Perché Joker viene rappresentato con i capelli verdi?
Vi siete mai chiesti perché il personaggio di Joker viene rappresentato sempre con i capelli verdi? Ecco svelato il motivo.
di Marianna Somma / 12.10.2023
Joker è il villain per eccellenza, il cattivo per antonomasia, nonché l’acerrimo nemico di Batman. Questo personaggio dell’universo DC è descritto come la quintessenza del male e il genio del crimine che ama commettere azioni orribili solo per il piacere di farle. Si riconosce per il tipico costume da clown, ma elegante, la faccia bianca, i capelli verdi e un ghigno terrificante. In tutti i fumetti, così come nelle varie versioni cinematografiche e nei cartoni animati, questo spaventoso personaggio viene sempre rappresentato con i capelli verdi.
Non conosciamo la sua vera identità, il suo nome e cognome, ma nel fumetto numero 168 di Batman vengono descritte le sue origini. Dopo aver derubato una azienda di carte da gioco, Joker (il cui nome nei fumetti era allora Cappuccio Rosso), per fuggire, cade in un fiume inquinato e all’uscita si rende conto di avere il viso deturpato da un ghigno malefico e i capelli verdi. Ma scopriamo qualcosa di più su di lui.
Chi è davvero Joker? Descrizione del villain per eccellenza
In qualsiasi opera dove appaia, Joker viene descritto come un assassino di massa sadico e privo scrupoli, che uccide le persone anche senza un vero scopo: non ha come obiettivo né il denaro né il potere, ma solo la vittoria sul suo nemico giurato Batman, il cavaliere di Gotham City.
Questo personaggio è squilibrato e psicopatico. Dopo essere evaso più volte dal manicomio di Arkham Asylum, diventa leader di tutti i fuorilegge, pazzi e criminali di Gotham City, che lo considerano come un messia.
Non ha superpoteri, ma è semplicemente un pazzo criminale senza morale e non ha armi speciali, se non il veleno di Joker che costringe le sue vittime a ridere a crepapelle fino alla morte per soffocamento. Sulle sue scene del crimine, è solito lasciare come biglietto da visita una carta del Jolly.
Psicologia del super cattivo dell’Universo DC
Joker non è un cattivo qualunque, ma un personaggio amato e famoso tanto quanto i buoni protagonisti dell’Universo DC. Osservando il personaggio, molti sono i lettori (e i telespettatori) che simpatizzano per lui, nonostante i suoi crimini, la sua totale mancanza di empatia e la sua efferatezza. Perché?
Il motivo è semplice: Joker è un reietto della società, è un disagiato, una persona affetta da gravi disturbi della personalità (profilo borderline, schizofrenia, personalità narcisistica, sbalzi d’umore, allucinazioni e crisi d’identità).
Il motivo che lo spinge a compiere omicidi e crimini di ogni genere non si fonda né sulla ricchezza né sulla smania di potere, semplicemente Joker pensa che il caos sia giusto e lo vede come ordine naturale delle cose.
Questo malvagio non teme nulla: neanche i superpoteri dei suoi antagonisti. Il signore del caos, così ama definirsi, non prova alcun sentimento, nemmeno per la mitica Harley Quinn.