Monsters+University%3A+il+regista+e+la+produttrice+parlano+del+film
movieteleit
/monsters-university-il-regista-e-la-produttrice-parlano-del-film/amp/

Monsters University: il regista e la produttrice parlano del film

Il regista Dan Scanlon e la produttrice Kori Rae nella featurette ci parlano dell'importante messaggio che vuole trasmettere il film Disney Pixar Monsters University.

Il nuovo capolavoro Disney Pixar Monsters University porta sul grande schermo la storia della nascita dell'amicizia tra i due irresistibili mostri Mike e Sulley che abbiamo conosciuto in Monsters and Co., e un nuovo importantissimo messaggio. Ce ne parlano il regista Dan Scanlon e la produttrice Kori Rae nella featurette che vi proponiamo di seguito.

Racconta il regista Dan Scanlon:

"Una delle cose che mi hanno entusiasmato di più nel fare questo film è stata l'opportunità di raccontare una storia che raramente viene raccontata. E' la storia di qualcuno che non ottiene effettivamente quello che desidera nel modo in cui lo desidera. Abbiamo detto che se non ti arrendi puoi ottenere tutto ciò che desideri, che è un bellissimo messaggio ma non è quello che accade sempre. Mike incontra una sorta di muro, non riesce a realizzare i suoi sogni come sperava, ma questo lo porta perfino a qualcosa di meglio. E' una situazione che abbiamo vissuto tutti, un'esperienza abbastanza comune, ma di cui si parla poco. E a volte sono i tuoi amici che ti aiutano a capire quanto sei davvero bravo in una cosa e questo è quello che ci è piaciuto davvero di questo film."

Il regista, poi, spiega come la parte più difficile nello scrivere una sceneggiatura sia pensare all'inizio e alla fine della storia:

"In termini di sceneggiatura, penso che l'inizio e la fine di ogni film siano la parte più difficile, perchè stai creando un'emozione con un personaggio e soffri quando la storia finisce. Ed è quello che è successo con questo film. All'inizio abbiamo lavorato moltissimo, sapevamo che era importante per noi innamorarci del sogno di Mike, quindi abbiamo provato versioni differenti dell'inizio della storia e abbiamo dovuto restringere il tutto a cosa era davvero importante."

"Ci innamoriamo del sogno di Mike, e ci innamoriamo di lui come personaggio, e penso che il finale del film sia la perfetta conclusione: siamo contenti di cosa abbia imparato Mike e del fatto che Sulley lo abbia aiutato a diventare il miglior mostro possibile. Solitamente sono queste le parti complicate."

E, infine, il regista invita tutti ad andare a vedere Monsters University al cinema:

"Andate a vedere Monsters University il 21 agosto", e "buon divertimento" aggiunge la produttrice Kori Rae.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa