Non+buttiamoci+gi%C3%B9+di+Pascal+Chaumeil+su+Rai5
movieteleit
/non-buttiamoci-giu-foto-e-trailer-del-film-di-pascal-chaumeil/amp/

Non buttiamoci giù di Pascal Chaumeil su Rai5

Il film tratto dal bestseller di Nick Hornby 'A Long Way Down' diretto da Pascal Chaumeil. A capodanno, quattro sconosciuti che vorrebbero farla finita si incontrano su un tetto londinese, confortandosi a vicenda si danno appuntamento a San Valentino sperando che le cose cambino.

Il film Non buttiamoci giù (A Long Way Down) del 2014 è la proposta di Rai5 per la prima serata di martedì 29 dicembre, in onda dalle ore 21.15, senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale. Il film è tratto dal bestseller di Nick Hornby mentre la regia è di Pascal Chaumeil. Il cast artistico è composto da Pierce Brosnan, Toni Colette, Aaron Paul e Imogen Poots.

La storia è quella di quattro sconosciuti che, durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo più alto di Londra con l'intento di saltare giù. A questo punto i quattro si trovano a stringere un patto: nessuno si suiciderà per almeno sei settimane, ma la notte di San Valentino si ritroveranno sullo stesso grattacielo per fare il punto della situazione sulle loro vite.

Una commedia sull'amore, sull'amicizia e sull'importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi cosa, Non buttiamoci giù è stato pensato per essere un racconto comico che affronta i temi tabù del suicidio e della depressione. Può sembrare un terreno rischioso anche per un autore di best-seller come Nick Hornby, che però li ha affrontati con sensibilità e successo nel suo geniale e straordinariamente umano romanzo del 2005, Non buttiamoci giù. L'audace storia di Hornby va a minare i cuori e la psiche di quattro anime perse che si incontrano sulla cima di un palazzo di Londra nella notte di Capodanno con l'intenzione di suicidarsi, ma il loro piano per una morte solitaria è rovinato dalla comparsa reciproca. Muovendosi tra ognuna delle quattro voci, Hornby racconta le disavventure del quartetto, quando decidono di sospendere il loro piano temporaneamente, creando un nucleo familiare disfunzionale e scegliendo di darsi un'altra possibilità.

"L'ispirazione per Non buttiamoci giù mi è venuta sentendo che alcune notti dell'anno sono le più gettonate, per così dire, per i suicidi", dice Hornby. "E poi, ripetutamente, passando sul ponte Archway, vicino casa mia nel nord di Londra, che è un luogo prediletto per i suicidi, ho pensato: questo significa che in quelle notti si può incontrare qualcuno che pensa la stessa cosa?" 

Qui di seguito vi lasciamo al trailer italiano di Non buttiamoci giù (A Long Way Down).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa