Oscar+2013%3A+tutti+i+Vincitori
movieteleit
/oscar-2013-tutti-i-vincitori/amp/

Oscar 2013: tutti i Vincitori

Oscar 2013. Argo il miglior film. Ang Lee miglior regista per Vita di Pi. Daniel Day-Lewis vince per Lincoln, Jennifer Lawrence per Il Lato positivo. Christoph Waltz miglior attore non protagonista per Django Unchained, Anne Hathaway per Les Misérables. 4 Oscar per Vita di Pi.

L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato i vincitori degli 85esimi annuali Academy Awards alla cerimonia degli Oscar che si é tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 24 febbraio 2013. La conduzione quest'anno è stata affidata per la prima volta al comico Seth MacFarlane (regista di Ted). A trasmettere la trasmissione negli Stati Uniti é stato ancora il Network ABC, mentre per l'Italia i diritti in esclusiva sono stati acquistati da Sky.

Seth MacFarlane ha mantenuto fede alla sua fama di geniale provocatore e ha aperto la serata con un duetto con William Shatner, il comandante Kirk della serie Star Trek. Charlize Theron si è esibita in un appassionato balletto. Poi Seth MacFarlane ha mostrato un video in cui vestiva i panni di una suora volante e dialogava con un'attonita Sally Field.

Octavia Spencer (premiata per The Help lo scorso anno) ha annunciato il miglior attore non protagonista: Christoph Waltz per Django Unchained. E' il secondo Oscar per Waltz, dopo aver vinto con Bastardi senza gloria. Waltz era in nomination con Alan Arkin, Robert De Niro, Philip Seymour Hoffman e il favorito Tommy Lee Jones.

Annunciato poi il miglior corto animazione: Paperman di John Kahrs. Il Miglior Film d'Animazione è stato invece Ribelle – The Brave di Mark Andrews e Brenda Chapman (Disney/Pixar). I protagonisti di Django Unchained di Quentin Tarantino, Jamie Foxx e Kerry Washington, hanno annunciato il miglior cortometraggio: Curfew di Shawn Christensen. Il Miglior Documentario è Inocente di Sean Fine e Andrea Nix Fine.

L'Oscar per la miglior fotografia l'Oscar spetta a Claudio Miranda per Vita di P. Il film di Ang Lee si aggiudica anche l'Oscar per i migliori effetti speciali realizzati da Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, Erik-Jan De Boer e Donald R. Elliott.

Nella categoria Miglior Costumi porta a casa la statuetta Jacqueline Durran per Anna Karenina. L'Oscar nella categoria miglior trucco a Lisa Westcott e Julie Dartnell per Les Misérables.

Da segnalare la standing ovation a Shirley Bassey che si è esibita in Goldfinger alla fine dell'omaggio ai 50 anni della saga di James Bond.

Ben Affleck, il regista di Argo, pellicola candidata a 8 Oscar, ha annunciato l'Oscar per il miglior documentario: Searching for Sugar Man di Malik Bendjelloul e Simon Chinn. Jennifer Garner e Jessica Chastain hanno annunciato il miglior film straniero: Amour (Austria) di Michael Haneke. Les Misérables riceve l'Oscar per il miglior sonoro, con il premo consegnato a Andy Nelson, Mark Paterson e Simon Hayes da Mark Wahlberg e l'orsacchiotto Ted.

L'Oscar per il Miglior montaggio sonoro è un ex aequo: vince Zero Dark Thirty, con l'Oscar che viene ritirato da Paul N.J. Ottosson, e Skyfall, con ilmontaggio è firmato da Per Hallberg e Karen Baker Landers. Christopher Plummer annuncia la miglior attrice non protagonista: Anne Hathaway per il ruolo di Fantine inLes Misérables. La Hathaway ha ringraziaro il marito Adam Schulman: "Il momento piu' bello della mia vita e' quello in cui ci sei entrato tu".

Sandra Bullock ha annunciato che William Goldenberg vince l'Oscar per il miglior montaggio per Argo. Kristen Stewart e Daniel Radcliffe annunciano l'Oscar per la Miglior Scenografia: il production Design Rick Carter e Set Decoration Jim Erickson, che hanno lavorato per le scenografie di Lincoln di Steven Spielberg.

Parte del cast di Chicago (Renée Zellweger, Richard Gere, Catherine Zeta-Jones, Queen Latifah) ha annunciato l'Oscar per la miglior colonna sonora: Mychael Danna per Vita di Pi. Come ci si poteva aspettare, Adele vince il premo Oscar per la miglior Canzone con Skyfall (brano 'Skyfall' – Musica e canto di Adele Adkins e Paul Epworth).

Charlize Theron e Dustin Hoffman annunciano i premi per le migliori sceneggiature: l'Oscar per la miglior sceneggiatura non originale a Chris Terrio per Argo; l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino per lo script di Django Unchained. Jane Fonda e Michael Douglas annunciano Ang Lee come miglior regista per il suo Vita di Pi.

Jean Dujardin, il protagonista di The Artist, consegna l'Oscar come Miglior Attrice Protagonista è Jennifer Lawrence per Il lato positivo. Meryl Streep consegna la statuetta per il Miglior Attore Protagonista a Daniel Day-Lewis per Lincoln. Day-Lewis è il primo attore a vincere per tre volte l'Oscar come protagonista.

Il premio più importante viene annunciato come ultimo: Jack Nicholson e Michelle Obama annunciano il premio Oscar per il miglior film: Argo di Ben Affleck.

Clicca qui per l'elenco completo di tutti i Vincitori agli Oscar 2013

Miglior Film
Argo di Ben Affleck

Miglior Regia
Ang Lee per Vita di Pi

Miglior Attore Protagonista
Daniel Day-Lewis per Lincoln

Miglior Attrice Protagonista
Jennifer Lawrence per Il lato positivo

Miglior Non Attore Protagonista
Christoph Waltz per Django Unchained

Miglior Non Attrice Protagonista
Anne Hathaway per Les Miserables

Migliore Sceneggiatura Originale
Quentin Tarantino per Django Unchained

Migliore Sceneggiatura Non Originale
Chris Terrio per Argo

Miglior Film Straniero
Amour (Austria)

Miglior Film D'animazione
Ribelle – The Brave di Mark Andrews

Migliore Fotografia
Claudio Miranda per Vita di Pi

Migliore Scenografia
Lincoln [Production Design: Rick Carter; Set Decoration: Jim Erickson]

Migliore Montaggio
William Goldenberg per Argo

Migliore Colonna Sonora
Mychael Danna per Vita di Pi

Migliore Canzone
007 Skyfall [Skyfall – Musica e canto di Adele Adkins e Paul Epworth]

Clicca qui per l'elenco completo di tutti i Vincitori agli Oscar 2013

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa