

Mediaset, il noto programma si ferma: pubblico italiano rimasto sorpreso
L'azienda di Cologno Monzese è pronta a dire addio a un suo storico programma. Mediaset lascia decisamente spiazzati i suoi telespettatori.
di Amanda Merli / 26.06.2023
Grandi manovre in corso anche a Mediaset, con numerosi programmi che andranno in soffitta o subiranno un cambiamento sostanziale. Proprio come nel caso di questa trasmissione, molto amata da migliaia di spettatori che la seguono all’ora di cena. A cambiare sarà non solo il titolo ma anche la conduttrice del programma, giornalista di grande esperienza con alle spalle collaborazioni con le testate più importanti, tra cui L’Europeo, Il Corriere della Sera e La Repubblica. Non solo, ma a partire dagli anni Duemila ha anche iniziato a lavorare in televisione, lavorando a Otto e mezzo condotto da Giuliano Ferrara e in seguito passando a Mediaset, collaborando in numerose trasmissioni in qualità di opinionista e come collaboratrice di trasmissioni giornalistiche come Matrix. Fino a quest’anno, inoltre, era anche la padrona di casa della striscia di approfondimento di Rete 4, in onda nella fascia access prime time, ovvero quei minuti tra la fine del telegiornale e l’inizio della prima serata. Dalla prossima stagione, tuttavia, ci saranno molti cambiamenti, e tra questi è previsto anche il cambio di conduzione e di nome: un restyling non da poco.
Rivoluzione Mediaset: addio al noto e amato programma di Rete 4
Rete 4 dice addio a Stasera Italia, fascia di approfondimento di attualità e politica in onda dal lunedì al venerdì, dal 2018 condotta da Barbara Palombelli. La giornalista lascerà il timone del programma: al suo posto arriverà invece dalla prossima stagione tv il collega Nicola Porro. Anche il titolo cambierà, per distanziarlo dalla precedente padrona di casa e renderlo più riconoscibile con il nuovo conduttore, anche se finora non ci sono indizi su come si chiamerà. Tuttavia, Palombelli non rimarrà certo senza lavoro, visto che continuerà ad occuparsi attivamente di Forum, che timona da ormai 10 anni. Una sfida impegnativa e coinvolgente, per lei, che ai tempi ebbe la responsabilità di prendere il testimone da Rita Dalla Chiesa, storica conduttrice della trasmissione dedicata alle cause civili targata Mediaset.
Attualmente Forum è un appuntamento fisso e familiare del mattino per i telespettatori non solo di Canale 5, ma anche di Rete 4, e nonostante sia in onda da ormai 38 anni, i dati degli ascolti non sembrano risentirne, rendendolo uno dei programmi più seguiti e apprezzati dal pubblico a casa. Barbara continuerà quindi come suo solito ad occuparsi dei diversi casi presentati in studio, lasciando la fascia serale al collega.
Nicola Porro, suo concittadino, nato a Roma nel 1969, dopo la laurea in Economia e Commercio è diventato portavoce nel 1994 di Antonio Martino, ministro degli esteri nel I° governo Berlusconi e dal 1997 giornalista professionista. Nel 2003 diventa vice-direttore vicario de Il Giornale, occupandosi delle rubriche Zuppa di Porro e Biblioteca liberale e degli editoriali del quotidiano. Dal 2011 al 2013, poi, ha condotto su La7 la trasmissione In onda, con il collega Luca Telese.
Terminato il rapporto con la rete di Cairo, passa in Rai dove conduce il programma di prima serata Virus – il contagio delle idee fino al 2016, anno in cui ufficializza il suo passaggio a Mediaset. Per l’azienda di Cologno Monzese si occupa fino al 2019 di Matrix, per poi dal 2018 occuparsi anche di un talk di approfondimento politico, Quarta Repubblica, su Rete 4. Ora, sarà titolare anche della fascia quotidiana dell’access per la stessa rete, ed è probabile che Il Biscione annunci nome e novità della sua trasmissione durante la presentazione dei prossimi palinsesti per la stagione 2023/2024, in programma il 4 luglio durante la Mediaset Night che si svolgerà negli studi storici di Cologno Monzese.