Palio+di+Siena+del+2+luglio+2014+su+Rai2
movieteleit
/palio-di-siena-del-2-luglio-2014-su-rai2/amp/

Palio di Siena del 2 luglio 2014 su Rai2

Su Rai2 la diretta del Palio di Siena del 2 luglio 2014 a partire dalle 18.45.

Su Rai2 va in scena anche quest'anno la diretta del Palio di Siena del 2 luglio 2014 a partire dalle 18.45, con il contributo del Consorzio per la tutela del Palio di Siena. Sservizi, interviste e la telecronaca della corsa, quest'ultima affidata a Susanna Petruni e Maurizio Bianchini.

Il Palio di Siena è una competizione fra le contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "Carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio di Luglio (in onore della Madonna di Provenzano) e il 16 agosto il Palio di Mezzo Agosto corso in origine il 15 agosto (in onore della Madonna Assunta). I

Dal XVII secolo il Palio di Siena viene corso il 2 luglio in onore della Madonna miracolosa di Provenzano, un'immagine sacra verso la quale tanta fu la devozione popolare da ispirare la costruzione di una basilica; quella chiesa è da allora la prima tappa della contrada vittoriosa, che vi si reca ad intonare il Maria Mater di ringraziamento.

Sacro e profano si intrecciano in questa festa che non è solo una corsa di cavalli, una giostra sospesa fra strategia e fortuna, ma un rito collettivo che coinvolge emotivamente e fisicamente un'intera città attraverso le sue  Contrade.

Le dieci protagoniste della carriera del 2 luglio prossimo saranno Giraffa, Chiocciola, Drago, Tartuca, Selva, Bruco, Aquila, Lupa, Pantera e Onda. Fra loro, oltre a due coppie di rivali, la "nonna", quella che da più tempo non vince, e la contrada che vanta la vittoria più recente. In poco più di un minuto si giocheranno speranze contrastanti, affidate a dieci fantini, intenzionati a insidiare la fama del veterano in questa occasione assente per squalifica, e soprattutto a dieci "barberi", i cavalli assegnati dalla sorte alle contrade il 29 giugno, amati e rispettati come eroi.

Se per i contradaioli questo palio sarà come sempre diverso da tutti gli altri, anche lo spettatore che si avvicina per la prima volta alla festa senese, così come quello che la conosce già, potrà cogliere il crescendo di emozioni che si susseguono nella lunga attesa per culminare poi negli attimi concitati della partenza e nei tre giri senza respiro della corsa.

L'appuntamento è come al solito per il tardo pomeriggio del 2 luglio quando i 10 cavalli usciranno dal cortile del Palazzo Comunale e si dirigeranno verso la "mossa".  

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa