channel dedicato a Beavis & Butt-Head, serie animata di MTV incentrata su  due ragazzi adolescenti fan della musica heavy-metal a cui piacciono le cose fiche e a cui non piacciono le cose che fanno schifo: sul canale, disponibili divertenti clip della serie proposte in lingua originale.

Domenica 9 luglio, a partire dalle ore 19, uno speciale augurio di Buon Compleanno a Lino Banfi con la messa in onda dalle ore 19:30 sul canale Pluto TV Cinema Italiano dei film Urlatori alla sbarra, Detenuto in attesa di giudizio e Il Trafficone. Tra i film proposti in questa speciale serata, Urlatori alla sbarra: film del 1960, della serie musicarelli diretti da Lucio Fulci, in cui Lino Banfi insieme recita al fianco di Mina e Celentano. Insieme a I ragazzi del juke-box, il film diventa simbolo di emancipazione giovanile e mostra come la musica è diventata il fulcro intorno a cui si immedesima e si rappresenta la nuova generazione dei giovani degli anni Sessanta. A seguire, il film del 1971 Detenuto in attesa di giudizio diretto da Nanni Loy, in cui Banfi si cimenta in un ruolo drammatico al fianco di Alberto Sordi. Nel film, un geometra emigrato in Svezia torna in Italia per trascorrervi le vacanze ma alla frontiera è arrestato e condotto a San Vittore. Dopo interrogatori e trasferimenti in altre carceri, l’uomo capisce di essere accusato di un omicidio che non ha mai commesso. A chiudere la serata dedicata a Lino Banfi va in onda Il Trafficone, una commedia sexy all’italiana degli anni Settanta in cui Vincenzo Lo Russo, semplice padre di famiglia e sposato con Angelina, un giorno si finge medico esperto in problemi di coppia spacciandosi per il distinto dottor D’Angelo. Diviene uno stimato professionista, ma i numerosi clienti e l’attività lo portano a trascurare la moglie che, all’insaputa di tutto, finirà per scoprire la truffa con conseguenze inimmaginabili.


Articolo aggiornato il 06.07.2023 con il dettaglio della programmazione del 9 luglio dedicata Lino Banfi. 

Impostazioni privacy