Marco+Amenta+annuncia+Polvere+rossa
movieteleit
/marco-amenta-annuncia-polvere-rossa/amp/

Marco Amenta annuncia Polvere rossa

Polvere Rossa racconterà una pagina di storia italiana, la vicenda dell'Ilva di Taranto.

Alla vigilia dell'udienza preliminare per il processo all'ILVA, prevista per il 19 giugno p.v. a Taranto, Marco Amenta ha presentato al Festival di Taormina il suo prossimo progetto cinematografico dal titolo Polvere rossa.

Scritto da Giancarlo De Cataldo, Heidrun Schleef e lo stesso regista Marco Amenta Polvere Rossa racconterà una pagina di storia italiana, con l'obiettivo di mettere a fuoco la difficile e avvincente vicenda dell'Ilva di Taranto, attraverso  i percorsi di personaggi liberamente ispirati alla realtà. Il film sarà girato in Puglia entro la fine dell'anno, in 8 settimane.

Il regista da un anno ha condotto un inchiesta e fatto sopralluoghi  a Taranto, un lavoro di  ricerca approfondito per costruire, in modo documentato, una sceneggiatura tesa a rendere la complessità della vicenda.

Queste le dichiarazioni di Amenta:

"Quest'anno sono stato più a Taranto che a casa e ho incontrato tutti i protagonisti, schierati sulle opposte barricate: in primis tanti operai che non hanno altra scelta che quella di accettare il ricatto occupazionale, ma anche sindacalisti, ambientalisti, magistrati…  cronisti locali e tanti ammalati. ho conosciuto i tarantini  che con dignità e talvolta disperazione lottano quotidianamente per sopravvivere in una "città dolente"quale è Taranto. Tra gli sceneggiatori  importante il ruolo di Giancarlo De Cataldo, magistrato e scrittore tarantino, che conosce a fondo l'umanità dei personaggi avendo  vissuto da vicino la complessità della vicenda e che ha aggiunto al film la nozione del dubbio. Il film infatti cercherà di rendere le diverse posizioni, raccontando dal lato umano questo pezzo di storia italiana, la cui ultima parola non è stata ancora scritta. Il film  sarà dedicato a loro e in particolare a Stefano, un operaio che ho più volte incontrato in questi mesi  e che purtroppo non ce l'ha fatta, ucciso a 39 anni da un tumore alla gola contratto in fabbrica". Sarà un film epico per i contenuti ma realistico nello stile e nei volti. Non un film buonista, ma duro e realistico".

Dopo La Siciliana Ribelle distribuito con successo negli Usa e a livello internazionale anche questo secondo lungometraggio di Amenta sarà una coproduzione internazionale Italo-Francese fra la Eurofilm e la CHIC Film, produttori di Un Profeta di Jacques Audiard.

Polvere rossa è il primo lungometraggio finanziato sin dallo sviluppo dall'Apulia Film Commission. La fotografia sarà affidata a un maestro come Daniele Ciprì che ritrarrà il mostro d'acciaio quasi come un personaggio a sé, con le immense ciminiere che sputano nubi rossastre, le colate incandescenti in una dimensione dantesca e surreale.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa