Nebbia+In+Agosto%2C+su+Cielo+il+film+di+Kai+Wassel+per+la+Giornata+della+Memoria
movieteleit
/nebbia-in-agosto-kai-wessel-film-tv/amp/

Nebbia In Agosto, su Cielo il film di Kai Wassel per la Giornata della Memoria

La storia di un ragazzo tedesco di 13 anni mandato in un ospedale psichiatrico per essersi comportato in maniera indisciplinata con un ufficiale nazista.

Nel Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio 2023, il canale televisivo Cielo propone in prima serata il film Nebbia In Agosto (Nebel im August) di Kai Wassel, secondo classificato della seziona Generator +13 al Giffoni Film Festival 2016. Il film, tratto da una storia vera, è uscito nelle sale italiane il 19 gennaio 2017, distribuito da Good Films.

Nebbia In Agosto racconta la storia di Ernst, ragazzo tedesco di 13 anni mandato in un ospedale psichiatrico per essersi comportato in maniera indisciplinata e insolente con un ufficiale nazista. Inaspettatamente il ragazzo fa amicizia con gli altri pazienti, e per la prima volta da molto tempo, si sente a casa. Ma scopre che l'ospedale ha un programma di eutanasia guidato dal Dr. Veithausen. Per aiutare i suoi nuovi amici, Ernst escogita un piano per sabotare il programma.

Nebbia in agosto è un film che porta alla luce un pezzo di storia mai realmente divulgata: negli anni di occupazione del Terzo Reich furono 200.000 i pazienti psichiatrici, di cui migliaia di bambini affetti da patologie e disabilità fisiche e mentali, uccisi poiché considerati colpevoli di pesare sulle finanze dello Stato e di compromettere la purezza della razza ariana.

Ciò che più disorienta in un ambiente così disumanizzato è la contrapposizione tra personaggi torbidi, come il direttore della struttura Walter Veithausen e l'infermiera Edith Kiefer, e personaggi dall'animo puro come suor Sophia, che ha lottato contro i pregiudizi per far trionfare la propria coscienza.

 

La pellicola è un tributo a chi non si è arreso alla tristezza di una morte indegna, è lo sguardo di Ernst Lossa e di quanti come lui sono stati designati cavie da sperimentazione e condannati a vivere l'ennesimo orrore della Shoah. È la storia del coraggio indomito di un'anima limpida che ha lottato con ogni sua forza pur di non sopperire alle ingiustizie e ai soprusi e che non ha mai smesso di amare, di avere compassione e di sognare… l'America.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa