Partita+del+Cuore+2021+su+Canale5
movieteleit
/partita-del-cuore-30a-edizione-2021-canale5/amp/

Partita del Cuore 2021 su Canale5

A sfidarsi a scopo umanitario la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri, e i Campioni per la Ricerca, capitanati da Andrea Agnelli.

Martedì 25 maggio, in prima serata su Canale 5, appuntamento con la 30a edizione della Partita del Cuore, la prima edizione visibile sulle Reti Mediaset.

A sfidarsi a scopo umanitario a sostegno dell'Istituto di Candiolo – Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro onlus, presieduta da Donna Allegra Agnelli, saranno la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri, e i Campioni per la Ricerca, capitanati da Andrea Agnelli.

L'evento, condotto da Federica Panicucci, sarà in diretta dall'Allianz Stadium di Torino. La telecronaca della partita sarà affidata a Pierluigi Pardo, mentre Giorgia Rossi, a bordo campo, raccoglierà a caldo le dichiarazioni dei giocatori. In tribuna alcuni prestigiosi ospiti a sorpresa commenteranno le varie fasi del match.

Tra i Campioni per la Ricerca, oltre al capitano Andrea Agnelli, scenderanno in campo tra gli altri: John Elkann, Pavel Nedved, Andrea Pirlo, Gigi Buffon, i piloti della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana maschile di Ciclismo Davide Cassani e moltissimi altri. 

La Nazionale Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri, schiererà tra gli altri, Eros Ramazzotti, Ermal Meta, Briga, Alberto Urso, Bugo, Raoul Bova, i rapper Shade e Random, l'ex interista Maicon e moltissimi altri, in una staffetta di solidarietà tra continue sorprese.

La sera del 25 maggio sarà possibile seguire la sfida tra la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca anche in diretta sulle frequenze della radio ufficiale della Partita del Cuore: Radio 105, su Radio 105 Tv e attraverso tutti i canali social.

La storia della Nazionale Cantanti

La Nazionale Cantanti è nata nel 1981 da un'idea di Mogol per sostenere cause benefiche. Nella primissima formazione della squadra ha giocato anche Lucio Battisti. La prima Partita del cuore della Nazionale Cantanti si è disputata nel 1991 all'Arena di Milano con più di 83.000 persone sugli spalti. Quest'anno la Partita del Cuore compie 30 anni e debutta sulle Reti Mediaset. Negli anni, la squadra ha dato in beneficenza oltre 100 milioni di euro.

All'evento, che si è trasformato in un tradizionale e annuale appuntamento televisivo, hanno preso parte (in campo o in tribuna), personaggi del mondo dello spettacolo (Richard Gere, Sean Connery), del calcio (Pelè, Maradona, Zinedine Zidane, Roberto Baggio), della musica (Rod Stewart, Liam Gallagher), dello sport (Michael Schumacher, Valentino Rossi) e anche della politica: la scena di Gianfranco Fini che applaude a un gol di Massimo D'Alema ha fatto il giro del mondo. In tribuna hanno presenziato personaggi quali Michail Gorbaciov e il Dalai Lama, grande sostenitore della Nazionale Cantanti.

E' rimasto negli annali l'incontro, l'ultimo, (alla Partita del Cuore del 2000) tra il Presidente dello Stato d'Israele, Shimon Peres, e il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Yasser Arafat.

"La Partita del Cuore" della Nazionale Italiana Cantanti ha oltrepassato spesso i confini nazionali giocando anche in Inghilterra, Russia, Romania, Ungheria, Polonia, Ucraina, Israele, Iraq e perfino a Sarajevo, durante la guerra dei Balcani.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa