![Microbo e Gasolina](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2016/04/microbo-e-gasolina-ee8.jpg)
![Microbo e Gasolina](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2016/04/microbo-e-gasolina-ee8.jpg)
Microbo e Gasolina al cinema: elenco sale programmazione
Al cinema il film francese 'Microbe et Gasoil' diretto da Michel Gondry con Ange Dargent, Théophile Baquet, Diane Besnier, Audrey Tautou.
di Redazione / 03.05.2016
Esce il 5 maggio nei nostri cinema il film francese Microbo e Gasolina (Microbe et Gasoil) diretto da Michel Gondry che vede protagonisti Ange Dargent, Théophile Baquet, Diane Besnier, Audrey Tautou, Vincent Lamoureux, Agathe Peigney, Douglas Brosset e Marc Delarue.
Protagonisti del film sono Microbo, un ragazzino timido che si perde spesso nei suoi disegni, e Gasolina, un ragazzo brillante e pieno di inventiva che arriva a scuola a metà dell'anno scolastico. Microbo e Gasolina diventano subito grandi amici, e mentre si avvicinano le vacanze estive e nessuno dei due ha voglia di passarle con la propria famiglia con il motore di un tosaerba e qualche asse di legno si costruiscono la loro "automobile" e partono all'avventura sulle strade della Francia.
"Dovevo iniziare a lavorare su UBIK, un altro adattamento di un romanzo di culto considerato impossibile da adattare. È stata Audrey Tautou che mi ha consigliato di fare un film più personale, più raccolto" spiega il regista Michel Gondry. "Ho iniziato a mettere insieme alcuni ricordi, in particolare quelli di questa amicizia. La mia era una famiglia hippy, abitavamo a Versailles, i miei genitori erano molto protettivi e per nulla borghesi. A scuola ero sempre l'amico dei più emarginati. Il Liceo Hoche di Versailles era molto severo e non c'era nessuno come me allora. I ragazzi più simili a me erano quelli rifiutati da tutti, con genitori strani. Mi sono ricordato in particolare di un ragazzo che passava il tempo ad assemblare cose, il cui padre faceva l'antiquario. Ho messo insieme altri ricordi ed è venuta fuori questa storia di amicizia."
Il regista si è detto fortunato mentre lavorava sulla storia del film: "appena i personaggi hanno iniziato a parlare nella mia testa, lo hanno fatto in piena autonomia. L'amico che mi ha ispirato era sicuro di sé come Gasolina? Non lo so. Quello che so è che ascoltavo molto. Mi rendeva molto nervoso essere scambiato per una ragazza quindi assorbivo qualunque cosa potesse aiutarmi ad essere più mascolino. Gasolina ha un aspetto più adulto, dovuto al suo isolamento all'interno della famiglia. Avevo un altro amico che non faceva altro che guardare la TV tutto il giorno. Il risultato era che aveva un'incredibile quantità di nozioni su ogni genere di cosa. È lui quello che mi ha invitato a dormire da lui ed ha passato la notte su una poltrona senza chiudere occhio."
L'intervista completa al regista Michel Gondry la potete leggere QUI, mentre qui sotto potete vedere il trailer italiano del film Microbo e Gasolina.
ELENCO SALE
Questo l'elenco delle sale che proiettano il film Microbo e Gasolina nel primo weekend di programmazione:
Torino Classico
Milano Apollo
Roma Fiamma
Bergamo Auditorium
Paderno Metropolis
Como Gloria
Monza Metropol
Mezzago Bloom
Bologna Orione
Ravenna Astoria
Perugia Postmodernissimo (Sia Ita Che O.V.)
Padova Mpx
Saluzzo Italia
Trieste Ariston Dei Fabbri