mondiali 2014
mondiali 2014

Mondiali Brasile 2014: Sorteggio in Diretta su Rai2 e Sky Sport


Questo pomeriggio dalle ore 17 il sorteggio degli otto gironi della fase finale del Mondiale di Brasile 2014.

Completato il tabellone delle 32 squadre che parteciperanno ai Mondiali di Brasile 2014, riflettori puntati oggi su Salvador de Bahia per scoprire come saranno formati gli otto gironi della fase finale. L'appuntamento è alle ore 17 con la cerimonia, il sorteggio vero e proprio comincerà alle 17.45, poco dopo sapremo quali squadre dover affrontare nel torrido giugno 2014, augurandoci che la realtà sia più benevola della simulazione virtuale che ci ha assegnato Brasile, Francia e Australia.

La cerimonia del sorteggio andrà in onda in chiaro in diretta su Rai2, a partire dalle 17.00 con telecronaca di Andrea Fusco e proseguirà su RaiSport 1 (canale 57 dtt) dalle 18.45, per ulteriori approfondimenti. Nello studio di Roma, insieme al conduttore, ci saranno Stefano Bizzotto, Angelo di Livio e Zibi Boniek. In collegamento dal Brasile Marco Mazzocchi e per raccogliere in diretta le voci degli allenatori Alessandro Antinelli.

Per gli abbonati Sky, ricordiamo che anche Sky Sport 1 HD e Sky SuperCalcio HD trasmettono in diretta dalle ore 17 il sorteggio della fase a gironi del prossimo Campionato del Mondo FIFA World Cup 2014.

La composizione delle fasce:

Fascia 1 (teste di serie): Brasile, Argentina, Belgio, Colombia, Germania, Spagna, Svizzera, Uruguay.
Fascia 2 (Africa, Sudamerica, Europa 2): Algeria, Camerun, Costa d'Avorio, Ghana, Nigeria, Cile, Ecuador (più l'europea presorteggiata dalla fascia 4).
Fascia 3 (Asia e Nordamerica): Australia, Corea del Sud, Giappone, Iran, Costarica, Honduras, Messico, Usa.
Fascia 4 (Europa 1): ITALIA, Bosnia, Croazia, Francia, Grecia, Inghilterra, Olanda, Portogallo, Russia (una finirà nella fascia 2).

I Mondiali di Brasile 2014 cominceranno il 12 giugno a San Paolo, la gara inaugurale vedrà sicuramente in campo il Brasile in qualità di Paese organizzatore. La fase a gironi proseguirà fino al 26 giugno, poi ottavi spalmati in quattro giorni con due gare al giorno (dal 28 giugno al 1 luglio), quarti il 4 e il 5 luglio, semifinali l'8 e il 9 luglio e infine la finalissima di domenica 13 luglio al Maracanà di Rio de Janeiro.

Impostazioni privacy