Oscar+Tv+2013%3A+i+finalisti
movieteleit
/oscar-tv-2013-i-finalisti/amp/

Oscar Tv 2013: i finalisti

Mercoledì 13 marzo 2013 su Rai Uno la premiazione degli Oscar Tv 2013 - Premio Regia Televisiva. Tutti i programmi in finale: 13 Rai; 5 Mediaset; 1 Sky; 1 LA7.

Dal Teatro Ariston di Sanremo, mercoledì 13 marzo 2013, in prima serata su Rai Uno Fabrizio Frizzi conduce la 53esima edizione degli Oscar Tv 2013 – Premio Regia Televisiva, manifestazione nata nel 1961 da un’idea di Daniele Piombi. A contendersi la vittoria finale – secondo la valutazione prima di oltre 100 testate giornalistiche e poi dell’Accademia dell’Oscar Tv – sono arrivati 9 personaggi, 3 fiction, 20 programmi e un solo telegiornale.

Svelato in anticipo il premio come Miglior fiction. Volare (Rai1), infatti, ha avuto la meglio su Il commissario Nardone (Rai1) e Questo nostro amore (Rai1). A ritirare il premio durante la serata di premiazione c’è il protagonista Giuseppe Fiorello che, con la sua interpretazione di Domenico Modugno, ha fatto registrare a Rai1 ascolti record.

Sul palco del Teatro Ariston di Sanremo arriveranno tra gli altri anche Beppe Carletti e Caterina Caselli per l’Oscar Speciale al Concerto per l’Emilia (Rai1), la serata evento che è riuscita ad unire sullo stesso palco i più grandi artisti del panorama musicale italiano e Enrico Mentana per il TG La7 che ha vinto il riconoscimento come Miglior Tg dell’anno per la terza volta consecutiva nella storia del premio.

Infine, è prevista un’incursione a sorpresa di Roberto Benigni, al quale viene assegnato il Premio Evento Televisivo Straordinario dell’Anno per lo show La più bella del mondo, dedicato ai 12 principi fondamentali della Costituzione.

Ad entrare nella rosa delle venti trasmissioni finaliste: 63esimo Festival Di Sanremo (Rai1), Amici (Canale 5), Avanti un Altro (Canale 5), Crozza nel Paese… (La7), Domenica In…L’Arena (Rai1), Italia’s Got Talent (Canale 5), La Prova del Cuoco (Rai1), La vita in diretta (Rai1), L’Anno che Verrà (Rai1), Le Iene Show (Italia 1), L’Eredità(Rai1), Linea Blu (Rai1), Porta a Porta (Rai1), Report (Rai3), Striscia la Notizia (Canale 5), Tale e quale show (Rai1), Ti lascio una canzone (Rai1), Tv Talk (Rai Educational), Voyager (Rai2) e X Factor (Sky Uno).

Sarà il giudizio dell’Accademia presieduta dal Presidente di Garanzia Gigi Vesigna e composta da Umberto Brindani, Silvana Giacobini, Piera Detassis, Giorgio Forattini, Maria Volpe, Renzo Arbore,  Carlo Verdone, Marco Baldini ed Edoardo Vianello a decretare in diretta la top ten dei dieci programmi vincitori delle diverse categorie, tra i quali, nel corso della diretta tramite il televoto, il pubblico da casa, potrà scegliere la Migliore Trasmissione Televisiva dell’Anno. Le operazioni di voto vengono certificate dal legale di garanzia degli Oscar Tv, l’Avvocato Anna Schiavano.

Infine, in lizza per il premio come Miglior Personaggio Femminile dell’Anno sono in nomination Luciana Littizzetto, Antonella Clerici e Milena Gabanelli. In lizza per il premio come Miglior Personaggio Maschile dell’Anno ci sono Paolo Bonolis, Carlo Conti e Fabio Fazio. In lizza per il titolo di Personaggio Rivelazione concorrono Flavio Briatore, Carlo Cracco e Virginia Raffaele.

Dal Teatro Ariston di Sanremo, nel corso delle premiazioni, non mancheranno momenti di musica e spettacolo, con la presenza di tanti ospiti tra cui Antonio Maggio, vincitore nella categoria giovani dell’ultimo Festival di Sanremo e, direttamente dal programma Tale e quale show,  Gabriele Cirilli, Luisa Corna, Giò Di Tonno, Pamela Camassa e il corpo di ballo coordinato da Fabrizio Mainini.

A creare la colonna sonora della serata, la musica rigorosamente live della grande orchestra “Terra d’Otranto” diretta dal Maestro Antonio Palazzo. 

Miglior fiction
Volare (Rai1) riceve il premio: Giuseppe Fiorello

Oscar Speciale
Concerto per l’Emilia (Rai1) ricevono il premio: Beppe Carletti e Caterina Caselli

Miglior Tg
TG La7 (La7) riceve il premio: Enrico Mentana

Premio Evento Televisivo Straordinario dell’Anno
La più bella del mondo (Rai1) riceve il premio: Roberto Benigni

[Nomination] Miglior Programma TV dell’anno
13 RAI – 5 MEDIASET – 1 SKY – 1 LA7
63esimo Festival Di Sanremo (Rai1)
Amici (Canale 5)
Avanti un Altro (Canale 5)
Crozza nel Paese… (La7)
Domenica In…L’Arena (Rai1)
Italia’s Got Talent (Canale 5)
La Prova del Cuoco (Rai1)
La vita in diretta (Rai1)
L’Anno che Verrà (Rai1)
Le Iene Show (Italia 1)
L’Eredità(Rai1)
Linea Blu (Rai1)
Porta a Porta (Rai1)
Report (Rai3)
Striscia la Notizia (Canale 5)
Tale e quale show (Rai1)
Ti lascio una canzone (Rai1)
Tv Talk (Rai Educational)
Voyager (Rai2)
X Factor (Sky Uno)

[Nomination] Miglior Personaggio Femminile dell’Anno
Luciana Littizzetto, Antonella Clerici e Milena Gabanelli

[Nomination] Miglior Personaggio Maschile dell’Anno
Paolo Bonolis, Carlo Conti e Fabio Fazio

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa