

Non c’è più religione di Luca Miniero su TIMvision
Non c'è più religione è una commedia sull'Italia di oggi, multietnica, che non fa figli e che si arrangia come può, con un lama al posto del bue e tre amici in lotta fra loro, al posto dei re Magi.
di Redazione / 08.12.2017
Non c'è più religione, il film diretto nel 2016 da Luca Miniero con Alessandro Gassman, Claudio Bisio e Angela Finocchiaro, che racconta in chiave comica i conflitti tra le comunità religiose del Mediterraneo, è disponibile dal 7 dicembre su TIMvision.
In una piccola isola nel Mediterraneo, per riuscire a comporre il tradizionale presepe vivente ci si ritroverà a d affrontare ostacoli anagrafici, religiosi e razziali. Siamo nel paesino di Portobuio dove non nascono più figli, ed è un problema soprattutto quando bisogna allestire il presepe vivente di Natale. Il sindaco si fa carico di trovare un infante cui affidare il ruolo del Bambin Gesù, e non trova di meglio che rivolgersi alla comunità islamica che convive con una certa difficoltà con gli abitanti storici del paese. A capo della comunità islamica c'è un amico di infanzia di Cecco convertito alla fede musulmana per amore della bella moglie Aida. Chiude il cerchio un'amica d'infanzia del sindaco, suora poi diventata monaca, levatrice disoccupata e ristoratrice.
Non c'è più religione è una commedia sull'Italia di oggi, multietnica, che non fa figli e che si arrangia come può, con un lama al posto del bue e tre amici in lotta fra loro, al posto dei re Magi.
Il regista Luca Miniero ha voluto portare sul grande schermo una divertente riflessione sul nostro paese e su dove sta andando.
Completano il cast anche Laura Adriani, Giovanni Cacioppo e Nabiha Akkari.