Dalle serie dedicate agli animali Photo Ark: Sull'orlo Dell'estinzione e Wild Tabu' - Facce Bizzarre al documentario Donne, Pistole e Isis sui canali National Geographic.
Tre gli appuntamenti da segnare sul calendario con le prime visioni dei canali National Geographic nel mese di Ottobre 2017: Photo Ark: Sull'orlo Dell'estinzione; , Wild Tabu' – Facce Bizzarre e Donne, Pistole e Isis.
PHOTO ARK: SULL'ORLO DELL'ESTINZIONE
Oltre 6.500 specie fotografate, in 40 paesi diversi. L'obiettivo di Joel Sartore è creare un archivio fotografico delle specie animali in particolare quelle in via d'estinzione. Photo Ark: Sull'orlo Dell'estinzione, in onda su National Geographic (canale 403 di Sky) dal 29 settembre la domenica alle 20:55, racconta proprio questo progetto dal suggestivo nome di Photo Ark.
Dal panda rosso all'antilope reale fino alla talpa senza pelo. Non importa quali siano le loro dimensioni, ogni animale diventa il solo e unico protagonista degli scatti di Sartore. Realizzati tutti su un fondo bianco o nero, come in un classico set fotografico, il risultato sono ritratti intimi e commoventi che hanno conquistato il mondo fino ad essere proiettati sulla Basilica San Pietro a Roma o sull'Empire State Building a New York.
L'obiettivo di Photo Ark, è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul rischio estinzione che minaccia un numero sempre più crescente di specie. Affinché si intervenga prima che sia troppo tardi.
WILD TABU' – FACCE BIZZARRE
Le pagine dei giornali sono ricche di immagini di animali, esseri eleganti e maestosi. Meno attenzione è rivolta invece a quegli esemplari dall'estetica bizzarra. Wild Tabu' – Facce Bizzarre in onda su Nat Geo Wild (canale 409 di Sky) dal 10 ottobre il martedì alle 21:55, dedica spazio a proprio a loro, ne racconta i segreti e le affascinanti tecniche di sopravvivenza.
DONNE, PISTOLE E ISIS
Nat Geo People domenica 22 ottobre in prima serata alle ore 21 trasmette il documentario Donne, Pistole e Isis che segue la reporter Stacey Dooley al fronte tra le truppe femminili Yazidi.
Nel 2014, 50mila curdi hanno dovuto lasciare le loro terre nel nord dell'Iraq e rifugiarsi nella regione del Sinjar, per sfuggire dall'avanzata islamica. Senza viveri né acqua, in migliaia sono morti tra le montagne e molti altri sono stati massacrati o catturati. Più di 5mila donne sono state rapite e ridotte in schiavitù e si stima che tutt'oggi ce ne siano ancora 2mila in questa condizione.
Molte delle giovani donne delle truppe femminili Yazidi sono riuscite a sfuggire alle atrocità dell'Isis e sono determinate a salvare quelle di loro ancora sotto il controllo dello Stato Islamico. Stacey parteciperà agli addestramenti e alla preparazione degli scontri diretti ma avrà anche l'occasione di condividere i racconti personali di queste coraggiose combattenti.
Appuntamento con Donne, Pistole e Isis su Nat Geo People (canale 411 di Sky) domenica 22 ottobre alle ore 21.00.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…