Origini: L’odissea Dell’umanita’ su National Geographic
Attraverso gli occhi dei grandi pensatori e innovatori che hanno vissuto cambiamenti epocali, la serie fa scoprire come l'uomo sia riuscito, passo dopo passo, a sfidare e superare i propri limiti.
di Redazione / 12.04.2017
In prima visione assoluta su National Geographic dal 12 aprile, il mercoledì alle 20.55, al via Origini: L'odissea Dell'umanita', serie che cerca di rispondere a domande quali Come ha preso forma la società umana così come la conosciamo oggi? Come si è modificata nel tempo? È possibile identificare delle pietre miliari nella storia della nostra evoluzione? Quali sono stati i passaggi evolutivi senza i quali oggi non saremmo quello che siamo?
Come moderni viaggiatori del tempo, Origini: L'odissea Dell'umanita' attraversa la storia dell'umanità passando per i momenti salienti della nostra evoluzione.
Attraverso gli occhi dei grandi pensatori e innovatori che hanno vissuto questi cambiamenti epocali, gli spettatori scopriranno come l'uomo sia riuscito, passo dopo passo, a sfidare e superare i propri limiti.
Alla conduzione della serie il filmaker e conduttore Jason Silva.
Appuntamento con la serie Origini: L'odissea Dell'umanita' su National Geographic (canale 403 di Sky) dal 12 aprile, il mercoledì alle 20.55.