Maria De Filippi fa un bilancio di Amici 2013


Maria De Filippi parla di Amici edizione 2013 mentre iniziano i provini per la prossima stagione del talent show.

E' terminata da poco l'ultima edizione del fortunato talent show ideato e condotto da Maria De Filippi in collaborazione con FascinoAmici edizione 2013 ha visto la vittoria di un rapper, il genovese 23enne Moreno Donadoni, che ha portato in trasmissione una ventata di novità e di freschezza con il suo freestyle.

Ripartono i provini per la prossima stagione del talent show, che vedrà come sempre alla conduzione la De Filippi e probabilmente seguirà la scia di questa dodicesima edizione appena conclusa: più spazio ai ragazzi ed ai talenti, e meno alle polemiche ed alle liti tra i professori e gli allievi. Sembra sia stata proprio questa la chiave del successo del programma, che nonostante la programmazione in differita – solo l'ultima puntata di Amici è andata in onda in diretta – non ha arrestato il suo successo ma ha ottenuto invece un interessante numero di telespettatori ed un buon risultato in fatto di ascolti.

La stessa conduttrice del programma, Maria De Filippi, in un'intervista concessa al Corriere della Sera in cui ha stilato un breve bilancio dei conti finale, ha affermato che il cambiamento era nell'aria già nella scorsa edizione del programma: l'interesse verso le esibizioni e verso i talenti dei ragazzi stava scemando, lasciando invece troppo spazio alle critiche, alle polemiche ed ai continui attriti tra i professori e con gli allievi stessi. La De Filippi ha ammesso che proprio gli attriti e le critiche spesso gratuite e fuori luogo stavano dando vita ad uno spettacolo trash, non tenendo in considerazione il vero obiettivo del talent show, che è appunto quello di tirar fuori il talento degli allievi: è così che è nata quindi l'idea di creare due squadre capitanate dai direttori artistici Emma Marrone e Miguel Bosè, lasciando i professori in panchina.

Maria De Filippi, constatando quanto la giuria fosse diventata una sorta di "tritacarne", si è detta soddisfatta del nuovo format che ha assunto il programma ed anche degli ospiti, che secondo lei hanno dato alla trasmissione un sapore nuovo, quello dell'attenzione ai giovani: di particolare rilevanza per la conduttrice sono stati gli interventi di Al PacinoMatteo RenziGino Strada e Don Ciotti, mentre deludente è stata la partecipazione di Harrison Ford. "Ad un certo punto avrei voluto chiedergli Ma chi sei o ci fai?, ma poi ha prevalso il rispetto", ha spiegato la conduttrice, giudicando l'ospite speciale assente e probabilmente disinteressato.

A conti fatti, però, per la De Filippi il bilancio è tutto positivo.

Impostazioni privacy