Mr.+Gaga%2C+il+docufilm+sul+coreografo+Ohad+Naharin+in+TV+su+Sky+Arte
movieteleit
/mr-gaga-docufilm-coreografo-ohad-naharin-cinema-tv/amp/

Mr. Gaga, il docufilm sul coreografo Ohad Naharin in TV su Sky Arte

Dopo l'anteprima a Torina, MR GAGA di Tomer Heymann, documentario per appassionati di danza moderna da 'Pina' di Wim Wenders, dal 15 settembre al cinema.

Dopo la presentazione lo scorso settembre in anteprima a Torino al Cinema Massimo, nella cornice di Torinodanza Festival, Mr. Gaga – Anima e corpo di un genio della danza di Tomer Heymann, il documentario per gli appassionati di danza moderna da 'Pina' di Wim Wenders, arriva in prima visione TV su Sky Arte HD, venerdì 7 luglio alle 21.15.

MR GAGA è un ritratto di Ohad Naharin, uno dei coreografi piu' noti al mondo, conosciuto a livello internazionale per aver creato il linguaggio di movimento corporeo chiamato "Gaga".

Classe 1952, nato e cresciuto in un kibbutz, Naharin viene raccontato nel documentario a partire dai suoi primi passi di danza attraverso filmati di repertorio che lo vedono esibirsi già giovanissimo e momenti di vita privata insieme alla sua famiglia. Il regista Tomer Heymann ha costruito un ritratto di Mr. Gaga: dagli esordi, alle prime esibizioni sulla scena internazionale con Martha Graham e Maurice Béjart, al passaggio al lavoro di coreografo, passando per la nomina a direttore artistico della Batsheva Dance Company, compagnia di danza israeliana famosa in tutto il mondo.

Attraverso immagini di repertorio, estratti sul palcoscenico e riprese inedite delle lezioni con i suoi danzatori, il film conduce il pubblico nel mondo di Mr Gaga.

"I semi che hanno fatto maturare questo film sono stati piantati oltre vent'anni fa, quando ho visto per la prima volta in scena la compagnia di danza di Naharin" commenta il regista Tomer Heymann. "Ricordo di essere rimasto profondamente colpito, fu uno shock emotivo e mentale, come se avessi consumato un esplosivo cocktail di alcol e droga, ma senza alcol né droga. Ricordo quello spettacolo come un continuum di musica, movimento, sensualità, sessualità e quei meravigliosi ballerini dei quali ti innamoravi immediatamente, senza sapere il perché. Da quella sera in poi, sono diventato un consumatore compulsivo delle coreografie della compagnia Batsheva. Naharin è come una noce racchiusa in un guscio molto difficile da rompere, ha un carattere complesso e contraddittorio; ma è questo che fa di lui un soggetto davvero molto interessante per un film documentario".

MR GAGA è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 15 settembre da WANTED in collaborazione con Sky Arte HD.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

3 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa