7 premi Oscar per Gravity, 3 per 12 anni schiavo (tra cui Miglior Film) e 3 per Dallas Buyers Club. Frozen - Il regno di ghiaccio Film d'animazione, La grande bellezza Film Straniero.
The Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha presentato la 86esima edizione degli Academy Awards (Oscar) Domenica sera al Teatro Dolby a Hollywood & Highland Center di Loas Angeles ed ecco tutti i vincitori. Ellen DeGeneres ha presentato lo show, andato in onda in diretta su ABC e in Italia su Sky Cinema.
Ha vinto l'Oscar come Miglior Film il film di Steve McQueen, 12 anni schiavo, confermando le attese dei bookmaker. Il film, che diventera' materia di studio obbligatoria nelle scuole superiori americane, e' tratto dall'omonima autobiografia di Salomon Northup, pubblicata nel 1853. E' interpretato da Chiwetel Ejiofor con Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti e Brad Pitt, quest'ultimo anche produttore della pellicola. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon Northrup viene rapimento a Washington DC nel 1841 e, nonostante sia nato un uomo libero, viene costretto in schiavitù in una piantagione di cotone della Louisiana fino al sua salvataggio 12 anni più tardi.
John Ridley ha vinto la migliore sceneggiatura. Nel complesso, Gravity ha vinto il maggior numero di Oscar, con un totale di sette. Dallas Buyers Club ha portato a casa tre premi, tra cui vittorie per il miglior attore Matthew McConaughey e miglior attore non protagonista Jared Leto. Cate Blanchett per la sua performance in Blue Jasmine è stata nominata migliore attrice, mentre Alfonso Cuaron ha vinto come miglior regista per Gravity.
Dopo 15 anni da La vita è bella di Benigni, l'Italia trionfa agli Oscar. La grande bellezza di Paolo Sorrentino ha vinto come miglior film straniero. Il registra ha ringraziato Fellini, Maradona e Scorsese. "Sono molto emozionato e felice, non era scontato questo premi", ha detto Sorrentino mentre riceveva l'Oscar.
Clicca qui per la lista completa delle nominations degli Oscar 2014 e qui per i Premi assegnati.
Premi vinti rispetto alle candidature:
7/10 – Gravity
3/9 – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)
3/6 – Dallas Buyers Club
2/2 – Il grande Gatsby (The great Gatsby)
2/2 – Frozen – Il regno di ghiaccio (Frozen)
1/5 – Lei (Her)
1/3 – Blue Jasmine
1/1 – La grande bellezza
Miglior film
12 anni schiavo (12 Years a Slave), regia di Steve McQueen
Miglior regia
Alfonso Cuarón – Gravity
Miglior attore protagonista
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett – Blue Jasmine
Miglior attore non protagonista
Jared Leto – Dallas Buyers Club
Migliore attrice non protagonista
Lupita Nyong'o – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)
Migliore sceneggiatura originale
Spike Jonze – Lei (Her)
Migliore sceneggiatura non originale
John Ridley – 12 anni schiavo
Miglior film straniero
La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (Italia)
Miglior film d'animazione
Frozen – Il regno di ghiaccio (Frozen), regia di Chris Buck e Jennifer Lee
Migliore fotografia
Emmanuel Lubezki – Gravity
Miglior scenografia
Catherine Martin e Beverley Dunn – Il grande Gatsby (The great Gatsby)
Miglior montaggio
Alfonso Cuarón e Mark Sanger – Gravity
Migliore colonna sonora
Steven Price – Gravity
Migliore canzone
Let it Go, musica e parole di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez – Frozen – Il regno di ghiaccio
Migliori effetti speciali
Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk e Neil Corbould – Gravity
Miglior sonoro
Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro – Gravity
Miglior montaggio sonoro
Glenn Freemantle – Gravity
Migliori costumi
Catherine Martin – Il grande Gatsby (The great Gatsby)
Miglior trucco e acconciatura
Adruitha Lee e Robin Mathews – Dallas Buyers Club
Miglior documentario
20 Feet from Stardom, regia di Morgan Neville
Miglior cortometraggio documentario
The Lady in Number 6: Music Saved My Life, regia di Malcolm Clarke e Nicholas Reed
Miglior cortometraggio
Helium, regia di Anders Walter e Kim Magnusson
Miglior cortometraggio d'animazione
Mr. Hublot, regia di Laurent Witz e Alexandre Espigare
Clicca qui per la lista completa delle nominations degli Oscar 2014 e qui per i Premi assegnati.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…