Uefa Europa League 2013-2014
Uefa Europa League 2013-2014

Mediaset: Europa League 26 Febbraio 2015


Giovedì 26 febbraio 2015 sulle reti Mediaset i sedicesimi di finale della Uefa Europa League 2014-15. Feyenoord-Roma in chiaro su Canale 5.

Giovedì 26 febbraio 2015 in programma il ritorno dei sedicesimi di finale della Uefa Europa League 2014/15, competizione che le Reti Mediaset trasmetteranno in esclusiva assoluta. Tutte le partite di Inter, Napoli, Roma, Fiorentina e Torino saranno visibili in diretta e in alta definizione solo su Mediaset Premium. Feyenoord-Roma sarà trasmessa anche in chiaro e in alta definizione su Canale 5, in diretta online sul sito sportmediaset.it e sull'app Sportmediaset, gratuita per tutti i sistemi operativi. 

In palio il passaggio agli ottavi con gli accoppiamenti che verranno stabiliti nel sorteggio di Nyon del 27 febbraio. Qualche rammarico per le italiane con l' Inter raggiunta sul pari dal Celtic al novantatreesimo minuto, dopo essere stati in vantaggio per 2 a 0, e il Torino che ha pareggiato per 2 a 2 con i baschi dell'Athletic nonostante una prova di carattere.

Per i neroazzurri di Mancini il ritorno al Meazza non dovrebbe riservare brutte sorprese e con il 3 a 3 di Glasgow non sarà difficile conquistare un pass per gli ottavi. Situazione differente per il Toro di Ventura che a Bilbao dovrà assolutamente vincere o pareggiare con più di due reti per riuscire a passare il turno.

Bene la Fiorentina che a Londra ha centrato un 1 a 1 importante, e il Napoli che invece ha ipotecato il passaggio del turnograzie al poker rifilato al Trabzonspor. Ai viola basterà un pareggio a reti bianche contro il Tottenham per accedere alla fase successiva, mentre per i partenopei il ritorno del San Paolo sarà una pura formalità. 

Delusione per la Roma che in casa contro il Feyenoord non è riuscita ad andare oltre l'1 a 1 rendendo più arduo il passaggio del turno. L'accesso agli ottavi non è ancora compromesso con i giallorossi che hanno i numeri per vincere a Rotterdam. 

Le prime squadre a scendere in campo nel ritorno dei sedicesimi (ore 18.00) saranno le due russe del torneo: Dinamo Mosca e Zenit impegnate rispettivamente contro Anderlecht e Psv, con la squadra di Spalletti che difenderà la preziosa vittoria per 1 a 0 di Eindhoven e i moscoviti che partono invece dal pareggio a reti bianche dell'andata. 

Alle ore 19.00 ci sarà il match tra Besiktas e Liverpool con gli inglesi che partono avvantaggiati dall'1 a 0 conquistato all'Anfield grazie alla rete di Balotelli. Alla Dinamo Kiev e al Salisburgo servirà una vittoria di misura per passare il turno dopo le sconfitte dell'andata per 2 a 1 rispettivamente contro il Guingamp e il Villarreal. L'Ajax cercherà di centrare il passaggio agli ottavi contro il Legia dopo la vittoria di Amsterdam per 1 a 0. Stesso risultato anche per il Siviglia che dovrà difendere in trasferta il vantaggio di una rete contro i tedeschi del Monchengladbach. 

Alle ore 21.05 i portoghesi dello Sporting ospiteranno il Wolfsburg, in una sfida molto difficile con i padroni di casa che dovranno recuperare la sconfitta per 2 a 0 dell'andata. Pura formalità invece per l'Everton che affronterà in casa lo Young Boys dopo aver vinto a Berna per 4 a 1. 

L'Olympiacos cercherà di ribaltare in casa la sconfitta per 2 a 0 subita contro gli ucraini del Dnipro mentre appare senza speranze l'Aalborg dopo la sconfitta interna per 3 a 1 contro i belgi del Brugge.

Impostazioni privacy