Mai Solo per Finta
Mai Solo per Finta

Mai Solo per Finta, un romance estivo per la Always Publishing


È arrivato in libreria 'Mai solo per finta', il romanzo edito dalla Always Publishing che rappresenta una buona lettura da portare con sé sotto l'ombrellone

Demi è una ballerina di hip-pop, con una madre troppo giovane e troppo distratta, che sembra avere come unica preoccupazione quella di scialacquare il contenuto dell'assegno di mantenimento che l'ex marito gira a sua figlia.
Nico è un giocatore di football, uno dei ragazzi più popolari e desiderati della scuola, con una situazione familiare non proprio idilliaca.
Demi e Nico sono vicini di casa, ma si ignorano. 
Tra di loro sembra esserci un muro che nessuno dei due ragazzi è interessato a scavalcare … almeno finché un progetto di scienze non li fa capitare in coppia.

Mentre Demi è infastidita dal non essere capitata in team con Alex, per cui ha una cotta quasi biennale, Nico sembra non avere a cuore niente e nessuno, trascinandosi nella vita con un'indolenza che molto spesso spinge Demi ad alzare gli occhi al cielo. Questa situazione, però, non dura a lungo: poco dopo i due ragazzi stringono un patto. Nico propone a Demi di fingere di essere fidanzati, in modo da far ingelosire Alex e avere più occasioni di attirare la sua attenzione.

Mai Solo per Finta
Mai Solo per Finta

Questa, in breve, è la trama del romanzo Mai Solo Per Finta, firmato da Meagan Brandy e arrivato in Italia, lo scorso 5 Giugno, grazie alla Always Publishing.  Si tratta di uno romance new adult, autoconclusivo: dote, quest'ultima, che non dovrebbe mai essere data per scontata in un mondo editoriale in cui a farla da padrone sono le saghe. Il romanzo della Brandy, invece, si presenta agli occhi dei lettori come una piacevole e intensa lettura che si divora e si conclude in se stessa e che dunque da la soddisfazione di seguire un percorso lineare.

Sebbene i due protagonisti sono entrambi all'ultimo anno di liceo, per cui l'età potrebbe far pensare ad uno young adult, questa storia d'amore tra i banchi di scuola sembra appartenere più alla sfera del new adult, dal momento che l'autrice non lesina sulla costruzione di una tensione sessuale spesso molto esplicita. Una rappresentazione che ha il merito di conferire un'aurea di realtà al personaggio femminile. A differenza di molti romance, infatti, Mai Solo Per Finta mette in scena una ragazza che pur non essendo una femme fatale o una cheer-leader diabolica, ha una vita normale, è in pace con se stessa e soprattutto non è relegata all'angolo dell'angelo indifeso da conquistare. 

È al contrario una ragazza che sa esattamente quello che vuole, che non si crea problemi a seguire i desideri del suo corpo tanto quelli del suo cuore e che soprattutto non si sottomette ad una società ancora profondamente maschilista. Questo fa sì che il lettore sviluppi immediatamente una vicinanza con la protagonista e si diverta insieme a lei e si emozioni con lei man mano che, ça va sans dire, i sentimenti per Nico si fanno più forti e distanti anni luce dal gioco del "finto fidanzamento".

Lo stile di Meagan Brandy è molto scorrevole, sebbene di tanto in tanto, soprattutto nelle descrizioni, c'è un rallentamento evidente che mette in mostra l'artificio dietro la fluidità della storia. Nonostante questi piccoli e rari "stop", però, Mai Solo Per Finta è davvero un romanzo che si legge in pochissimo tempo, tanto è capace di far nascere la curiosità in chi legge. 

Va da sé che il lato più interessante è rappresentato proprio dall'incontro/scontro tra i due personaggi. Tanto Demi è ridanciana e allegra nonostante i problemi che la aspettano a casa, tanto Nico è silenzioso, a tratti incapace di gestire quello che prova. Un uomo geloso, la cui gelosia ha radici molto profonde e legati a traumi che hanno in qualche modo modellato la sua anima, dipingendola di sfumature cupe. I due si innamorano con lentezza, con i tempi necessari a conoscersi di nuovo, a fare amicizia di nuovo, a mettere da parte tutti i pregiudizi e le convinzioni errate. Demi e Nico sono, dunque, il motore che va avanzare la storia a spron battuto. Questo fa sì che Mai Solo per Finta sia il perfetto romanzo per chi cerca una ship in grado di emozionare e far battere il cuore. Una lettura leggera, soprattutto per questa bella stagione che si affaccia all'orizzonte.

Questo non vuol dire che il romanzo non sia scevro di difetti: il più evidente dei quali è l'assurdità delle condizioni familiari dei due protagonisti. La sfortuna che li perseguita è così eccessiva da far pensare quasi ai protagonisti di Dickens. A tratti, infatti, il libro pecca di eccessiva fiducia nel patto con il lettore, a cui chiede una sospensione troppo ampia dell'incredulità. Alcune cose – così come alcuni personaggi – sono davvero un po' tropppo eccessivi per poter essere credibili, anche all'interno di un romanzo di genere romance.

Impostazioni privacy