Ortigia+Film+Festival+2024%3A+il+programma+e+gli+ospiti+della+16%C2%B0+edizione+del+festival
movieteleit
/ortigia-film-festival-2024-il-programma-e-gli-ospiti-della-16-edizione-del-festival/amp/
Eventi

Ortigia Film Festival 2024: il programma e gli ospiti della 16° edizione del festival

Fondato nel 2009 dall’Associazione culturale Sa.Li.Ro’, il festival promuove, stimola e sostiene la cultura cinematografica e dell’audiovisivo italiana e internazionale, con particolare attenzione al cinema giovane e innovativo.

In totale, ci saranno oltre 40 titoli tra concorso e fuori concorso, con anteprime internazionali, nazionali e regionali. Il tema di quest’anno è “Il corpo violato”, che riflette su una narrazione nuova legata alle tematiche di genere e alle sue molteplici accezioni e declinazioni.

Ortigia Film Festival 2024: il programma e gli ospiti della 16° edizione del festival

Al via l’Ortigia Film Festival, un evento cinematografico che si svolge a Siracusa, sull’Isola di Ortigia. Fondato nel 2009 dall’Associazione culturale Sa.Li.Ro’, il festival promuove, stimola e sostiene la cultura cinematografica e dell’audiovisivo italiana e internazionale, con particolare attenzione al cinema giovane e innovativo. Quest’anno, la XVI edizione del festival si svolgerà dal 6 al 13 luglio 2024. Tra gli ospiti, ci sarà Nino Frassica, che parlerà di cinema e televisione in un incontro con Steve Della Casa. Inoltre, Alessio Vassallo dialogherà con lo stesso Steve Della Casa sui luoghi e sul cinema di Camilleri, nell’incontro intitolato “100 anni della Sicilia e di Camilleri”.

Il programma del Festival

L’inaugurazione del festival sarà sabato 6 luglio e includerà la mostra fotografica “Omaggio a Marcello”, curata da Daniele Luxardo. Questa mostra celebra l’uomo Marcello Mastroianni, l’attore Mastroianni e le immagini dei film girati in Sicilia. Inoltre, domenica 7 luglio alle 22:00, in Arena Logoteta, verrà proiettata la versione restaurata de “Il Bell’Antonio” di Mauro Bolognini, con protagonista Marcello Mastroianni. Questa collaborazione è stata resa possibile grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale, di cui Steve Della Casa è conservatore e portavoce durante il festival.

Il festival si sdoppierà in due appuntamenti: dal 6 al 13 luglio a Ortigia, nel centro storico di Siracusa, e dal 31 luglio al 2 agosto ad Avola. Complessivamente, ci saranno oltre 40 titoli tra concorso e fuori concorso, con anteprime internazionali, nazionali e regionali. Il tema di quest’anno è “Il corpo violato”, che riflette su una narrazione nuova legata alle tematiche di genere e alle sue molteplici accezioni e declinazioni.

 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa