La+Netflix+Calibrated+Mode+arriva+sui+TV+Panasonic
movieteleit
/netflix-calibrated-mode-tv-panasonic/amp/

La Netflix Calibrated Mode arriva sui TV Panasonic

La Netflix Calibrated Mode attiva la configurazione dei colori, del contrasto dinamico e del movimento scene come voleva il filmmaker; disponibile per tutto il catalogo di Netflix sui televisori OLED 2019 di Panasonic.

Panasonic ha annunciato che la nuova gamma di televisori OLED 2019 (Serie GZ2000, GZ1500, GZ1000, GZ950) offre la Netflix Calibrated Mode, una modalità di visualizzazione che configura il televisore come i monitor master utilizzati negli studi di post-produzione cinematografica, per portare nel salotto di casa una qualità d'immagine di livello professionale.

La Netflix Calibrated Mode ha debuttato per la prima volta lo scorso anno sui televisori Sony A9F OLED e Z9F LED.

Colori, contrasto dinamico e movimento scene come voleva il filmmaker

Panasonic e Netflix collaborano già da tempo per offrire la migliore qualità di intrattenimento domestico. Grazie a questa partnership, da oggi sui televisori OLED del produttore giapponese sarà possibile attivare, per tutto il catalogo di Netflix, la configurazione dei colori, del contrasto dinamico e del movimento delle scene come voleva il filmmaker.

"La qualità è tutto per noi e siamo entusiasti che i televisori OLED di Panasonic supportino la modalità Netflix Calibrated Mode, per permettere ai nostri iscritti di poter vivere le incredibili storie raccontate da Netflix in modo ancora più autentico", ha dichiarato Rob Caruso, Vicepresidente Device Partner Engagements di Netflix.

"Il motto di Panasonic per il 2019 è: portare più Hollywood in più case. Dopo aver introdotto i formati Dolby Vision e Dolby Atmos su tutti nostri modelli di punta, intendiamo proseguire l'evoluzione regalando a un pubblico ancora più ampio immagini degne degli studi di post-produzione, in collaborazione con il nostro partner Netflix", ha commentato Yasushi Murayama, Responsabile Audio Visual Products di Panasonic in Europa.  

Panasonic promette che i fan di Stranger Things, ad esempio, potranno apprezzare gli inquietanti dettagli del Sottosopra come mai prima d'ora, esattamente come sono stati pensati dai creatori della serie. A proposito di Stranger Things, la terza stagione sarà disponibile su Netflix dal 4 luglio.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa