![miocinema-mese-pride-2020](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2020/06/miocinema-mese-pride-2020-f18.jpg)
![miocinema-mese-pride-2020](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2020/06/miocinema-mese-pride-2020-f18.jpg)
Miocinema per il Mese del Pride 2020
Tra i 22 titoli della rassegna: Milk, I segreti di Brokeback Mountain, 120 Battiti al minuto, Tomboy, I ragazzi stanno bene, A Single Man.
di Redazione / 20.06.2020
Nel mese tradizionalmente dedicato al Pride, la piattaforma Miocinema propone una rassegna cinematografica composta da 22 film che vestono i colori della comunità arcobaleno, per raccontare un mondo che ha dovuto lottare e che ancora lotta per vedere riconosciuti i propri diritti.
Tra commedie e drammi, i 22 titoli sono accomunati dalla volontà di raccontare la comunità LGBTQ+, attraverso storie di grandi battaglie che hanno fatto la storia del movimento ma anche di vicende di affermazione quotidiana, di coming out e di scoperta: in una parola, di orgoglio.
Il cinema, come strumento culturale e sociale, di integrazione e dialogo, ha nel tempo dedicato grande spazio alla tematica omosessuale, per mostrare con forza il diritto di amare a prescindere dal sesso e l'uguaglianza di individui che una parte della società fatica ancora a comprendere e riconoscere alimentando la discriminazione.
Appuntamento domenica 21 giugno, alle ore 20.30. A presentare la rassegna Vladimir Luxuria, attivista dei diritti Lgbt e direttrice artistica del Lovers Film Festival. A dialogare con lei Andrea Occhipinti, fondatore, produttore e distributore Lucky Red, Claudio De Pasqualis (Efisio Mulas), autore e conduttore radiofonico.
La rassegna su Miocinema dal 21 giugno 2020 contiene i seguenti titoli:
• Girl di Lukas Dhont (2018)
• Le Ereditiere di Marcelo Martinessi (2017)
• 120 Battiti al minuto di Robin Campillo (2017)
• La terra di Dio di Francis Lee (2017)
• Moonlight – Tre storie di una vita di Barry Jenkins (2016)
• Mademoiselle di Chan-wook Park (2016)
• Carol di Todd Haynes (2015)
• Io&Lei di Maria Sole Tognazzi (2015)
• Stonewall di Roland Emmerich (2015)
• Eisenstein in Messico di Peter Greenaway (2015)
• Pride di Matthew Warchus (2014)
• Lo sconosciuto del lago di Alain Guiraudie (2013)
• La vita di Adele di Abdellatif Kechiche (2013)
• Tomboy di Céline Sciamma (2011)
• Weekend di Andrew Haigh (2011)
• I ragazzi stanno bene di Lisa Cholodenko (2010)
• A Single Man di Tom Ford (2009)
• Milk di Gus Van Sant (2008)
• Ai confini del paradiso di Fatih Akin (2007)
• Shortbus – Dove tutto è permesso di John Cameron Mitchell (2006)
• Reinas – Il matrimonio che mancava di Manuel Gómez Pereira (2005)
• I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee (2005)