![National Gallery di Frederick Wiseman](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2015/01/national-gallery-di-frederick-wiseman-8b7.jpg)
![National Gallery di Frederick Wiseman](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2015/01/national-gallery-di-frederick-wiseman-8b7.jpg)
National Gallery di Frederick Wiseman al cinema Mercoledì 11 marzo
Il film sul Museo di Londra che ha conquistato il pubblico e la critica a Cannes arriva sul grande schermo mercoledì 11 marzo solo per un giorno.
di Redazione / 16.01.2015
Dopo il successo dei tour cinematografici tra le sale dell'Hermitage di San Pietroburgo, dei Musei Vaticani di Roma, del MoMA di New York, della Tate Modern di Londra e del Museo Mauritshuis dell'Aia che hanno portato in sala più di 70.000 persone sancendo il successo di un nuovo genere cinematografico, arriva al cinema Il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Frederick Wiseman con National Gallery, il film sul Museo di Londra che ha conquistato il pubblico e la critica al Festival di Cannes e che arriva sul grande schermo mercoledì 11 marzo solo per un giorno.
Presentato e acclamato lo scorso anno nella Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, National Gallery arriva in Italia distribuito da Nexo Digital e I Wonder Pictures (elenco delle sale su nexodigital.it) il film che narra del funzionamento della National Gallery e del suo rapporto con il mondo, ma anche delle persone che vi lavorano giorno dopo giorno, del suo pubblico, dei suoi dipinti.
In National Gallery scopriamo il teschio deformato che si nasconde nell'olio su tavola degli Ambasciatori di Holbein il Giovane per passare poi a partecipare alle riunioni dello staff del museo assieme al Direttore Nicholas Penny, a prendere parte alle problematiche su illuminazione e restauri, alla visione della composizione rivelata dai Raggi X sotto il Ritratto di Federico Rihel a Cavallo di Rembrandt, a partecipare al balletto, coreografato da Kim Brandstrup e Wayne McGregor, messo in scena nelle sale del museo in occasione della mostra Metamorfosi: Tiziano. Senza dimenticare le proteste ambientaliste degli attivisti di Greenpeace, arrampicati sulla facciata del Museo.
Quelli che il regista porta in scena sono così momenti quotidiani della National Gallery. Per comporre questo film di 180 minuti -tra le opere di Leonardo, Caravaggio, Turner, Goya, Tiziano, Holbein, Bronzino, Rembrandt, Velasquez, Pisarro… – Wiseman ha messo infatti in pratica il metodo che caratterizza da sempre il suo lavoro. Si è immerso nelle realtà del museo, vivendoci per settimane e settimane, riprendendo tutto e quindi selezionando e montando pazientemente le 170 d'ore di riprese raccolte, senza mai aggiungere voci fuori campo né interviste.
![](https://i.ytimg.com/vi/n4cqTW2q47g?rel=0&controls=0&showinfo=0/hqdefault.jpg)