Champions League 2012-2013
Champions League 2012-2013

Mediaset: Champions League 20-21 Ottobre 2015


Martedì 20 e Mercoledì 21 Ottobre 2015 3a giornata fase a gironi di Champions League, con Bayer Leverkusen-Roma e Juventus- Borussia da vedere sui canali Mediaset Premium e in streaming su Premium Online.

Martedì 20 e Mercoledì 21 ottobre 2015 torna la UEFA Champions League 2015/16 con la terza giornata della fase a gironi, da vedere sui canali Mediaset Premium e su Premium Online.

Offerta Pay: Premium trasmetterà tutte le partite in programma Martedì 20 e mercoledì 21 le sfide saranno introdotte dallo studio "Premium Champions", condotto da Marco Foroni. Tra gli ospiti, Paolo Rossi, Ciro Ferrara e Federico Balzaretti si aggiungeranno alla squadra di opinionisti Premium Sport capitanata da Arrigo Sacchi. Graziano Cesari si occuperà della moviola, mentre in postazione touchscreen, per tutte le curiosità dal web, ci sarà Giorgia Rossi. Nel post partita, interviste e commenti a caldo con i protagonisti dei match. Inoltre, tutte le sfide e la "Diretta Champions", con i gol e gli highlights da tutti i campi, saranno visibili anche in live streaming grazie a Premium Play.

Offerta Free: In occasione della seconda giornata, Italia 1 trasmette in chiaro "Arsenal-Bayern Monaco" martedì 20. Match sarà visibile anche in live streaming su sportmediaset.it e sull'app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi). In occasione dei match trasmessi in chiaro, Italia 1 avrà uno studio pre e post dedicato, "Speciale Champions League", condotto da Mino Taveri.

Seconda giornata ricca di emozioni che ha visto il ritorno alla vittoria delle squadre di Manchester, lo United e il City, oltre che le affermazioni delle solite corazzate europee mentre soddisfazione a metà per le italiane con la Juventus che ha battuto in casa il Siviglia e la Roma sconfitta a sorpresa dal Bate.

Il Bayern Monaco rifila un pokerissimo allo Zagabria e conferma il primato nel gruppo F dove troviamo a zero punti l'Arsenal battuto in casa dall'Olympiacos. Partita da ultima spiaggia la prossima per i gunners che dovranno andare a punti nel big match casalingo contro il Bayern di Guardiola. Nel girone G perde il Chelsea contro il Porto che conduce la classifica con la Dinamo Kiev. Proprio gli ucraini nella prossima giornata ospiteranno i blues di Mourinho pronti a riscattare il passo falso di Oporto.

Dominio di Psg Real Madrid nel gruppo A con le due squadre che hanno battuto rispettivamente Shakhtar e Malmoe. Grande attesa per la sfida stellare del Parco dei Principi tra i parigini e le merenguesdi Ronaldo che si giocheranno il primo posto in classifica. Perfetto equilibrio invece nel girone B che vede tutte le squadre appaiate a tre punti. Nella prossima giornata ci sarà la sfida tra Cska di Doumbia, autore di una doppietta nel match vinto contro il Psv, e il Manchester United mentre i tedeschi del Wolfsburgospiteranno il Psv Eindhoven.

Lo Zenit bissa il successo della prima giornata vincendo per 2 a 1 contro il Gent mentre il Valencia ottiene un importante vittoria in trasferta contro il Lione con i francesi che dovranno giocare a San Pietroburgo nella prossima giornata.

Brucia in casa giallorossa la sconfitta contro il Bate frutto di un blackout collettivo nella prima mezz'ora di gioco nei quali i capitolini hanno subito tre reti. Nella ripresa la squadra di Garcia è venuta fuori segnando due gol ma non riuscendo ad agguantare il pari. Adesso per la Roma sarà importante la trasferta contro il Leverkusen con l'obbligo di conquistare punti per non perdere il treno degli ottavi. IlBarca non fallisce la sfida del Campo Nou contro le aspirine del Bayer dove conquista, se pur con fatica, un successo importante per la classifica.

Seconda vittoria consecutiva per la Juventus che in Champions non sbaglia. La squadra di Allegri si lascia alle spalle le incertezze del campionato e diventa una macchina perfetta che supera con un netto 2 a 0 il Siviglia. Per i bianconeri saranno importanti le due sfide contro i tedeschi del Monchengladbach, ultimo nel girone con zero punti, che potrebbero spianare la strada verso gli ottavi. L'altra gara del girone D vedrà il match tra Manchester City e Siviglia che si contenderanno il secondo posto in classifica.

Bayer Leverkusen-Roma. Martedì 20 ottobre la Roma affronterà in trasferta alla BayArena il Bayer Leverkusen nel match della terza giornata del gruppo E della UEFA Champions League 2015/16. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta con i giallorossi che hanno perso a sorpresa contro il Bate mentre il Leverkusen ha sfiorato l'impresa al Camp Nou contro il Barcellona. Pesante debacle per la Roma che contro il Bate lascia sul campo punti importanti per la classifica. I giallorossi perdono l'incontro nella prima mezz'ora dove vengono trafitti per tre volte dai bielorussi. Bisognerà aspettare la ripresa per vedere una reazione dei capitolini che vanno in rete con Gervinho eTorosidis per il risultato finale di 3 a 2. Peccato, perché i bielorussi non sono apparsi irresistibili ed era importante portare a casa una vittoria. Da adesso in poi non saranno permessi passi falsi con la squadra di Garcia che in Germania dovrà dare fondo a tutte le proprie risorse contro la rivale diretta per il passaggio del turno.  Dura 80 minuti il sogno dei tedeschi prima dell'uno due terrificante del Barcellona che in 120 secondi ribalta le sorti dell'incontro grazie alle reti di Sergi Roberto e Luis Suarez. Sono questi i numeri della partita del Camp Nou che lascia l'amaro in bocca al Leverkusen che avrebbe conquistato punti pesantissimi per la classifica. Ma il Bayer, mattatore nei preliminari della Lazio, è pronto a rialzare la testa contro la Roma per conquistare quella vittoria che gli permetterebbe di consolidare la seconda posizione nel girone.

Juventus- Borussia Mönchengladbach. Mercoledì 21 ottobre la Juventus affronterà allo Stadium il Borussia Mönchengladbach nel match della terza giornata del gruppo D della UEFA Champions League 2015/16 . I bianconeri guidano la classifica del gruppo D a punteggio pieno mentre i tedeschi del Borussia sono ultimi con zero punti. Partenza perfetta della Juventus che contrariamente al campionato non sbaglia centrando la seconda vittoria consecutiva. Allo Stadium i bianconeri hanno battuto con un netto 2 a 0 il Siviglia confermando la prima posizione nel girone. Buone le risposte dei nuovi arrivati spesso al centro di critiche in questo inizio di stagione. In particolare positiva la prima ufficiale in maglia bianconera di Khedira, rientrato da un infortunio, e la seconda rete realizzata dal centravanti azzurro Zaza, con l'argentino Dybala che ha confezionato l'assist per il gol. Adesso bisognerà concentrare gli sforzi sulla doppia sfida con i tedeschi del Borussia con due eventuali successi che regalerebbero anzitempo l'accesso agli ottavi. Secondo ko per il Mönchengladbach battuto in casa dal City per 2 a 1. Brucia la sconfitta contro i citizens giunta in rimonta dopo l'illusorio vantaggio del numero tredici Stindl. Ma i tedeschi hanno peccato di inesperienza subendo i colpi dei singoli del Manchester con Aguero autore del gol partita. Percorso in salita per la squadra del tecnico André Schubert, subentrato il 20 settembre al posto del dimissionario Lucien Favre, che non potrà può commettere passi falsi.

Impostazioni privacy