Passaggio a Nord Ovest in Africa, alla scoperta degli Himba
Passaggio a Nord Ovest in Africa, alla scoperta degli Himba

Passaggio a Nord Ovest: mistero della scomparsa di Antoine De Saint Exupery e il popolo guerriero della Siberia


Il mistero della scomparsa di Antoine De Saint Exupery e il popolo guerriero della Siberia a Passaggio a Nord Ovest.

Sabato 17 giugno a Passaggio a nord ovest, su Rai1 alle 17.45, insieme ad Alberto Angela si approfondirà una poco conosciuta pagina della storia: il ritrovamento dell'aereo del pilota e scrittore Antoine De Saint Exupery, partito il 31 luglio del 1944 per una ricognizione aerea fotografica e inabissatosi a largo tra la Francia e la Corsica.

Nel nord della Spagna, nelle profondità di un remoto sistema di grotte, sono stati ritrovati un gran numero di resti umani. I Neanderthaliani erano distribuiti in tutta l'Eurasia, sono stati loro i primi veri europei. All'interno di El Sidrón i ricercatori sono all'opera per scoprire qualche cosa di più su questi antichi abitanti del nostro pianeta. Lungo il fiume Qiantang, nella Cina orientale, a un centinaio di chilometri da Shanghai, è possibile assistere a uno degli spettacoli più insoliti della natura. Ogni anno, alla fine di settembre, si verifica un fenomeno singolare. Fedele all'appuntamento, il Mascheretto, un'onda spettacolare che risale la corrente, attira folle di curiosi.

Domenica 18 giugno alle 8.20 a Passaggio a nord ovest, in onda su Rai1, si andrà in Siberia occidentale, vicino alla foce del fiume Ob.

In Siberia, gli archeologi scavano nel sito di Nadym Garadoc, un antico villaggio fortificato, distrutto a metà del '700. Dai ritrovamenti viene ricostruita la storia, in parte vera in parte leggendaria, del popolo guerriero dei Samoie di Karachèi, antenati dei Nenet che vivono in Siberia ancora oggi.  

Impostazioni privacy