Mondiale Volley Maschile 2018 sulla RAI
Mondiale Volley Maschile 2018 sulla RAI

Mondiale Volley Maschile 2018 – Final SIX: stasera Italia-Polonia in diretta su Rai2 e RaiPlay


Tutte le partite dell'Italia in onda in diretta su Rai2 mentre Raisport il canale dedicato alla trasmissione di tutte le altre gare del Mondiale 2018 di Volley maschile.

39 partite trasmesse in 21 giorni, cinque città italiane (Roma, Firenze, Bologna, Bari e Torino, che ospiterà la Final Six al Palasport Olimpico) e le tre città bulgare Varna, Ruse e Sofia coinvolte sono numeri e luoghi degli incontri del Mondiale 2018 di Volley, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria.

Rai trasmetterà tutte e 39 le partite (31 in diretta e 8 in differita) con commenti arricchiti da studi pre e post partita, interviste, speciali, e novità tecniche nella ripresa televisiva, con la regia di Vincenzo Belli, Fabio Crisafi e Pierluigi Bonelli e l'ausilio della realtà aumentata che permetterà al telespettatore di sentirsi "dentro" l'evento. La cura e il coordinamento dell'intero Mondiale sarà a firma di Raisport, con Alessadnro Fabretti, Riccardo Pescante, Fabrizio Piacente e Roberto Iacopini. 

Tutte le partite dell'Italia in onda in diretta su Rai2, con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e le interviste di Luca Di Bella, mentre Simona Rolandi e Gigi Mastrangelo saranno i "padroni di casa" nel salotto che ospiterà la presentazione e i commenti dopo la gara. Raisport + HD è invece il canale dedicato alla trasmissione di tutte le altre gare, sia quelle della prima fase sia quelle della seconda che non vedranno in campo l'Italia, e che saranno commentate da Marco Fantasia, Claudio Umberto Avallone e Paolo Cozzi. 

CALENDARIO FINAL SIX

Il 24 settembre si è tenuto il sorteggio per la composizione dei due gironi della terza fase. L'Italia è nella Pool J con Serbia e Polonia. Nel Pool I ci sono Brasile (che l'Italia ha evitato per regolamento), Russia e Usa. 

Il calendario delle Final Six
La prima partita dell'Italia è in programma il 26 settembre contro la Serbia, stesso giorno di Brasile e Russia, mentre il 28 l'Italia affronterà la Polonia e Usa affronterà Russia, e nel giorno di mezzo si sfideranno Polonia-Serbia e Usa-Russia.

Pool J
26/09/2018 Italia – Serbia: partita terminata 3-0.
27/09/2018 Polonia – Serbia: partita terminata 3-0.
28/09/2018 Italia- Polonia: dal Pala Alpitour di Torino, la nazionale italiana di Volley maschile affronta i campioni mondiali in carica nell'ultima partita delle Final Six per guadagnare l'accesso alle semifinali. Diretta su Rai2 e RaiPlay.

Pool I
26/09/2018 Brasile – Russia: partita terminata 3-2.
27/09/2018 Usa – Russia: partita terminata 3-0.
28/09/2018 Brasile – Usa

ITALIA-FINLANDIA | 22 settembre

Dopo 5 vittorie su 5 nella prima parte del torneo, giocato tra Roma e Firenze, gli azzurri di Gianlorenzo "Chicco" Blengini si sono spostati a Milano dove esordiscono sabato 22 settembre alle ore 21.15, al Forum di Assago, per affrontare la Finlandia, primo avversario del girone a tre che comprende anche la Russia e l'Olanda. La formula del torneo prevede che le squadre ammesse alla seconda fase (12, divise in quattro gironi, che si disputano a Milano e Bologna e, in Bulgaria, a Sofia e a Varna) portino con sé i punti raccolti nella prima. L'Italia, quindi, parte con 15 punti, 9 in più della Finlandia, quattro in più dell'Olanda ma, soprattutto, cinque di vantaggio sulla Russia, una delle favorite per il titolo. Al termine della seconda fase, le vincitrici dei quattro gironi più le migliori seconde si qualificheranno per la Final Six di Torino. Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, le interviste di Luca Di Bella e lo studio pre e post partita di Simona Rolandi e Gigi Mastrangelo. 

ITALIA-SLOVENIA | 18 settembre

Con quattro vittorie nelle prime quattro partite, la sfida degli azzurri di Blengini, alla Slovenia, ha il sapore dello spareggio per il primo posto. Non è un dettaglio, infatti, cercare di conquistare la seconda fase con il primato in tasca: la formula del Mondiale 2018, infatti, prevede che, sia nella seconda sia nella terza fase le squadre conservino i punti guadagnati, oltre che il numero dei set conquistati, per determinare eventuali graduatorie in caso di arrivo a parità di punti. Anche Italia-Slovenia di martedì 18 settembre, in programma al Mandela Forum di Firenze, viene trasmessa in diretta su Rai2, a partire dalle 21, con la telecronaca di Maurizio Compagnoni e Andrea Lucchetta, le interviste di Luca Di Bella, lo studio pre e post partita di Simona Rolandi e Gigi Mastrangelo.

ITALIA-REPUBBLICA DOMINICANA | 16 settembre

La Nazionale italiana di volley maschile torna in campo per affrontare la Repubblica Dominicana, domenica 16 settembre . La gara si gioca al Mandela Forum di Firenze, alle 21.15, e va in onda in diretta su Rai2, con la telecronaca di Maurzio Colantoni e Andrea Lucchetta, le interviste di Luca Di Bella e lo studio di Simona Rolandi e Gigi Mastrangelo.

ITALIA-ARGENTINA | 15 settembre

Dopo aver battuto 3-0 il Belgio, gli azzurri tornano in campo per affrontare l'Argentina dI Julio Velsasco, l'uomo che per primo aveva portato l'Italia sul tetto del mondo con la "generazione dei fenomeni" degli anni '90. Quella contro i sudamericani, in programma sabato 15 settembre, è con ogni probabilità l'appuntamento decisivo: una vittoria aprirebbe agli azzurri le porte della seconda fase con due turni di anticipo. Appuntamento poi con Italia-Repubblica Dominicana domenica 16settembre . La gara si gioca al Mandela Forum di Firenze, alle 21.15, e va in onda in diretta su Rai2, con la telecronaca di Maurzio Colantoni e Andrea Lucchetta, le interviste di Luca Di Bella e lo studio di Simona Rolandi e Gigi Mastrangelo.

ITALIA – BELGIO | 13 settembre

L'Italia disputa il secondo match del pool A della prima fase dei Mondiali 2018 di volley maschile contro il Belgio a Firenze al Mandela Forum giovedì 13 settembre alle ore 21.15. Questo incontro è per gli Azzurri una rivincita dopo la sconfitta per 3-0 subita lo scorso anno ai quarti di finale degli Europei. La sfida viene proposta in diretta ed in chiaro da Rai 2 e in streaming su Raiplay con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e le interviste di Luca Di Bella. 

ITALIA-GIAPPONE | 9 settembre

Si parte con domenica 9 settembre con Italia-Giappone, in programma alle 19 al Foro Italico, per un esordio "en plen air" della nazionale azzurra.

Impostazioni privacy