Netflix
Netflix

Netflix chiude il 2016 in crescita


Nel 2016 Netflix ha generato 8.3 miliardi di dollari di entrate grazie allo streaming a livello mondiale, con 93,8 milioni di utenti.

Nel 2016 Netflix ha generato 8.3 miliardi di dollari di entrate grazie allo streaming a livello mondiale, per una crescita del 35% su base annuale, chiudendo l'anno con 93,8 milioni di utenti con 19,0 milioni di attivazioni nette contro 17,4 milioni nel 2015. La chiusura del 2016 ha segnato il decimo anniversario del lancio del servizio di streaming Netflix, che in Italia è sbarcato il 22 ottobre 2015.

Nel quarto trimestre del 2016, il fatturato dello streaming è cresciuto del 41% anno su anno arrivando a quota 2,4 miliardi di dollari, l'utile operativo si è attestato a 154 milioni di dollari (margine operativo del 6,2%) contro la previsione di 125 milioni, mentre l'utile netto è stato pari a 67 milioni di dollari rispetto alla previsione di 56 milioni di dollari.

A livello globale, Netflix ha aggiunto nel quarto trimestre 7,05 milioni di nuovi utenti netti superando la previsione della società di 5,2 milioni, ancora oltre i 5,59 milioni di utenti aggiunti nel Q4 del 2015 – questo è stato il più grande trimestre per Netflix in termini di attivazioni nette. Solo negli Stati Uniti, si sono aggiunti 1,93 milioni di membri nel trimestre, superando la previsione di 1,45 milioni. Al di fuori degli USA, il numero di utenti è cresciuto di 5,12 milioni nel quarto trimestre del 2016, rispetto ad una previsione di 3,75 milioni. Piu' del 47% degli utenti Netflix complessivi sono ora al di fuori degli Stati Uniti.

Nel prossimo decennio Netflix prevede che e la TV via Internet supererà la TV lineare e Netflix si impegna a rimanere un leader del mercato. In una previsione piu' vicina, nel primo trimestre del 2017 Netflix prevede di raccogliere altri 5,2 milioni di nuovi utenti netti, di cui 1,5 milioni negli Stati Uniti e 3,7 milioni a livello internazionale.

Netflix intende investire altri 6 miliardi di dollari per produrre nuovi contenuti, ed è sempre alla ricerca di nuovi modi per abbinare i contenuti con i gusti del pubblico di tutto il mondo. Per esempio, i contenuti originali globali come Marvel's Luke Cage, The Crown e la terza stagione di Black Mirror sono andate bene in tutto il mondo. Allo stesso modo, la miniserie Una mamma per amica ha debuttato nella top 10 in ogni territorio. Il film d'animazione Trollhunters di Guillermo del Toro, lanciato nel mese di dicembre, è sulla buona strada per essere il contenuto originale per ragazzi più visto di sempre e sta andando molto bene nei territori dove Netflix è sbarcato piu' di recente. Il 2016 ha chiuso con il debutto di The OA, un dramma soprannaturale a più livelli che è un grande esempio dello storytelling coraggioso e creativo che Netflix si è impegnata a sostenere. Sul finire dell'anno è arrivato anche il primo contenuto originale Netflix brasiliano, la serie 3%, un thriller sci-fi post-apocalittico, è uno degli original più seguiti in Brasile ed è andato molto bene in tutta l'America Latina.

Netflix ha lanciato i contenuti originali sulla piattaforma nel 2013 e, in soli quattro anni, le serie originali hanno rappresentato 5 dei 10 programmi televisivi più ricercati del 2016 a livello mondiale, tra cui Stranger Things che è risultato essere il piu' cercato su Google. L'8 gennaio The Crown ha ricevuto il Golden Globe come Miglior Serie TV (dramma), mentre Claire Foy ha vinto il premio come migliore attrice protagonista in una Serie TV (dramma) per la sua interpretazione della regina Elisabetta II.

Nel quarto trimestre 2016, Netflix ha aggiornato le app per dispositivi mobili per introdurre la visualizzazione offline, che consente agli utenti di scaricare contenuti per dispositivi iOS e Android. Questa aggiunta fa parte dell'obiettivo di Netflix di diventare il più possibile accessibile indipendentemente dal dispositivo utilizzato e dalla larghezza di banda disponibile. "Siamo soddisfatti dei primi risultati e, come previsto, l'utilizzo della funzione offline è maggiore nei mercati emergenti, dove l'infrastruttura a banda larga è meno robusta" ha spiegato Netflix in una nota ufficiale.

 

speciale Netflix
Impostazioni privacy