Nuovo+record+per+%26%238220%3BInside+Out+2%26%238221%3B%3A+%C3%A8+il+film+d%26%238217%3Banimazione+con+pi%C3%B9+incassi+nella+storia
movieteleit
/nuovo-record-per-inside-out-2-e-il-film-danimazione-con-piu-incassi-nella-storia/amp/
Film

Nuovo record per “Inside Out 2”: è il film d’animazione con più incassi nella storia

Il lungometraggio della Disney Pixar, diretto da Kelsey Mann, ha superato “Frozen II”, con un incasso mondiale che supera 1,462 miliardi di dollari.

Nuovo record per “Inside Out 2”: è il film d’animazione con più incassi nella storia – Movietele.it

Inside Out 2 ha anche spodestato “Barbie” di Greta Gerwig dal 13° posto nella classifica dei film più redditizi di tutti i tempi. Inoltre, è stato il primo film animato a superare la soglia del miliardo di dollari in soli 19 giorni12.

Nuovo record per “Inside Out 2”: è il film d’animazione con più incassi nella storia

“Inside Out 2” ha stabilito un nuovo record diventando il film d’animazione di maggior incasso nella storia. Questo lungometraggio della Disney Pixar, diretto da Kelsey Mann, ha superato “Frozen II” con un incasso totale di 1,462 miliardi di dollari in tutto il mondo. Nel Nord America, ha incassato 601 milioni di dollari, mentre nel resto del mondo ha raggiunto 861 milioni di dollari. Questo risultato è stato ottenuto in sole sei settimane dal debutto nelle sale.

Inoltre, “Inside Out 2” ha battuto altri record. Nel 2019, il remake de “Il Re Leone” della Disney aveva guadagnato 1,65 miliardi di dollari, ma poiché era stato generato al computer, era stato categorizzato come live action e non era entrato nella classifica dei film animati. In Italia, “Inside Out 2” è diventato il film d’animazione con il maggior incasso di sempre, superando i 42 milioni di euro in cinque fine settimana. Ha anche spodestato “Barbie” di Greta Gerwig dal 13° posto nella classifica dei film più redditizi di tutti i tempi. Inoltre, è stato il primo film animato a superare la soglia del miliardo di dollari in soli 19 giorni.

Nel film, Riley, ora adolescente, si trova ad affrontare nuove emozioni mentre il Quartier Generale delle emozioni viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di nuovo. Le nuove emozioni, come Ansia, Invidia, Ennui e Imbarazzo, mettono alla prova le abilità di gestione di Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto. Il cast italiano di voci include Pilar Fogliati (Ansia), Deva Cassel (Ennui), Marta Filippi (Invidia), Federico Cesari (Imbarazzo) e Sara Ciocca (Riley). Inoltre, Stash interpreta il ruolo dell’eroe Lance Slashblade, mentre Stella Musy, Paolo Marchese, Melina Martello, Daniele Giuliani e Veronica Puccio tornano nei panni delle amate emozioni del primo film.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

3 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa