Melaverde, Edoardo Raspelli e Ellen Hidding conducono la 14a edizione
Da domenica 18 settembre 2011 torna con la nuova edizione “Melaverde“, numero 14, alle 12.10 su Retequattro, con la conduzione affidata ad Edoardo Raspelli e Ellen Hidding. 14 anni di un programma che nel corso dei quali si è guadagnato risultati positivi in termini di pubblico: una media di oltre 2 milioni di spettatori, con […]
di Redazione / 17.09.2011
Da domenica 18 settembre 2011 torna con la nuova edizione “Melaverde“, numero 14, alle 12.10 su Retequattro, con la conduzione affidata ad Edoardo Raspelli e Ellen Hidding.
14 anni di un programma che nel corso dei quali si è guadagnato risultati positivi in termini di pubblico: una media di oltre 2 milioni di spettatori, con share che ha sfiorato il 15% e picchi di oltre 3 milioni di spettatori con una share del 23%.
Nella prima puntata della nuova edizione, Edoardo Raspelli è nel Casertano per occuparsi di bufali. Allevati in tutti i Continenti, nel nostro Paese sono arrivati da poco e sono distribuiti soprattutto al Centro e al Sud d’Italia. I bovini più diffusi nel mondo sono apprezzati soprattutto per il latte e la carne, due prodotti di qualità che verranno approfonditi in questa puntata grazie alla visita a un allevamento casertano. Verra’ raccontato come avviene la produzione di salame e bresaole di bufalo e della mozzarella..
La bravissima Ellen Hidding, invece, ci porta ad Averara, in Val Brembana. Al centro della puntata una azienda che da oltre 10 anni ricava prodotti di cosmesi e medicinali da piante officinali e aromatiche. Qui, questa tipologia di piante vengono sia coltivate ma crescono anche spontaneamente. L’azienda mostra alle telecamere di Melaverde come avviene la loro raccolta e la loro lavorazione in un ambiente incontaminato e pieno di fascino. Un viaggio alla scoperta di questi luoghi dove l’uomo è riuscito a rapportare in modo armonioso il suo intervento con la presenza della natura.